In evidenza

Oggetto: RENTRI: al via le iscrizioni per le imprese della seconda fascia. Video-incontro ANCE EMILIA 30 maggio 2025 ore 10.00.   Il Registro Elettronico Nazionale per la TracciabilitĂ  dei Rifiuti (RENTRI) prosegue nella sua implementazione, e si avvicina l’apertura delle iscrizioni per le imprese appartenenti alla seconda fascia. A partire dal...

Oggetto: Ritenute negli appalti. DURF ed operazioni non imponibili ad IVA. Risposta Agenzia delle Entrate n. 123/2025.   Non puĂČ essere rilasciato il DURF se i versamenti in conto fiscale dell’ultimo triennio sono inferiori al 10% dei ricavi del medesimo periodo a causa di operazioni relative a servizi di spedizione per...

Oggetto: Rating di legalitĂ . Le potenzialitĂ  dello strumento nel nuovo documento pubblicato dal Consiglio Nazionale dei Commercialisti.   Il Consiglio e la Fondazione Nazionali dei Commercialisti hanno pubblicato, il 28 aprile 2025, il documento “Il rating di legalitĂ  per la selezione delle imprese nel mercato. Le opportunitĂ  per i commercialisti e...

Oggetto: No all’esenzione IMU per i fabbricati ristrutturati per la vendita e per gli immobili merce temporaneamente locati. PerplessitĂ  dall’ANCE per le nuove Ordinanze della Corte di Cassazione.   Con le due Ordinanze nn. 10392 e 10394, entrambe depositate lo scorso 21 aprile e disponibili in allegato alla presente circolare, la Corte di...

Oggetto: Bando Regione Emilia-Romagna. Economia circolare e riduzione rifiuti nel sistema produttivo.   Vi informiamo che la Regione Emilia-Romagna, con Delibera n. 521 del 07/04/2025, ha approvato il bando finalizzato a promuovere l’economia circolare del sistema produttivo regionale, sostenendo interventi per la riduzione dei rifiuti, la preparazione al riutilizzo e...

Oggetto: Bonus edili e opzioni alternative: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulle condizioni di accesso.   Si delinea sempre con maggiore chiarezza l’insieme delle condizioni che consentono ai beneficiari del Superbonus e dei bonus edili di accedere, quando ancora possibile, alla cessione del credito e allo sconto in fattura. I chiarimenti,...

Oggetto: Contributo SISMA e Superbonus 110%. Risposta scritta del 09/04/2025 all’Interrogazione Parlamentare n. 5-03765.   Ok al Superbonus 110% con sconto in fattura o cessione del credito per gli interventi sugli immobili danneggiati se l’istanza per il contributo sisma Ăš stata presentata entro il 29 marzo 2024, a prescindere dalla successiva...

Oggetto: CNCE. FAQ in materia di congruitĂ . Lettera Circolare n. 11/2025.   Si fa seguito alle precedenti comunicazioni in materia di congruitĂ  per informare che in data 10 aprile u.s., con Lettera Circolare n. 11/2025, disponibile in allegato alla presente circolare, la CNCE ha trasmesso le FAQ n. 12.4 e 21.2...

Oggetto: Polizze catastrofali: il Ministero delle Imprese e del Made in Italy pubblica le prime FAQ per chiarire i dubbi sugli obblighi assicurativi.   In concomitanza con l’approvazione della proroga graduale prevista dal D.L. n. 39/2025 per l’obbligo, imposto alle imprese, di sottoscrivere polizze catastrofali (cfr. circolare ANCE EMILIA n....

Oggetto: Polizze catastrofali: in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 39 del 31 marzo 2025 che proroga l’obbligo assicurativo per le imprese.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 261/2025 per informare che Ăš stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 75 del 31 marzo 2025 il Decreto Legge n. 39 del...

Oggetto: Aggiornata a livello nazionale la modulistica edilizia a seguito delle modifiche del D.L. c.d. “Salva Casa”.   Approvata dalla Conferenza Unificata la modulistica edilizia aggiornata con le modifiche che il Decreto-Legge n. 69/2024 c.d. “Salva Casa” ha apportato al D.P.R. n. 380/2001 “Testo Unico Edilizia”. Nella seduta dello scorso 27...

Oggetto: Polizza rischi catastrofali imprese: approvata proroga differenziata.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 240/2025 per informare che il Consiglio dei Ministri, in data 28 marzo u.s., ha approvato un decreto-legge che differisce, per le micro, piccole e medie imprese, l’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni direttamente cagionati...

Oggetto: Caro materiali. Aggiornamento pagamenti.   Di seguito, forniamo un aggiornamento sintetico in merito allo stato dei pagamenti per il “caro materiali” (D.L. Aiuti) che continuano a registrare ritardi importanti. Secondo le stime della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, risultano ancora da pagare alle imprese circa 2.200 milioni di euro, di cui...

Oggetto: Polizza catastrofale per le imprese, arrivano i primi chiarimenti.   A pochi giorni dall’ormai imminente scadenza del 31 marzo per adempiere all’obbligo assicurativo contro gli eventi catastrofali (articolo 1, commi 101-111, Legge di Bilancio 2024, n. 213 del 30 dicembre 2023), l’ANIA ha messo a disposizione delle FAQ sul proprio...

Oggetto: Regione Emilia Romagna. Bando transizione digitale delle imprese.   Vi informiamo che la Regione Emilia Romagna, con Delibera n. 307 del 3 marzo 2025, ha approvato il bando finalizzato a sostenere, con 25 milioni di euro complessivi, la digitalizzazione delle imprese. La Regione ha organizzato, in questo senso, un webinar...

Oggetto: Superbonus per gli immobili ubicati nelle zone terremotate: il punto sulla disciplina.   Con il documento di ricerca pubblicato il 7 marzo 2025, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti (FNC) hanno fornito un quadro completo e aggiornato della disciplina...

Oggetto: Pubblicato l’atto di indirizzo del MEF in materia di abuso del diritto.   Fissare una comune linea interpretativa che possa guidare l’Amministrazione Finanziaria e i giudici tributari nel rilevare le fattispecie di abuso del diritto. È questo lo scopo dell’Atto di indirizzo del MEF 27 febbraio 2025 in materia di...

Oggetto: Nuovo Regolamento Europeo per la marcatura CE dei prodotti da costruzione.   Il nuovo Regolamento Europeo per la marcatura CE dei prodotti da costruzione, n. 2024/3110 del 27 novembre 2024, che fissa le norme armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e abroga il Regolamento (UE) n. 305/2011, Ăš stato...

Oggetto: ENEA: avviso per l’aggiornamento delle informazioni sul sito istituzionale in base alle disposizioni della Legge di Bilancio per il 2025.   L’ENEA ha pubblicato sul proprio portale l’avviso per l’aggiornamento delle informazioni sul sito istituzionale in base alle disposizioni della Legge di Bilancio per il 2025. Nell’avviso l’ENEA informa che...

Oggetto: RENTRI, gli ultimi chiarimenti del Ministero dell’Ambiente. Attivo lo “Sportello RENTRI” di ANCE EMILIA.   Arrivano i chiarimenti del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica sull’utilizzo e sulle modalitĂ  di compilazione dei nuovi format del Formulario di identificazione del rifiuto (FIR) e del Registro di carico e scarico. Sono state...
a