In evidenza

OGGETTO: Detrazioni edilizie ed energetiche per le imprese: chiarimenti sulla rilevanza fiscale.   Le detrazioni d’imposta fruite dalle imprese per interventi di riqualificazione dei propri immobili sono escluse dalla base imponibile IRPEF/IRES e IRAP, a prescindere dalla qualificazione dell’immobile stesso, come bene strumentale o bene merce ed indipendentemente dalla tecnica adottata...

OGGETTO: Aggiornamento quinquennale oneri urbanizzazione Regione Emilia Romagna.   Vi informiamo che la Regione Emilia Romagna con propria delibera ha aggiornato il valore degli oneri di urbanizzazione e delle tariffe base del contributo “D” e “S”, di cui alla DAL n. 186/2018 che disciplina il contributo di costruzione, in base alla...

OGGETTO: Comune di Modena: prorogati i termini per raccogliere manifestazioni di interesse per l’acquisizione di proposte per la prima gestione attuativa del PUG vigente. Nuovo termine: 22 aprile 2024.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 633/2023 per informare che il Comune di Modena, con la Delibera di Consiglio Comunale n....

OGGETTO: CILA-Superbonus al centro di alcune recenti sentenze amministrative.   A partire dal 1° giugno 2021, data di entrata in vigore del Decreto-Legge 77/2021, che ha sostituito il comma 13ter dell’articolo 119 del D.L. 34/2020, gli interventi agevolabili con il Superbonus, ad esclusione unicamente di quelli che prevedono la demolizione...

OGGETTO: Decreto “Superbonus” in vigore dal 30/12/2023: le modifiche intervenute.   Come giĂ  anticipato con nostra Circolare n. 813/2023 del 30 dicembre scorso, il Decreto Legge 212/2023, c.d. “Decreto Superbonus”, interviene sulle agevolazioni fiscali di cui agli articoli 119 (Superbonus), 119-ter (Bonus Barriere Architettoniche) e 121 del D.L. 34/2020 (opzione per...

OGGETTO: CongruitĂ  della manodopera in edilizia. Nuove FAQ CNCE.   Si fa seguito alla nostra circolare n. 245/2023 per informare che la CNCE, con la Comunicazione n. 866 diramata lo scorso 17 gennaio, ha trasmesso ulteriori FAQ tecnico/operative in materia di congruitĂ  della manodopera in edilizia di cui al D.M. n....

OGGETTO: Legge di Bilancio 2024: le misure fiscali per il settore delle costruzioni e immobiliare. Dossier ANCE.   Incremento della cedolare secca al 26% per le locazioni brevi, con facoltĂ  per il locatore di individuare, in sede di dichiarazione dei redditi, uno degli immobili locati a cui applicare la minore aliquota...

OGGETTO: Portale Acquisti in Rete PA (MePA): tutte le novitĂ  a partire dal 1° gennaio 2024.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 2/2024, per ricordare che a partire dal 1° gennaio 2024, la piattaforma di e-Procurement di Acquisti In Rete si Ăš adeguata al nuovo Codice degli Appalti (D.Lgs. 36/2023):...

OGGETTO: Approvato l’elenco regionale dei prezzi delle opere pubbliche della Regione Emilia-Romagna per l’anno 2024. Entrata in vigore: 2 gennaio 2024.   La Regione Emilia-Romagna, con la Delibera della Giunta n. 2283 del 22 dicembre 2023, ha approvato l’elenco regionale dei prezzi delle opere pubbliche della Regione Emilia-Romagna, anno 2024. L’iter...

Oggetto: Bonus edilizi, le novità introdotte dal Decreto Legge 29 dicembre 2023 n. 212, in vigore dal 30/12/2023. Il 28 dicembre u.s. il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Legge n. 212 che introduce misure urgenti relative alle agevolazioni fiscali di cui agli articoli 119 (superbonus), 119-ter (bonus eliminazione barriere...

OGGETTO: Comunicazione obbligatoria del titolare effettivo al Registro delle Imprese. Termine sospeso.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 649/2023 per informarVi che il TAR Lazio, Sezione IV, con Ordinanza n. 08083/2023 del 7 dicembre 2023, ha disposto la sospensione cautelare dell’efficacia del Decreto Ministero delle Imprese e del Made...

OGGETTO: Bando Regione Emilia Romagna ERS. Social Housing 2023 in locazione o godimento a termine e permanente.     La Regione Emilia Romagna ha approvato nei giorni scorsi un nuovo Bando di Social Housing volto a promuovere l’aumento della disponibilitĂ  di alloggi di edilizia residenziale sociale, attraverso la riqualificazione e la...

OGGETTO: Video-incontro “L’autenticazione al portale Acquistinrete dal 1° gennaio 2024”, 20 dicembre 2023 ore 11.00. Informativa di chiusura Portale MePA dal 31 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024.   Informiamo i nostri Associati che Consip ha organizzato il video-incontro aperto a tutti dal titolo “L’autenticazione al portale Acquistinrete dal 1°...

OGGETTO: Indagine conoscitiva su Protocollo e Linee Guida dell’Unione Europea sulla gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione. Richiesta suggerimenti e indicazioni entro il 12 dicembre 2023.   La Commissione Europea intende avviare i lavori di revisione del Protocollo e delle Linee Guida dell’Unione Europea sulla gestione dei rifiuti da costruzione...

OGGETTO: Whistleblowing. Adempimenti per le imprese con una media di lavoratori subordinati pari o superiore a 50. Decorrenza dal 17 dicembre 2023. Indicazioni operative.   Facciamo seguito alle nostre circolari 652/2023, 630/2023, 486/2023 per ricordare che dal 17 dicembre 2023, in attuazione di quanto previsto dal D.Lgs. 24/2023, entrerĂ  in vigore...

OGGETTO: Alluvione maggio 2023. Pubblicate le Ordinanze n. 14/2023 e n. 15/2023. FAQ e comunicato con errata corrige e precisazioni dell’Ordinanza n. 11/2023.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 650/2023 per informarVi che sono state pubblicate le Ordinanze n. 14/2023 e n. 15/2023 del Commissario Straordinario alla Ricostruzione nel Territorio...

OGGETTO: Nuove modalitĂ  di autenticazione sul Portale Acquisti in Rete PA (MePA) a partire dal 1° gennaio 2024 – introdotta anche la modalitĂ  di autenticazione tramite CNS per il primo semestre.   Facciamo seguito alla circolare nostra n. 613/2023 e al fine di organizzare al meglio le attivitĂ  dei nostri Associati...

OGGETTO: Webinar Confindustria Emilia Romagna “Alluvione maggio 2023: indicazioni operative per le imprese danneggiate per la richiesta dei contributi ai sensi dell’Ordinanza Commissariale n. 11/2023”. MartedĂŹ 14 novembre 2023 – ore 9.30.   Il prossimo 15 novembre si potrĂ  accedere al portale della Regione Sfinge per caricare le domande di contributo...

OGGETTO: Pari opportunitĂ  e inclusione lavorativa. Misure per le imprese che partecipano ad appalti pubblici. Convenzione ANCE EMILIA Area Centro – Genba Professional.   Riportiamo di seguito una sintesi delle principali misure previste dal legislatore per la promozione delle pari opportunitĂ  e dell’inclusione lavorativa, in quanto tema di interesse per le...

OGGETTO: Caro materiali: ripartiti 476,3 milioni per il primo semestre 2022.   È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 254 del 30 ottobre 2023 il Decreto Direttoriale del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti del 25 settembre 2023, relativo a “Ripartizione delle risorse in relazione agli interventi di cui al comma...
a