In evidenza

Oggetto: Intercent-ER: questionario sostenibilitĂ . Termine compilazione: 7 novembre 2025.   Ricordiamo alle Imprese Associate Intercent–ER, l’Agenzia regionale per lo sviluppo dei mercati telematici, ha inviato un questionario a tutti gli Operatori Economici registrati sulla piattaforma SATER. Il questionario, che potrĂ  essere compilato fino al 7 novembre, Ăš disponibile al seguente link:...

Oggetto: Bonifici, dal 9 ottobre le nuove regole europee.   Il 9 ottobre 2025 Ăš entrata in vigore la nuova normativa europea sui bonifici che introduce importanti novitĂ  per tutti. All’interno della riforma, infatti, Ăš contenuto un nuovo sistema di controllo tra il NOME e l’IBAN del destinatario del bonifico. In...

Oggetto: Regione Emilia Romagna. Chiarimenti in merito all’atto ricognitivo sulla disciplina dei cambi d’uso negli strumenti urbanistici comunali.   Informiamo che la Regione Emilia Romagna ha pubblicato il Parere prot. 985421 del 1° ottobre 2025 che fornisce chiarimenti in merito alla portata dell’atto ricognitivo sulla disciplina dei cambi d’uso, ancora ammessi...

Oggetto: Ripartizione delle responsabilitĂ  negli appalti privati. Dossier ANCE.   La nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, ha pubblicato il dossier “Appaltatore, Direttore lavori, Progettista, Committente. I profili di responsabilitĂ  nell’appalto”, disponibile in allegato alla presente circolare. Il dossier analizza in modo approfondito la delicata questione della ripartizione delle responsabilitĂ  tra le diverse...

Oggetto: Agenzia delle Entrate: online la guida aggiornata dedicata alle ristrutturazioni edilizie.   L’Agenzia delle Entrate, nella sezione “l’Agenzia informa” ha pubblicato la guida “Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali”, aggiornata ad ottobre 2025, pensata per aiutare i cittadini a orientarsi tra i bonus fiscali connessi ai lavori di ristrutturazione e recupero...

Oggetto: I beneficiari del Conto Termico 3.0, approfondimento ANCE.   Il Conto Termico 3.0 – in vigore dal prossimo 25 dicembre – aggiorna e potenzia l’attuale sistema di incentivi per interventi di efficienza energetica sugli edifici e di produzione di energia termica da fonti rinnovabili. Facendo seguito al primo approfondimento svolto...

Oggetto: Comune di Bologna: atto ricognitivo sui mutamenti di destinazione d’uso del PUG che continuano a trovare applicazione a seguito del D.L. “Salva Casa”.   Informiamo che il Comune di Bologna, con Delibera di Consiglio PG. n. 708642/2025 del 29 settembre scorso, ha approvato l’atto ricognitivo con il quale ha definito...

Oggetto: Comune di Modena: atto ricognitivo sui mutamenti di destinazione d’uso del PUG che continuano a trovare applicazione a seguito del D.L. “Salva Casa”.   Informiamo che il Comune di Modena, con Delibera di Consiglio n. 59/2025 del 6 ottobre scorso, ha approvato l’atto ricognitivo con il quale ha definito il...

Oggetto: Efficientamento energetico: pubblicato il nuovo Conto Termico 3.0, ora tre mesi per l’entrata in vigore.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 756/2025 per informare che Ăš stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto 7 agosto 2025 che disciplina il Conto Termico 3.0, in vigore dal prossimo 25 dicembre. Il...

Oggetto: Bonus edilizi 2025/2027, novitĂ  e conferme.   Come Ăš noto, la Legge 30 dicembre 2024, n. 207, c.d. “Legge di Bilancio 2025”, in vigore dal 1° gennaio 2025, ha introdotto una significativa riduzione delle aliquote di detrazione dei bonus edilizi, prevedendo regimi piĂč vantaggiosi per gli interventi effettuati su unitĂ ...

Oggetto: Riduzione dell’orario di lavoro nei mesi di novembre, dicembre e gennaio. Art. 12 del Contratto Collettivo Provinciale 29 settembre 2016 e successivi aggiornamenti della provincia di Bologna. Obbligo di comunicazione. SCADENZA 24 OTTOBRE 2025. Fac-simile per comunicazione.   Ricordiamo che l’utilizzo dei riposi annui per la riduzione dell’orario di lavoro...

Oggetto: Soggetto acquirente: compatibilitĂ  tra bonus per l’acquisto e bonus per lavori.   L’acquirente di un’abitazione demolita e ricostruita in chiave antisismica puĂČ beneficiare contemporaneamente del Sismabonus e del Bonus edilizia per l’acquisto di case in fabbricati interamente ristrutturati. A chiarirlo Ăš l’Agenzia delle Entrate con la Risposta n. 242 del 15...

Oggetto: Conto Termico 3.0, aumentano i soggetti che possono accedere, ma il decreto non Ăš ancora in vigore.   Dopo il via libera il 5 agosto 2025 in sede di Conferenza Unificata, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha annunciato di aver adottato il decreto Conto Termico 3.0, che aggiorna e...

Oggetto: Superbonus 2025: dall’8 settembre un nuovo modello di comunicazione per la cessione dei crediti.   Con il Provvedimento n. 321370 dello scorso 7 agosto, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo Modello – e relative istruzioni – per la comunicazione delle opzioni di sconto in fattura o prima cessione del...

Oggetto: Ricostruzione Centro Italia: Superbonus con sconto/cessione anche sulle spese 2026 eccedenti il contributo sisma.   La conversione del cosiddetto Decreto Omnibus (n. 95/2025) nella Legge n. 118/2025 ha apportato importanti modifiche che possono interessare le imprese associate ad ANCE Emilia impegnate nella ricostruzione post sisma del Centro Italia. La legge...

Oggetto: Indici Sintetici di AffidabilitĂ  fiscale (ISA), online la guida dell’Agenzia delle Entrate con le ultime novitĂ .   Una guida pratica, con tutte le novitĂ  aggiornate fino a luglio 2025, per illustrare e analizzare, in maniera semplice, i cosiddetti ISA, gli Indici Sintetici di AffidabilitĂ  fiscale, uno dei principali strumenti a...

Oggetto: D.L. Fiscale 2025 convertito in legge: principali novitĂ  d’interesse per il settore.   Costituzione di usufrutto su un immobile, insieme alla cessione di ogni altro diritto reale, tassata ai fini IRPEF come plusvalenza solo entro 5 anni dall’acquisto/costruzione dell’immobile, modalitĂ  di estinzione dei giudizi collegati alla “rottamazione-quater”; e poi ravvedimento...

Oggetto: Regione Emilia Romagna. Circolare illustrativa della nuova L.R. n. 5/2025 di recepimento del c.d. “Salva Casa”.   La Regione Emilia Romagna ha pubblicato una circolare illustrativa della L.R. n. 5/2025, legge di recente emanazione per il recepimento del c.d. D.L. “Salva Casa”, con l’obiettivo di accompagnare operatori ed enti locali...

Oggetto: D.L. Salva Casa. Aggiornamento modulistica edilizia unificata Regione Emilia Romagna.   In seguito alla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia Romagna n. 194 del 25 luglio 2025, si informa che lo scorso 26 luglio Ăš entrata ufficialmente in vigore la Legge Regionale n. 5/2025, di recepimento del c.d. Salva...

Oggetto: Aggiornamento triennale dei coefficienti di conversione per il calcolo del QCC.   Vi informiamo che la Regione Emilia Romagna ha approvato la Delibera n. 1210 del 21 luglio 2025, recante l’“Approvazione dell’aggiornamento dei coefficienti di conversione per il calcolo della quota del costo di costruzione (QCC)”. L’aggiornamento, che ha cadenza...
a