Materia tecnica

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.     In allegato...

Oggetto: Revisione dei prezzi alla prova del parere del MIT.   Il Parere del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) n. 3312/2025 Ú intervenuto per chiarire le modalitĂ  di applicazione della revisione dei prezzi nei contratti pubblici, per gli affidamenti avviati in assenza dei nuovi indici di costo ministeriali. L’istituto in...

Oggetto: Sistemi di geolocalizzazione sui veicoli per il trasporto dei rifiuti speciali pericolosi in categoria 5.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 35/2025 per informare che l’Albo Nazionale Gestori Ambientali ha pubblicato la Circolare n. 2 del 22 maggio 2025 che fornisce indicazioni utili per l’applicazione della Deliberazione n. 3...

Oggetto: ComunitĂ  Energetiche Rinnovabili (CER): firmato il nuovo Decreto del MASE che modifica il Decreto Ministeriale CACER.   Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha firmato il Decreto che modifica la disciplina per l’incentivazione delle ComunitĂ  Energetiche Rinnovabili e delle configurazioni di autoconsumo collettivo. Il provvedimento, finanziato dal PNRR e...

Oggetto: Clausole sociali da applicare anche nell’affidamento diretto.   Con il Parere n. 480/2025, il servizio di consulenza della Provincia Autonoma di Trento ha espresso un orientamento favorevole circa l’obbligatorietĂ  dell’applicazione della clausola sociale anche negli affidamenti diretti, qualora si tratti di prestazioni ad alta intensitĂ  di manodopera. Il quesito nasce in...

Oggetto: Gare, possibile la partecipazione delle imprese in crisi.   Con la Sentenza del 18 aprile 2025, n. 3418 il Consiglio di Stato, Sez. V, ha affrontato due rilevanti tematiche. La prima riguarda la possibilitĂ  – che viene ritenuta ammissibile – di ricorrere a un contratto di affitto di azienda ai fini della...

Oggetto: Raggruppamenti, quota di esecuzione modulabile tra le imprese entro il tetto della propria qualificazione.   Le imprese aggregate in RTI hanno la libertĂ  di stabilire la quota di partecipazione al raggruppamento nel limite della conciliabilitĂ  della quota di partecipazione con i requisiti di qualificazione posseduti dal singolo operatore economico. La...

Oggetto: ANAC. Verifica della progettazione, non puĂČ farla chi ha svolto il progetto.   Al fine di dirimere alcune criticitĂ  riscontrate nell’applicazione del divieto di affidamento del servizio di verifica della progettazione a soggetti che hanno partecipato alla redazione della stessa, ANAC fornisce alcuni chiarimenti. Con il Comunicato del Presidente, approvato...

Oggetto: ANAC. Il rinnovo del contratto giĂ  scaduto Ăš equiparato a illegittimo affidamento senza gara.   Il rinnovo del contratto Ăš consentito soltanto se disposto prima della scadenza del contratto originario. Pertanto, il rinnovo del contratto giĂ  scaduto Ăš equiparato ad un illegittimo affidamento senza gara. La durata del contratto puĂČ...

Oggetto: Pubblicato il Decreto Legge “Infrastrutture”.   Sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 116 del 21 maggio 2025, Ăš stato pubblicato il Decreto Legge 21 maggio 2025, n. 73, recante “Misure urgenti per garantire la continuitĂ  nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del...

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.     In allegato...

Oggetto: D.L. Salva-Casa: stato di attuazione della modulistica.   Sono otto le Regioni che hanno recepito o giĂ  proceduto ad un adeguare i moduli unificati e standardizzati in edilizia, aggiornati alle nuove disposizioni introdotte dal D.L. n. 69/2024 a seguito dell’accordo della Conferenza Unificata dello scorso 27 marzo (vedi circolari ANCE...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 19 al 23 maggio 2025. L’Ing....

Oggetto: Comune di Modena: approvato l’Avviso Pubblico 2025 per la presentazione di manifestazioni di interesse per l’attuazione del PUG tramite accordi operativi.   Informiamo che il Comune di Modena ha approvato, con la Delibera di Consiglio n. n. 196 del 21 maggio 2025, l’Avviso Pubblico 2025 per la presentazione di manifestazioni...

Oggetto: Polizza rischi catastrofali imprese: decreto convertito in legge.   Il Senato ha approvato la conversione in legge del D.L. 39/2025, il decreto legge sulle polizze assicurative contro i rischi da catastrofi naturali per gli immobili produttivi utilizzati dalle imprese. Di conseguenza, Ăš perciĂČ ufficiale la proroga differenziata per l’obbligo di...

Oggetto: Beni culturali. Guida dell’INAIL (con ingegneri e VVFF) sulla prevenzione incendi.   La progettazione antincendio in edifici soggetti a tutela richiede un approccio multidisciplinare: occorrono competenze gestionali, tecnico-scientifiche, impiantistiche, strutturali e specifiche per la conservazione dei beni culturali. Serve coinvolgere diversi specialisti e professionalitĂ  in base ai beni da conservare,...

Oggetto: Soccorso istruttorio, no alle integrazioni infinite.   Il principio della fiducia sancito dal nuovo Codice degli Appalti (articolo 2 del D.Lgs. n. 36/2023) ha portata bidirezionale, ed Ăš strettamente correlato a quello di autoresponsabilitĂ  e del risultato (articolo 1), che impone di giungere quanto prima alla conclusione del contratto nell’interesse...

Oggetto: RENTRI: al via le iscrizioni per le imprese della seconda fascia. Video-incontro ANCE EMILIA 30 maggio 2025 ore 10.00.   Il Registro Elettronico Nazionale per la TracciabilitĂ  dei Rifiuti (RENTRI) prosegue nella sua implementazione, e si avvicina l’apertura delle iscrizioni per le imprese appartenenti alla seconda fascia. A partire dal...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 12 al 16 maggio 2025. L’Ing....

Oggetto: Conferenza di Servizi: estese fino al 31 dicembre 2026 le regole accelerate.   Le Conferenze di Servizi a carattere decisorio – vale a dire gli organismi in cui piĂč Pubbliche Amministrazioni si riuniscono per definire tutte le autorizzazioni necessarie al rilascio di provvedimenti amministrativi (es. permessi di costruire, approvazioni progetti...
a