Materia tecnica

Oggetto: Raggruppamenti, limiti a quote di partecipazione incompatibili con le norme UE.   partecipazione ed esecuzione dei lavori tra gli operatori riuniti deve essere effettuata entro il limite consentito dai requisiti di qualificazione posseduti da ciascuno di essi, in considerazione delle prestazioni che ci si Ăš impegnati a realizzare. Per questo,...

Oggetto: FVOE, ANAC: sĂŹ (con cautela) all’aggiudicazione con malfunzionamenti.   L’AutoritĂ  Anticorruzione (ANAC) interviene con un comunicato ufficiale per fare chiarezza sulle modalitĂ  operative da seguire in caso di malfunzionamenti del Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico (FVOE). Si tratta dello strumento digitale che consente la verifica automatizzata dei requisiti nei contratti pubblici,...

Oggetto: White list, esclusa l’impresa non iscritta al momento dell’offerta (anche se il bando non lo prevede).   A mezzo della Sentenza del TAR della Campania, Napoli, Sez. IX, n. 3857/2025, ha affrontato e chiarito un rilevante aspetto in materia di requisiti antimafia per la partecipazione alle gare pubbliche, stabilendo che: gli...

Oggetto: Sottosoglia, procedere con gara autorizza tempi di aggiudicazione piĂč lunghi.   Il Servizio di Supporto del MIT, a mezzo del Parere n. 3437/2025, ha affrontato il tema della scelta motivata di utilizzare una procedura aggravata (procedura aperta in luogo della prevista procedura negoziata ordinaria), chiarendo che tale opzione consente di...

Oggetto: Appalti, la clausola sociale non applicabile se il subentro non avviene.   A mezzo della Sentenza n. 11989 del 7 maggio 2025, la Cassazione, Sezione Lavoro, ha affermato il principio secondo cui la clausola sociale prevista dal CCNL del trasporto aereo, che impone al nuovo appaltatore l’assunzione di una parte...

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.       In...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 2 al 6 giugno 2025. L’Ing....

Oggetto: Polizza catastrofale per le imprese: nuove scadenze e chiarimenti; le novitĂ  del Decreto Legge n. 39/2025.   Come giĂ  anticipato nella nostra circolare n. 425/2025, il Decreto Legge 31 marzo 2025, n. 39, convertito con modifiche nella Legge 27 maggio 2025 n. 78 (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 124 del...

Oggetto: PubblicitĂ  atti di gara al bivio tra informazione e oneri di diligenza.   L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato (Sentenza n. 12/2020), in linea con i principi di matrice europea, ha affermato che la presentazione di un’istanza di accesso agli atti di gara puĂČ determinare lo slittamento del termine per...

Oggetto: Caro materiali, niente compensazione prezzi se il lavoro Ăš concluso.   Con una recente pronuncia, il TAR Lombardia – Seconda Sezione di Brescia – ha respinto il ricorso presentato da un’impresa aggiudicataria che chiedeva l’aggiornamento del calcolo delle compensazioni prezzi, originariamente effettuato sulla base del Decreto MIT dell’11 novembre 2021....

Oggetto: Conferenza di Servizi “accelerata”: la proroga al 2026 riguarda tutte le Pubbliche Amministrazioni.   La norma che estende al 31 dicembre 2026 l’operativitĂ  delle regole accelerate e semplificate per le Conferenze di Servizi a carattere decisorio come stabilite dall’art. 13 del Decreto Legge n. 76/2020, Ăš rivolta a tutte le...

Oggetto: Caro materiali: definite le modalitĂ  di accesso ai fondi 2025.   Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 125 del 31 maggio 2025 il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dell’8 maggio 2025, che definisce le modalitĂ  operative per accedere al Fondo per la prosecuzione delle opere pubbliche, di cui...

Oggetto: D.L. Salva Casa: sale a 9 il numero delle Regioni che hanno fornito indicazioni.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 430/2025 per informare che sale a 9 il numero delle Regioni che hanno giĂ  fornito i primi indirizzi per chiarire l’applicabilitĂ  delle nuove norme del Decreto “Salva Casa” entrato...

Oggetto: “Scenari regionali dell’edilizia”, la pubblicazione del Centro Studi ANCE. Regione Emilia Romagna.   Il Centro Studi della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, ha pubblicato “scenari regionali del 2025”. Uno strumento utile per comprendere la situazione del settore delle costruzioni, sia a livello nazionale che nelle singole realtĂ  locali. Disporre di una...

Oggetto: Efficientamento energetico dell’Edilizia Residenziale Pubblica: 1,3 miliardi di euro di fondi PNRR.   È stato pubblicato il decreto di attuazione della misura PNRR che stanzia oltre 1,3 miliardi di euro per l’incentivazione delle ristrutturazioni energetiche dell’Edilizia Residenziale Pubblica (ERP). Destinatarie sono le ESCo aggiudicatarie degli interventi, purchĂ© conseguano una riduzione...

Oggetto: Recupero rifiuti: alcuni chiarimenti sul deposito temporaneo.   Il Ministero dell’Ambiente, con l’Interpello n. 79776/2025, ha fornito alcuni importanti chiarimenti in merito alla gestione dei rifiuti derivanti da attivitĂ  di trattamento. In particolare, Ăš stato interrogato il Ministero per capire se Ăš possibile applicare la disciplina del deposito temporaneo, previsto...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 26 al 30 maggio 2025. L’Ing....

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.     In allegato...

Oggetto: Revisione dei prezzi alla prova del parere del MIT.   Il Parere del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) n. 3312/2025 Ú intervenuto per chiarire le modalitĂ  di applicazione della revisione dei prezzi nei contratti pubblici, per gli affidamenti avviati in assenza dei nuovi indici di costo ministeriali. L’istituto in...

Oggetto: Sistemi di geolocalizzazione sui veicoli per il trasporto dei rifiuti speciali pericolosi in categoria 5.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 35/2025 per informare che l’Albo Nazionale Gestori Ambientali ha pubblicato la Circolare n. 2 del 22 maggio 2025 che fornisce indicazioni utili per l’applicazione della Deliberazione n. 3...
a