Author: IT Withub

Oggetto: Stand still obbligatorio nelle gare soprasoglia divise in lotti.   Con il Parere n. 3120/2025, l’Ufficio di Supporto del MIT risponde al quesito sulla possibilitĂ  (o meno) di non applicare lo stand still, in relazione ad un appalto sopra soglia suddiviso in quattro lotti, ad un lotto di importo inferiore alla...

Oggetto: Gare, con il nuovo Codice la sentenza di patteggiamento non Ăš piĂč causa di esclusione automatica.   La sentenza di patteggiamento irrevocabile, nel rinnovato quadro normativo sulle esclusioni dalle gare delineato dal D.Lgs. n. 36/2023, non Ăš causa automatica di esclusione. Tale sentenza, invece, si configura come un indice della...

Oggetto: Avvalimento di garanzia valido anche con il nuovo Codice.   L’avvalimento cosĂŹ detto di garanzia mantiene la sua validitĂ  e conseguente operativitĂ  anche dopo l’entrata in vigore della nuova disciplina contenuta all’articolo 104 del D.Lgs. n. 36/2023. Infatti, nonostante tale disciplina sembri escludere questa forma di avvalimento, la stessa trova...

Oggetto: Polizze catastrofali: in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 39 del 31 marzo 2025 che proroga l’obbligo assicurativo per le imprese.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 261/2025 per informare che Ăš stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 75 del 31 marzo 2025 il Decreto Legge n. 39 del...

Oggetto: Garante privacy: NO al controllo a distanza dei lavoratori oltre le prescrizioni dell’ITL.   Si trasmette, per opportuna informativa, la Newsletter n. 533 del 21 marzo 2025 con la quale il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha informato di aver sanzionato un’azienda di autotrasporto che aveva controllato in modo...

Oggetto: Ministero del Lavoro: aggiornati gli standard tecnici delle Comunicazioni Obbligatorie.   Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il Decreto Direttoriale n. 123 del 19 marzo 2025, con l’aggiornamento degli standard tecnici e dei modelli: UNILAV; UNISOMM; UNIURG; VARDATORI; UNILAV_CONG.   Gli aggiornamenti adottati con il Decreto Direttoriale...

Oggetto: Collegato Lavoro. Le indicazioni del Ministero del Lavoro.   Con la Circolare n. 6/2025, il Ministero del Lavoro fornisce indicazioni sul c.d. Collegato Lavoro (Legge n. 203/2024; cfr., da ultimo, circolare ANCE EMILIA n. 176/2025), con particolare riferimento alle novitĂ  in materia di somministrazione di lavoro, lavoro stagionale, periodo di...

Oggetto: Responsabile tecnico Albo Nazionale Gestori Ambientali: nuovi requisiti dal 1° aprile 2025.   Il Comitato Nazionale dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali ha approvato la Deliberazione n. 1 del 6 marzo 2025, recependo le modifiche apportate al D.Lgs. 152/2006 (cd. Testo Unico Ambientale) dalla Legge 13 dicembre 2024, n. 191 di conversione...

Oggetto: Aggiornata a livello nazionale la modulistica edilizia a seguito delle modifiche del D.L. c.d. “Salva Casa”.   Approvata dalla Conferenza Unificata la modulistica edilizia aggiornata con le modifiche che il Decreto-Legge n. 69/2024 c.d. “Salva Casa” ha apportato al D.P.R. n. 380/2001 “Testo Unico Edilizia”. Nella seduta dello scorso 27...

Oggetto: Polizza rischi catastrofali imprese: approvata proroga differenziata.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 240/2025 per informare che il Consiglio dei Ministri, in data 28 marzo u.s., ha approvato un decreto-legge che differisce, per le micro, piccole e medie imprese, l’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni direttamente cagionati...

Oggetto: Comunicazione lavori usuranti 2025.   L’edilizia, come noto, non Ăš ricompresa nei lavori usuranti ex D.M. 19/05/1999 se non incidentalmente per lavorazioni – purchĂ© svolte in prevalenza – quali lavori in galleria, cava o miniera (in sotterraneo) o per il lavoro notturno, nel rispetto dei requisiti previsti. Diversamente dai lavori...

Oggetto: Scadenze fiscali aprile 2025.   Si allega prospetto ove sono elencate, in ordine cronologico, le scadenze fiscali del mese di aprile 2025, con l’indicazione, per ogni adempimento che la legge impone, dei soggetti obbligati e delle modalitĂ  prescritte, oltre ai codici tributo dettati per il versamento. La Dott.ssa Enrica Bimbatti...

Oggetto: IMU 2025. Approvati i coefficienti per i fabbricati “D” delle imprese.   Con il D.M. 14 marzo 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 24 marzo 2025, sono stati aggiornati per l’anno 2025 i coefficienti per calcolare la base imponibile IMU dei fabbricati classificabili nel gruppo catastale D di cui all’art....

Oggetto: CCNL Dirigenti aziende industriali. Una tantum marzo 2025.   Si ricorda che in virtĂč della decorrenza dal 1° gennaio 2025 dell’Accordo di rinnovo del CCNL (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 973/2024), le aziende, a copertura dell’anno 2024, dovranno erogare entro il mese di marzo 2025 un importo una tantum: onnicomprensivo,...

Oggetto: PNRR per le costruzioni: focus su edilizia scolastica. Quadro nazionale e regionale. Marzo 2025.   Al fine di realizzare un monitoraggio sullo stato di avanzamento del PNRR, il Centro Studi della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, ha avviato alcuni approfondimenti settoriali, racchiusi in un nuovo documento “Il PNRR per le Costruzioni”, al fine...

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.       In...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 24 al 28 marzo 2025. L’Ing....

Oggetto: Terre e rocce da scavo, all’esame dell’Unione Europea il nuovo schema di regolamento semplificato.   Terre e rocce da scavo, il Ministero dell’Ambiente ha provveduto a notificare alla Commissione europea la bozza di regolamento nazionale sulla semplificazione delle norme relative alla gestione di questi materiali, disponibile in allegato alla presente...

Oggetto: Linee guida ANAC non piĂč vincolanti dopo il nuovo Codice.   Dopo l’entrata in vigore del D.Lgs. n. 36/2023 le linee guida ANAC non sono piĂč vincolanti. La stazione appaltante gode di un’ampia discrezionalitĂ  non solo nella formulazione dei criteri di calcolo del punteggio di gara, ma anche nella individuazione...

Oggetto: Gestione RAEE fotovoltaico: aggiornate le istruzioni operative del GSE.   In data 13 marzo Ăš stata pubblicata sul sito web del Gestore Servizi Energetici (GSE) la nuova versione delle Istruzioni operative per la gestione del fine vita dei moduli fotovoltaici incentivati in Conto Energia. Il nuovo documento, approvato dal Ministero...
a