Author: IT Withub

OGGETTO: Garante Privacy. Contestazione a OpenAI per violazione privacy.   Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha informato, con il comunicato del 29 gennaio u.s., di aver notificato a OpenAI, societĂ  che gestisce la piattaforma di intelligenza artificiale ChatGPT, l’atto di contestazione per aver violato la normativa in materia di protezione...

OGGETTO: Garante. No all’intelligenza artificiale che viola la privacy.   Il Garante Privacy, con il comunicato del 25 gennaio scorso, ha sanzionato il Comune di Trento per aver utilizzato telecamere, microfoni e reti sociali, in violazione della normativa sulla protezione dati, nell’ambito dei due seguenti progetti di ricerca scientifica (progetti, finanziati con...

OGGETTO: ANAC: indicazioni a stazioni appaltanti/enti concedenti sulle nuove modalitĂ  di espletamento della pubblicitĂ  legale.   Con Comunicato del 24 gennaio u.s. l’ANAC, ha fornito importanti chiarimenti a stazioni appaltanti/enti concedenti, a seguito di numerose segnalazioni di operatori economici relative a malfunzionamenti dei collegamenti ipertestuali inseriti nei bandi di gara pubblicati...

OGGETTO: RENTRI: le istruzioni operative per la compilazione del registro cronologico di carico e scarico e del Formulario di Identificazione del Rifiuto (FIR).   Diamo seguito alla nostra circolare n. 799/2023 per informare che il MASE ha pubblicato, sul sito ufficiale del Ministero, il Decreto Direttoriale n. 251 del 19 dicembre...

OGGETTO: Costi della manodopera: come inserirli nell’offerta. Indicazioni MIT.   Secondo quanto previsto dal nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. n. 36/2023), all’art. 41, comma 14, i costi della manodopera e della sicurezza sono scorporati dall’importo assoggettato al ribasso, e come specificato nel periodo successivo, resta ferma la possibilitĂ  per l’operatore...

OGGETTO: Notiziario delle recenti pronunce di rilievo in materia di licenziamento. Licenziamenti collettivi: legittima la tutela indennitaria prevista dal Jobs Act.   La Corte Costituzionale, con la Sentenza n. 7/2024, ha dichiarato infondate le questioni di legittimitĂ  costituzionale degli artt. 3 (co. 1) e 10, del D.Lgs. n. 23/2015, che, in...

OGGETTO: Importi massimi mensili dei trattamenti di integrazione salariale e dell’indennitĂ  NASpI per l’anno 2024. Circolare INPS n. 25/2024.   Con la Circolare n. 25 del 29 gennaio 2024, cui si fa rinvio, la Direzione Generale dell’INPS ha reso noto – tra l’altro – la misura, in vigore dal 1° gennaio...

OGGETTO: MIPIM 2024. Istruzioni operative presentazione dei progetti.   Facciamo seguito alla nostra circolare n. 83/2024, per ricordare che in occasione del MIPIM 2024 ICE Agenzia promuove, come di consueto, una selezione dell’offerta progettuale italiana. L’insieme dei progetti ricevuti sarĂ  raccolto in un catalogo digitale e in uno specifico video promozionale...

OGGETTO: Aggiornamento fiscale ANCE: il punto su prassi, novitĂ  e sentenze.   La normativa, le piĂč recenti pronunce dell’Agenzia delle Entrate e la giurisprudenza di interesse fiscale per il settore. Queste le novitĂ  contenute nell’aggiornamento dell’ANCE che fa il punto sulle principali novitĂ  degli ultimi giorni. La Dott.ssa Enrica Bimbatti (tel.:...

OGGETTO: Nuovo Circondario Imolese: assunta la proposta di Piano Urbanistico Generale (PUG), redatto in forma associata. Termine presentazione osservazioni 20 febbraio 2024.   Informiamo che le Giunte dei dieci Comuni del Nuovo Circondario Imolese hanno assunto la proposta di Piano Urbanistico Generale (PUG), redatto in forma associata dall’Ufficio di Piano Federato....

OGGETTO: Gara per il trattamento dei rifiuti. Annullamento degli atti di gara per illegittimitĂ . Delibera ANAC.   L’ANAC a mezzo della Delibera n.1 del 10 gennaio 2024 ha sollecitato l’annullamento di tutti gli atti di gara riguardanti il servizio di trattamento dei rifiuti biodegradabili di cucine e mense. Il provvedimento vede...

OGGETTO: Appalti digitali e flussi finanziari. Ogni trasferimento di denaro deve essere tracciato. Delibera ANAC.   Con la Delibera n. 585 del 19 dicembre 2023, ANAC ha fornito aggiornamenti sulla tracciabilitĂ  dei flussi finanziari delle stazioni appaltanti alla luce della digitalizzazione del 1Âș gennaio 2024. Nel caso di affidamenti tra Amministrazioni...

OGGETTO: INPS. Iscritti alla Gestione Separata dei lavoratori autonomi e dei titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa. Aliquote contributive e massimale di reddito da applicare per l’anno 2024.   L’INPS, con Circolare n. 24/2024, ha comunicato le aliquote da applicare per calcolare i contributi dovuti alla Gestione Separata INPS...

OGGETTO: D.P.C.M. 27 settembre 2023. Flussi d’ingresso lavoratori non comunitari per il triennio 2023-2025. Ulteriore attribuzione territoriale.   Si fa seguito alla nostra precedente circolare n. 47/2024 per segnalare che il Ministero del Lavoro, con la Nota n. 231/2024, ha provveduto all’ulteriore ripartizione di quote di cui al D.P.C.M. 27 settembre...

OGGETTO: Condizioni per accedere alla cessione del credito e allo sconto in fattura. Schema riepilogativo.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 92/2024, per rendere disponibile, in allegato alla presente circolare, uno schema di riepilogo delle condizioni che consentono di accedere alla cessione del credito e dello sconto in fattura sia in...

OGGETTO: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.       In allegato...

OGGETTO: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 29 gennaio al 2 febbraio 2024....

OGGETTO: Proroga titoli edilizi.   La Camera dei Deputati ha concluso l’esame del D.L. 181/2023 “Energia bis” (DDL 1606/C), apportando una importante integrazione al testo del decreto in materia di urbanistica ed edilizia privata. È stata estesa da due anni a trenta mesi la proroga straordinaria dei termini dei permessi di...

OGGETTO: Appalti digitali: rivisto l’obbligo di comunicare la piattaforma. Comunicato ANAC del 31 gennaio 2024.   Con Comunicato del 31 gennaio u.s. l’ANAC ha fornito, alle Stazioni Appaltanti e Centrali di Committenza giĂ  qualificate, chiarimenti in merito alla scadenza, fissata per il 31 gennaio 2024, data entro la quale le stesse avrebbero dovuto...

OGGETTO: D.P.C.M. 27 settembre 2023. Anno 2024. Nuovi termini per i “clickdays”.   Si fa seguito alle precedenti comunicazioni sulla materia, per informare che il Ministero del Lavoro, con apposito comunicato, ha reso noto che il Ministero dell’Interno, con la Circolare n. 641/2024, ha rinviato la presentazione delle domande per l’ingresso...
a