Author: IT Withub

Oggetto: Convertito in legge il D.L. n. 113/2024 c.d. “D.L. Omnibus”. Misure fiscali d’interesse. Dossier ANCE.   È in Gazzetta Ufficiale la Legge 7 ottobre, n. 143, di conversione, con modificazioni, del Decreto Legge n. 113 del 9 agosto 2024 recante “Misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi, interventi...

Oggetto: Superbonus: D.P.C.M. 17 settembre, nuovi termini e modalitĂ  per inviare informazioni e asseverazioni.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 836/2024 per ricordare che con il D.P.C.M. 17 settembre 2024, sono stati stabiliti i termini e le modalitĂ  di trasmissione delle comunicazioni relative alle spese per gli interventi di efficientamento...

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.       In...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 7 all’11 ottobre 2024. L’Ing. Francesca...

Oggetto: Conversione in legge del D.L. n 113/2024: novitĂ  in materia di lavoro.   È stata pubblicata, nella Gazzetta Ufficiale n. 236/2024, la Legge n. 143/2024, di conversione, con modificazioni, del Decreto Legge n. 113/2024, recante “Misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico” (c.d....

Oggetto: Aggiornamento del Dossier ANCE “La disciplina della patente a crediti nei cantieri temporanei o mobili”.   Facendo seguito alle precedenti comunicazioni in merito, Ăš disponibile, in allegato alla presente circolare, l’aggiornamento del Dossier elaborato dalla nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, intitolato “La disciplina della patente a crediti nei cantieri temporanei o...

Oggetto: Agenti cancerogeni e mutageni: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo n. 135 del 4 settembre 2024.   È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 226/24 il D.Lgs. n. 135 del 4 settembre 2024 recante «Attuazione della Direttiva (UE) 2022/431 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2022,...

Oggetto: Principio dell’immodificabilitĂ  dell’offerta: chiarimenti dal TAR.   immodificabilitĂ  dell’offerta sancito dall’art. 17, comma 4 del D.Lgs. n. 36/2023 (Codice dei Contratti Pubblici) e un’eventuale aggiudicazione in favore dell’operatore economico che le abbia presentate Ăš da considerare illegittima. APPALTI PUBBLICI: IL TAR SULL’IMMODIFICABILITÀ DELL’OFFERTA Il caso di specie riguarda,  una procedura...

Oggetto: Affidamento diretto: non Ăš qualificabile come procedura di gara.   La mera procedimentalizzazione dell’affidamento diretto, mediante l’acquisizione di una pluralitĂ  di preventivi e l’indicazione dei criteri per la selezione degli operatori non lo trasforma in una procedura di gara, nĂ© abilita i soggetti che non siano stati selezionati a contestare...

Oggetto: Pagamento tardivo del contributo ANAC: ok al soccorso istruttorio.   Il pagamento tardivo del contributo ANAC in una procedura di gara puĂČ essere sanato con il soccorso istruttorio e non costituisce causa di esclusione. Di conseguenza, se il disciplinare prevede diversamente, si configura una clausola escludente atipica e, pertanto, nulla....

Oggetto: Cassazione Penale, Sez. 4, 12 settembre 2024, n. 34387. Nozione di cantiere unico ai fini della nomina del coordinatore e della redazione del Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC).   La Cassazione Penale, Sez. 4, con la Sentenza n. 34387 del 12 settembre 2024 si Ăš pronunciata sulla nozione di...

Oggetto: Cause da esclusione automatica e violazioni fiscali: i dubbi del Consiglio di Stato.   La soglia di gravitĂ  di 5mila euro delle violazioni tributarie e fiscali definitivamente accertate quale causa di esclusione automatica da una procedura di gara potrebbe essere in contrasto con l’art. 3 della Costituzione. ESCLUSIONE PER VIOLAZIONI...

Oggetto: Elenco imprese, cancellazione possibile solo con motivazione e contraddittorio.   Il provvedimento con cui l’ente appaltante delibera la cancellazione dell’impresa dall’Albo dei fornitori deve essere congruamente motivato e non puĂČ prescindere dall’instaurazione del contraddittorio con il soggetto interessato per permettergli di manifestare le proprie ragioni. Tenuto conto del rilievo che...

Oggetto: Comunicazione dell’INL. Invito a richiedere il rilascio della patente a crediti.   Con apposita comunicazione alle Associazioni e agli Ordini Professionali, disponibile in allegato alla presente circolare, l’INL ha ricordato che, a decorrere dal 1° ottobre 2024, Ăš stato reso disponibile, sul Portale INL dei servizi (https://servizi.ispettorato.gov.it/), il Servizio per...

Oggetto: PNRR: approvata norma per accelerare i pagamenti alle imprese.   Nel corso dei lavori parlamentari per la conversione in legge del Decreto Legge 9 agosto 2024, n. 113, cosiddetto “Decreto Omnibus”, Ăš stato approvato un emendamento del Governo che intende semplificare il processo di erogazione delle risorse destinate al finanziamento...

Oggetto: End of Waste, una quota di amianto nel materiale non rifiuto.   Oggi, la produzione di amianto Ăš vietata, mentre resta delicato il tema dello smaltimento di questo materiale pericoloso emerso a seguito di lavori di demolizione e ristrutturazione edilizia. In altri termini, quando il materiale che lo contiene diventa...

Oggetto: Revoca tardiva dell’aggiudicazione: la responsabilitĂ  precontrattuale della stazione appaltante.   Non risponde ai principi di lealtĂ , buona fede e tutela dell’affidamento del privato il comportamento di una Pubblica Amministrazione che decida di revocare un’aggiudicazione dopo 8 anni, per decadenza dei requisiti e senza aver provveduto, immotivatamente, alla stipula del contratto....

Oggetto: CongruitĂ  della manodopera. Nuove FAQ CNCE.   Con la Circolare n. 24/2024, la CNCE ha trasmesso ulteriori FAQ tecnico/operative riguardanti la congruitĂ  della manodopera in edilizia di cui al D.M. n. 143/2021. Vengono date ulteriori indicazioni su ATI e Consorzi e in materia di societĂ  amministrate dalla Pubblica Amministrazione. Le...

Oggetto: Rimborso accise gasolio autotrazione 3° trimestre 2024. Scadenza 31 ottobre 2024.   Segnaliamo alle imprese che entro il 31 ottobre 2024 Ăš possibile presentare all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli territorialmente competente l’apposita istanza per richiedere il rimborso delle accise per i consumi di gasolio per autotrazione effettuati tra il...

Oggetto: Patente a crediti. Pubblicazione FAQ dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro.   Si fa seguito alle nostre circolari n. 690/2024, n. 813/2024, n. 817/2024, n. 820/2024, n. 829/2024, n. 835/2024, n. 837/2024 e n. 848/2024 per informare che nel portale istituzionale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro sono state pubblicate alcune FAQ. Con la...
a