Author: IT Withub

  Oggetto: Nei consorzi di societĂ  cooperative la sostituzione consorziata esecutrice non Ăš modifica dell’offerta. Sentenza del TAR Campania.   I consorzi di societĂ  cooperative si caratterizzano per il fatto che allo scopo mutualistico della cooperativa si somma la funzione tipica del consorzio. Ne consegue che le consorziate designate per l’esecuzione agiscono...

  Oggetto: Aggiornate le norme in materia di corretta gestione del fine vita dei pannelli fotovoltaici incentivati.   Il 13 agosto 2024 Ăš stato pubblicato il Decreto Legge 25 giugno 2024, n. 84 (Gazzetta Ufficiale – Serie generale – n. 147 del 25 giugno 2024), coordinato con la Legge di...

  Oggetto: Sismabonus Acquisti nel 2024, cessione parziale e detrazione. La risposta dell’Esperto ZandonĂ .   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco ZandonĂ , Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica de NT+ Enti Locali & Edilizia – Il Sole...

  Oggetto: Soccorso istruttorio nel nuovo Codice dei Contratti pubblici. Natura, limiti ed evoluzione giurisprudenziale.   Il Consiglio di Stato, a mezzo dell’allegata Sentenza n. 8047 del 7 ottobre 2024, osserva che la giurisprudenza formatasi nella vigenza del vecchio Codice, ha chiarito che il soccorso istruttorio Ăš ammissibile non per...

  Oggetto: Violazioni fiscali definitivamente accertate: i termini per impugnare la cartella ed evitare l’esclusione.   Per addivenire all’esclusione da una gara, in caso di gravi violazioni fiscali definitivamente accertate, non basta solo aderire alla definizione agevolata delle cartelle, ma Ăš necessario impugnarle entro i termini stabiliti dalla legge. Diversamente,...

  Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 21 al 25 ottobre...

  Oggetto: Progettazione e affidamento diretto: ANAC sul frazionamento artificioso degli incarichi.   Sono numerose le criticitĂ  rilevate da ANAC, con l’Atto del Presidente dell’11 settembre 2024, fasc. n. 1625/2022, nella gestione, da parte di una stazione appaltante, di una procedura di affidamento di lavori di restauro. Nello specifico si...

Oggetto: INL, nota n.7020/2024. Controllo a distanza. Provvedimenti autorizzativi ex art. 4 L.300/1970.   È stata pubblicata la nota n. 7020/2024, con cui l’INL fornisce chiarimenti in merito al rilascio dei provvedimenti autorizzativi dei sistemi di controllo a distanza ex art. 4, co. 1, della L. n. 300/1970. In particolare, l’Ispettorato analizza...

  Oggetto: Elezioni regionali in Emilia Romagna 17 e 18 novembre 2024. Operazioni elettorali. Assenza dal lavoro dei dipendenti.   Domenica 17 e LunedĂŹ 18 novembre 2024 si terranno le elezioni regionali per eleggere il Consiglio Regionale e il Presidente della Giunta regionale dell’Emilia Romagna. I seggi saranno aperti la...

  Oggetto: Equivalenza CCNL negli appalti: chiarimenti sulla paritĂ  di retribuzione.   Il principio di equivalenza tra CCNL puĂČ comportare l’accettazione, da parte della stazione appaltante, di contratti collettivi differenti da quelli proposti nel disciplinare, purchĂ© idonei a garantire un trattamento dei lavoratori non eccessivamente inferiore a quello dei CCNL...

Oggetto: Relazione geologica: ok al subappalto con il nuovo Codice.   Con l’avvento del nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. n. 36/2023) sono state introdotte alcune importanti novitĂ  in materia di servizi di progettazione. Una di queste riguarda il divieto di subappalto della relazione geologica esplicitamente previsto nel D.Lgs. n....

Oggetto: Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. n. 155/2024 c.d. “D.L. Economico-fiscale”: le novitĂ  di interesse.   È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 155 del 19 ottobre 2024 che introduce diverse disposizioni in materia economica e fiscale e che, accanto al DDL di Bilancio 2025 fa...

Oggetto: Immigrazione. Flussi di ingresso. Protocollo per la semplificazione delle procedure d’ingresso in Italia dei cittadini non comunitari per motivi di lavoro subordinato.   Si informa che sul sito del Ministero del Lavoro Ăš stato pubblicato il protocollo per la semplificazione delle procedure d’ingresso in Italia dei cittadini non comunitari...

Oggetto: ANAC. Lavori sui beni culturali per cooptazione superiori ai 150.000 euro: serve la qualificazione SOA.   Se la quota di lavori sui beni culturali, affidata all’impresa cooptata, Ăš superiore alla soglia dei 150.000 euro, Ăš sempre necessaria la qualificazione SOA adeguata per classifica e categoria ai lavori da eseguire....

Oggetto: Tunisi. 16° edizione del Salone Internazionale delle Costruzioni, 18-24 novembre.   Informiamo che la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, in collaborazione FORMEDIL, ELIS e CESF (cfr. circolare di ANCE EMILIA n.776-24), e con il supporto della Camera Tuniso-Italiana di Commercio e Industria, organizzerĂ  uno stand istituzionale in occasione della 16°...

Oggetto: INPS. Pubblicate le guide aggiornate sulla tutela previdenziale e la certificazione di malattia. Rendiamo noto che sono reperibili sul sito dell’INPS tre guide, redatte in forma di domanda/risposta, aggiornate a settembre 2024, sulla tutela previdenziale della malattia e sulla corretta gestione della certificazione medica, relativa agli eventi morbosi insorti...

Oggetto: Quando il progettista Ăš sostituibile in una gara di appalto integrato.   Una stazione appaltante indiceva una procedura per l’affidamento di un appalto integrato riguardante la redazione della progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori di messa in sicurezza di un istituto scolastico. L’importo a base di gara era pari...

Oggetto: Iscrizione obbligatoria nelle white list. Le indicazioni di ANAC sul subappalto.   Sulla necessaria iscrizione alla white list nel caso di appalti in settori di attivitĂ  a rischio di infiltrazione mafiosa Ăš intervenuta l’ANAC, a mezzo della Delibera dell’11 settembre 2024, n. 407, a seguito di richiesta di parere...

Oggetto: Aggiornamento fiscale ANCE: il punto su prassi, novitĂ  e sentenze.   Queste le novitĂ  della settimana appena trascorsa (normativa e prassi) contenute nell’aggiornamento dell’ANCE, disponibile in allegato alla presente circolare: D.M. 6 settembre 2024: dal 2025 nuovi criteri per la diversificazione delle aliquote IMU; Risposta n. 189/2024: remissione in bonis...

Oggetto: Riforma delle imposte sul reddito: le novitĂ  di maggior interesse per le imprese e lavoratori dipendenti.   In attuazione della Legge Delega sulla Riforma Fiscale (Legge 9 agosto 2023, n. 111), il Governo ha approvato in esame preliminare uno schema di decreto legislativo che opera una revisione del regime impositivo...
a