Author: IT Withub

Oggetto: Esecuzione del contratto e polizza assicurativa: unica garanzia per danni e RCT.   Il presente contributo intende chiarire quale tipo polizza Ăš tenuto a presentare l’esecutore dei lavori pubblici per coprire i danni alla stazione appaltante e i rischi da ResponsabilitĂ  Civile verso Terzi e, se lo strumento scelto debba...

Oggetto: Bonus ristrutturazioni, Ăš il regolamento edilizio che indica i lavori che richiedono la CILA. La risposta dell’Esperto ZandonĂ .   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco ZandonĂ , Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica de NT+ Enti Locali &...

Oggetto: Ok all’intelligenza artificiale negli appalti pubblici ma il giudizio della commissione resta centrale.   L’impiego di strumenti basati su intelligenza artificiale negli appalti pubblici non puĂČ costituire di per sĂ© un motivo di esclusione. Lo ha affermato il TAR Lazio a mezzo della Sentenza n. 4546/2025. IL CASO Nel caso di...

Oggetto: Gare, possibile inserire in corsa sub-criteri di valutazione delle offerte.   Nelle procedure di gara per l’affidamento di contratti pubblici, da aggiudicare in base al criterio dell’offerta economicamente piĂč vantaggiosa, la commissione giudicatrice puĂČ specificare, mediante l’introduzione di sub-pesi o sub-punteggi, le modalitĂ  applicative dei criteri di valutazione stabiliti dal...

Oggetto: Concordato Preventivo Biennale. Approvato il nuovo Modello di adesione per il biennio 2025-2026.   Con il Provvedimento n. 172928 del 9 aprile 2025 l’Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo Modello – e relative Istruzioni – per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini sia dell’elaborazione della proposta di concordato...

Oggetto: Confindustria: la sicurezza sul lavoro nella giurisprudenza tra conferme e innovazioni. Il preposto, la formazione l’organizzazione.   È disponibile in allegato alla presente circolare la nota di Confindustria “La sicurezza sul lavoro nella giurisprudenza tra conferme e innovazioni – Il preposto, la formazione l’organizzazione” con cui viene fornita una panoramica...

Oggetto: Cassazione: con l’affidamento diretto niente reato di turbata scelta del contraente.   L’affidamento diretto, anche se disposto illegittimamente, in quanto privo di qualsiasi confronto competitivo, non rientra nella fattispecie della «turbata libertĂ  del procedimento di scelta del contraente». Il reato, previsto dall’art. 353-bis del Codice Penale, si configura in presenza...

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.        ...

Oggetto: Assemblea Annuale della Banca Asiatica di Sviluppo (ADB). Evento Confindustria. Milano, 6 maggio 2025.   Informiamo che nel quadro dell’Assemblea Annuale della Banca Asiatica di Sviluppo (ADB), Confindustria ha organizzato l’evento “The potential of the Italian Industry for Development Projects in the ASEAN Countries” (cfr. programma evento), al quale parteciperĂ ...

Oggetto: CNCE. FAQ in materia di congruitĂ . Lettera Circolare n. 11/2025.   Si fa seguito alle precedenti comunicazioni in materia di congruitĂ  per informare che in data 10 aprile u.s., con Lettera Circolare n. 11/2025, disponibile in allegato alla presente circolare, la CNCE ha trasmesso le FAQ n. 12.4 e 21.2...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 7 all’11 aprile 2025. L’Ing. Francesca...

Oggetto: Polizze catastrofali, la proroga non porta l’annullamento delle assicurazioni giĂ  stipulate.   La proroga dei termini di adempimento dell’obbligo di assicurazione dei rischi catastrofali, disposta dal D.L. n. 39/2025, ha dato piĂč tempo alle imprese per conformarsi all’obbligo di legge. Le piccole imprese e le microimprese potranno farlo entro il...

Oggetto: Fotovoltaico: il diniego deve essere motivato anche in area vincolata.   Il passaggio alla produzione di energia da fonti rinnovabili costituisce un obiettivo di interesse nazionale e pertanto Ăš necessario individuare un punto di equilibrio tra l’interesse pubblico alla tutela del paesaggio e quello all’incremento della produzione di energia da...

Oggetto: Nuovi codici ATECO 2025, le indicazioni dall’Agenzia delle Entrate.   Pubblicata sul sito dell’Agenzia delle Entrate la Risoluzione n. 24 dell’8 aprile 2025, con la quale l’Amministrazione dĂ  alcune indicazioni ai contribuenti in riferimento all’adozione della nuova classificazione ATECO 2025 relativa alle attivitĂ  economiche, approntata dall’Istat. La nuova classificazione, che...

Oggetto: TracciabilitĂ  finanziaria, chiarimenti ANAC sulle modalitĂ  di attuazione della normativa.   Alla luce delle irregolaritĂ  emerse a seguito di diversi procedimenti di vigilanza, ANAC ha ritenuto opportuno fornire indicazioni in merito alle corrette modalitĂ  di attuazione della normativa relativa alla tracciabilitĂ  finanziaria, anche con riguardo agli strumenti di controllo attivabili...

Oggetto: Aggiornamento fiscale ANCE: il punto su prassi, novitĂ  e sentenze.   Queste le novitĂ  della settimana appena trascorsa (normativa e prassi) contenute nell’aggiornamento dell’ANCE, disponibile in allegato alla presente circolare: un nuovo tassello nell’iter di attuazione della Delega Fiscale: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto di revisione delle accise; Risoluzione...

Oggetto: Due edifici, un unico accesso: la detrazione per i lavori Ăš doppia. Risposta n. 89/2025 dell’Agenzia delle Entrate.   Nuovi chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate sul tema delle detrazioni fiscali del 75% per gli interventi finalizzati all’eliminazione delle barriere architettoniche, previste dall’articolo 119-ter del Decreto Rilancio (D.L. n. 34/2020). In particolare, nel...

Oggetto: Rimborso accise gasolio autotrazione 1° trimestre 2025. Scadenza 30 aprile 2025.   Segnaliamo alle imprese che entro il 30 aprile 2025 Ăš possibile presentare all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli territorialmente competente l’apposita istanza per richiedere il rimborso delle accise per i consumi di gasolio per autotrazione effettuati tra il...

Oggetto: D.L. “Salva Casa”: i chiarimenti del MIC sul nuovo accertamento di compatibilitĂ  paesaggistica.   Le disposizioni dell’art. 36-bis del D.P.R. n. 380/2001, introdotte dal D.L. n. 69/2024 c.d. “Salva Casa” e relative alla procedura di accertamento di compatibilitĂ  paesaggistica in sanatoria per taluni abusi edilizi comportanti aumenti di volume o...

Oggetto: Focus ANCE “Condominio in un click”.   “Condominio in un click” Ăš lo strumento ANCE di informazione periodica che raccoglie una selezione di temi specifici sulle questioni condominiali piĂč ricorrenti analizzate attraverso le norme del Codice Civile e la giurisprudenza piĂč recente. Nel primo numero del 2025 di “Condominio in...
a