Author: IT Withub

Oggetto: Scadenze fiscali luglio 2025.   Si allega prospetto ove sono elencate, in ordine cronologico, le scadenze fiscali del mese di luglio 2025, con l’indicazione, per ogni adempimento che la legge impone, dei soggetti obbligati e delle modalitĂ  prescritte, oltre ai codici tributo dettati per il versamento. La Dott.ssa Enrica Bimbatti...

Oggetto: Aggiornamento fiscale ANCE: il punto su prassi, novitĂ  e sentenze.   Queste le novitĂ  della settimana appena trascorsa (normativa e prassi) contenute nell’aggiornamento dell’ANCE, disponibile in allegato alla presente circolare: Decreto Legislativo 12 giugno 2025, n. 81: non solo modifiche al Concordato Preventivo Biennale; Risposta n. 165/2025: Sismabonus Acquisti: nessuna...

Oggetto: Agevolazioni nella dichiarazione dei redditi 2025. Online la guida dell’Agenzia delle Entrate.   Una raccolta di vademecum per indirizzare cittadini e operatori del settore al corretto “uso” delle agevolazioni fiscali previste per la stagione dichiarativa 2025. È questo lo scopo della raccolta di guide “Tutte le agevolazioni della dichiarazione 2025”,...

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.       In...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 23 al 27 giugno 2025. L’Ing....

Oggetto: Corte Costituzionale: illegittimo richiedere l’indicazione dei costi della manodopera e della sicurezza al solo concorrente collocatosi al primo posto in graduatoria. Competenza esclusiva dello Stato.   DUBBI DI COSTITUZIONALITÀ Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha formulato questioni di legittimitĂ  costituzionale sull’art. 22, comma 13, della Legge della Provincia di...

Oggetto: Garante Privacy: uso delle impronte digitali per la rilevazione presenze.   Il Garante per la Protezione dei Dati Personali, nella Newsletter n. 536/2025, ha chiarito che l’uso dei dati biometrici sul posto di lavoro Ăš consentito solo se previsto da una specifica norma che tuteli i diritti dei lavoratori. Tale...

Oggetto: Patente a crediti: pubblicate nuove FAQ INL.   Si riportano di seguito alcune nuove FAQ pubblicate dall’INL sulla patente a crediti. Nel presentare la domanda di rilascio della patente a crediti, gli obblighi formativi richiesti devono essere giĂ  assolti o Ăš possibile procedere alla richiesta della patente anche nei casi...

Oggetto: Forum imprenditoriale Italia-Algeria, Roma 23 luglio 2025.   Informiamo che il 23 luglio p.v. si terrĂ  a Roma il Forum Imprenditoriale Italia – Algeria, organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Agenzia ICE, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia ad Algeri e le controparti algerine. L’evento si...

Oggetto: EIC Autumn Conference, Vienna 9-10 ottobre 2025.   Informiamo che l’EIC (European International Contractors) in collaborazione con la Federazione Austriaca VIBÖ, organizza la prossima Assemblea Generale ed il Workshop il 9 e 10 ottobre 2025 a Vienna, presso Hotel Imperial Riding School, Autograph Collection, Ungargasse 60, 1030 Vienna, Austria (location...

Oggetto: Concordato Preventivo Biennale: Circolare n. 9/2025 dell’Agenzia delle Entrate. Indicazioni e aggiornamenti.   Una guida completa sul Concordato Preventivo Biennale (CPB): dalle regole generali ai benefici per chi aderisce, passando per le risposte ai quesiti di contribuenti e addetti ai lavori. È stata firmata dal Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Vincenzo...

Oggetto: INPS, Messaggio n. 1979/2025: nuove modalitĂ  di videochiamata con l’utente.   Con il Messaggio n. 1979/2025, l’INPS comunica l’avvio di un progetto sperimentale volto al miglioramento del servizio di videochiamata, che consentirĂ  agli utenti di collegarsi con gli esperti dell’Istituto senza la necessitĂ  di recarsi fisicamente allo sportello. Il progetto...

Oggetto: Subappalto, gravitĂ  violazione fiscale sul valore della prestazione.   Le violazioni fiscali non definitivamente accertate, rappresentano possibili cause di esclusione dalle gare pubbliche, quando gravi, ovvero solo se l’importo oggetto di pagamento, senza calcolare le sanzioni e gli interessi, Ăš pari o superiore al 10% del valore dell’appalto. In caso...

Oggetto: Consorzi stabili: le modalitĂ  di qualificazione, partecipazione e adeguamento attestazioni SOA.   Con il Comunicato del 28 maggio 2025, l’AutoritĂ  Nazionale Anticorruzione, sentito il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha fornito alcune indicazioni operative in merito alla disciplina dei consorzi stabili, in ragione delle novitĂ  introdotte dal Decreto “Correttivo” (D.Lgs....

Oggetto: Schemi di contratto d’appalto e di subappalto per lavori privati.   Nell’ambito del supporto alle Imprese Associate, gli Uffici della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, hanno aggiornato gli schemi contrattuali di appalto e subappalto per i lavori privati. I modelli contrattuali, predisposti tenendo conto della normativa vigente, sono destinati all’esclusivo utilizzo...

Oggetto: Polizze catastrofali, indennizzo a destinazione vincolata.   Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 124 del 30 maggio 2025 della Legge 27 maggio 2025, n. 78, che ha convertito con modificazioni il Decreto-Legge 31 marzo 2025, n. 39, si completa il quadro normativo relativo all’obbligo di copertura assicurativa contro i...

Oggetto: Gare, il TAR stringe le maglie sul rispetto delle quote di giovani e donne.   La dichiarazione di impegno tramite cui il concorrente garantisce che in caso di aggiudicazione lo stesso provvederĂ  ad assicurare che una determinata quota percentuale delle assunzioni sia riservata alle donne e ai giovani non puĂČ...

Oggetto: Servizi di ingegneria, affidamento diretto con sconto del 20% sul compenso.   L’Ufficio di Supporto del MIT, a mezzo del Parere n. 3425/2025,  ha chiarito le modalitĂ  di applicazione delle nuove disposizioni contenute nell’articolo 41 (in particolare i commi 15-bis e segg.) introdotte dal Decreto Legislativo n. 209/2024, in materia...

Oggetto: Doppio vantaggio ammesso sulla wallbox che carica l’auto. La risposta dell’Esperto ZandonĂ .   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco ZandonĂ , Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica de NT+ Enti Locali & Edilizia – Il Sole 24 Ore....

Oggetto: Nuovo numero “Edilizia Flash” del Centro Studi ANCE: quadro sintetico e sempre aggiornato sulle costruzioni.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 227/2025 per informarVi che il Centro Studi ANCE ha divulgato l’ultimo numero di “Edilizia Flash”, il prodotto di analisi, sintetico e costantemente aggiornato, articolato in sezioni: “Il quadro...
a