Author: Claudia Palmisano

Nomisma ha realizzato un’analisi di mercato sugli studentati in Italia con l’obiettivo di approfondire il fabbisogno di studentati, le caratteristiche delle strutture presenti sul mercato e una valutazione d’impatto economico e sociale di un intervento per la realizzazione di una struttura di questo tipo. Nello specifico, la ricerca ha evidenziato che in Italia...

Facciamo seguito alla nostra circolare n.784/2023, per segnalare ai nostri Associati che, per l’anno 2024, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha adottato la Circolare n. 1/2022 che stabilisce i requisiti e le modalità per l’iscrizione all’elenco delle Imprese che intendono partecipare alle gare NATO nel 2024....

In conseguenza del maltempo che, nel periodo 22-27 luglio 2023, ha interessato i territori di Parma, Reggio-Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna e ForlÏ-Cesena (e per i quali era stato deliberato lo stato di emergenza nazionale), la Regione Emilia-Romagna aveva emanato il Decreto n. 163/2023 recante le prime misure di immediato sostegno a soggetti...

È disponibile per le Imprese Associate il nuovo numero della newsletter “Transizione Ecologica” creata da ANCE, uno strumento pensato per affrontare principalmente i temi legati all’ambiente e in generale alla sostenibilitĂ . La newsletter si pone come obiettivo quello di facilitare la condivisione di materiali e documenti, nonchĂ© di assicurare un...

A partire dal 1° settembre 2021, con cadenza mensile, l’ENEA pubblica i dati nazionali e regionali, relativi all’utilizzo del Superbonus 110%. Si tratta in particolare di 22 tabelle, di cui la prima contenente i dati nazionali, e le successive i dati per ciascuna Regione. Viene inoltre proposta una tabella riepilogativa....

Ricordiamo a tutti i nostri Associati che, sul sito web di ANCE EMILIA, Ăš presente uno spazio dedicato alle Convenzioni per le Imprese, all’interno della sezione “Convenzioni ANCE EMILIA riservate alle Imprese Associate” (https://www.anceemilia.it/convenzioni). Nella sezione trovate le convenzioni, riservate agli Associati, che abbiamo stretto con player di primo livello...

Informiamo i nostri Associati che, sul portale istituzionale dell’ANAC, ù stato reso disponibile un questionario online volto a indagare le criticità operative derivanti dall’applicazione della nuova disciplina in materia di whistleblowing di cui al D.Lgs. n. 24/2023 (cfr. circolare ANCE EMILIA n.189/2023). Tale questionario potrà essere compilato fino al prossimo 22...

L’Osservatorio Normativo Ambientale ANCE ù un aggiornamento periodico finalizzato a segnalare la pubblicazione di leggi e provvedimenti regionali in materia di ambiente, sostenibilità e gestione dei rifiuti ritenuti di maggior interesse per il settore delle costruzioni. Il terzo numero dell’Osservatorio Normativo Regionale in materia di Ambiente e Sostenibilità ù relativo...

Sono disponibili i dati (per consultare i materiali, cliccare qui) con la congiuntura dei prezzi relativa a Novembre 2023 e le nuove previsioni 2023-25 per tutte le materie prime monitorate sulla piattaforma per le Analisi e le Previsioni dei Prezzi degli Input Aziendali (APPIA), il portale esclusivo sviluppato dalla societĂ ...

Facciamo seguito alla circolare di ANCE EMILIA  n. 767/2023, per segnalare ai nostri Associati il video-incontro organizzato da Consip, aperto a tutti, dal titolo “L’autenticazione al portale Acquistinrete dal 1° gennaio 2024”.  L’evento si terrà il 20 dicembre p.v. alle ore 11.00, previa iscrizione al seguente link: https://www.acquistinretepa.it/opencms/opencms/scheda_evento.html?idEvento=1-8CY1Z5. Nel corso del video-incontro verranno illustrate...

ENEA ha presentato nei giorni scorsi il 12° Rapporto annuale sull’efficienza energetica e il 14° Rapporto annuale sulle detrazioni fiscali per interventi di risparmio energetico e utilizzo di fonti di energia rinnovabili negli edifici esistenti. Da quanto emerge dai rapporti, l’ENEA ha stimato un risparmio record di 3 miliardi di euro...

Si ù tenuto la scorsa settimana il 1° Festival della rigenerazione urbana “Città in scena”, promosso da ANCE, insieme a Associazione Mecenate 90, Associazione delle Città d’Arte e Cultura e Fondazione Musica per Roma. Federica Brancaccio torna alla carica sui fondi sottratti alle città nel PNRR: l’Associazione dei Costruttori conta...

Dopo il successo del primo bando, la Regione ha presentato al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica un nuovo progetto di finanziamento per la sostituzione di caldaie, stufe e vecchi camini con dispositivi di ultima generazione ed ha appena ricevuto il via libera con uno stanziamento pari a 10.139.000 euro...
a