Author: Claudia Palmisano

La Commissione tecnica UNI/CT 033/SC 05 ha elaborato la “Guida alle norme per le costruzioni digitali – La parte 0 della UNI 11337”, al fine di supportare ogni operante nel processo edilizio, dal committente al gestore dell’opera, nella gestione digitale delle costruzioni e alla gestione in BIM (Building Information Modeling). Il documento...

Facciamo seguito alla nostra circolare n.276-2024, per informare i nostri Associati che, con la Deliberazione della Giunta Comunale n. 2024 – 187, il Comune di Ferrara ha approvato la proposta di Piano da adottare, completa di tutti i suoi elaborati costitutivi. La delibera sopra citata, tuttavia, non ha portato all’adozione definitiva...

È disponibile per le Imprese Associate il nuovo numero della newsletter “Transizione Ecologica” creata da ANCE, uno strumento pensato per affrontare principalmente i temi legati all’ambiente e in generale alla sostenibilitĂ . La newsletter si pone come obiettivo quello di facilitare la condivisione di materiali e documenti, nonchĂ© di assicurare un...

Informiamo i nostri Associati che, in data GiovedÏ 28 marzo 2024, alle ore 11.30, presso la Cappella Farnese di Palazzo D’Accursio, in Piazza Maggiore n.6, a Bologna, si svolgerĂ  la Conferenza Stampa di Presentazione dell’edizione 2024 di SAIE – La Fiera delle Costruzioni – Progettazione, edilizia e impianti, dal titolo “Quale futuro per...

Con l’Avviso 2/2024, Fondimpresa ha stanziato 10 milioni di euro per la realizzazione di Piani formativi aziendali o interaziendali condivisi e rivolti ai lavoratori delle PMI aderenti di dimensioni minori, finalizzati allo sviluppo delle competenze. L’azienda potrĂ  procedere all’attivazione del Piano formativo tramite la specifica funzionalitĂ  a partire dal 16 aprile...

Sono disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate le quotazioni immobiliari relative al periodo luglio-dicembre 2023. I dati, elaborati dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia (OMI), si riferiscono alle quotazioni al metro quadro per varie tipologie di immobili (abitazioni, box, negozi, uffici, capannoni) e possono essere consultati per semestre, Provincia, Comune, zona...

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha avviato la consultazione per l’aggiornamento del Piano Nazionale integrato Energia e Clima (PNIEC), con il supporto del Gestore dei Servizi Energetici (GSE), rivolta a Istituzioni, Privati, Associazioni e Stakeholders, il cui termine scade il 31 marzo 2024. Il testo individua 21...

È disponibile per le Imprese Associate la registrazione del video-incontro TI INFORMO del 27/03/2024, al seguente link: https://www.anceemilia.it/ti-informo-le-principali-novita-del-decreto-legge-2-marzo-2024-n-19-puntata-del-27-03-2024/ In allegato, le slide presentate durante il video-incontro.

Si informano i nostri Associati che il prossimo video-incontro con la Squadra di ANCE EMILIA si terrà MercoledÏ 27 marzo 2024 alle ore 11.00. Nel corso del video-incontro verranno affrontate le principali novità del Decreto Legge 2 marzo 2024, n. 19, con il seguente programma: perdita dei benefici normativi e contributivi a causa di violazioni; obbligo di applicazione...

Facciamo seguito alla nostra circolare n.257/2024, per ricordare che, con il Decreto del MEF del 1° marzo 2024, sono state assegnate definitivamente le risorse del c.d. Fondo Opere Indifferibili. Il Decreto, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 18 marzo 2024, n. 65, contiene 6 diversi allegati, recanti gli elenchi degli interventi...

La società Prometeia promuove il sesto ciclo dei webinar di filiera di APPIA (Analisi e Previsioni dei Prezzi degli Input Aziendali), la piattaforma digitale a supporto delle attività di supply-chain management e pianificazione, che prenderà il via Martedì 7 maggio 2024, in cui verrà dedicato uno spazio importante all’analisi dei...

L’Osservatorio Normativo Ambientale ANCE ù un aggiornamento periodico finalizzato a segnalare la pubblicazione di leggi e provvedimenti regionali in materia di ambiente, sostenibilità e gestione dei rifiuti ritenuti di maggior interesse per il settore delle costruzioni. Il quarto numero dell’Osservatorio Normativo Regionale in materia di Ambiente e Sostenibilità ù relativo...
a