Author: Claudia Palmisano

A partire dal 1° settembre 2021, con cadenza mensile, l’ENEA pubblica i dati nazionali e regionali, relativi all’utilizzo del Superbonus 110%. Si tratta in particolare di 22 tabelle, di cui la prima contenente i dati nazionali, e le successive i dati per ciascuna Regione. Viene inoltre proposta una tabella riepilogativa....

Sono disponibili i dati (per consultare i materiali, cliccare qui) con la congiuntura dei prezzi relativa a Gennaio 2024 e le nuove previsioni 2023-25 per tutte le materie prime monitorate sulla piattaforma per le Analisi e le Previsioni dei Prezzi degli Input Aziendali (APPIA), il portale esclusivo sviluppato dalla societĂ ...

Segnaliamo ai nostri Associati la possibilitĂ  di partecipare al webinar “ComunitĂ  energetiche rinnovabili (CER): Decreto attuativo, Regole Operative ed istruzioni per l’uso“, organizzato da Confindustria Emilia in collaborazione con il Gestore dei Servizi Energetici (GSE), che si terrĂ  in data LunedĂŹ 25 marzo alle ore 10.00. Come Ăš noto, il 24 gennaio...

Dal 26 marzo al 28 maggio 2024, le società di capitali, oltre che società cooperative e consortili e contratti di rete di minimo 3 e massimo 6 imprese appartenenti ai settori e ai servizi rientranti nei seguenti Codici ATECO (lista) possono presentare domanda di agevolazione sulla piattaforma di Invitalia tramite CNS, SPID o CIE...

Si ù tenuta ieri la presentazione delle “Linee Guida Privacy del settore edile”, presso il Senato della Repubblica, Sala degli Atti parlamentari della Biblioteca “Giovanni Spadolini” (cfr. notizia di ANCE EMILIA) Le Linee guida sono state elaborate da ANCE, CNA, ANAEPA Confartigianato e Legacoop produzione e servizi, al fine di fornire supporto...

Il Fondo per l’Innovazione Ăš uno dei principali programmi di finanziamento a livello mondiale per la dimostrazione commerciale di tecnologie innovative a basse emissioni di carbonio, attivato dalla Commissione Europea con l’obiettivo di supportare progetti altamente innovativi, che introducano tecnologie, processi, business model, prodotti o servizi che abbiano la potenzialitĂ ...

Si ù svolta l’11 marzo scorso l’audizione ANCE presso la Commissione Bilancio della Camera sul DL 19/2024 recante “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)” (DDL 1752/C) (la registrazione ù disponibile al seguente link). Il Vice Presidente alle Relazioni Industriali e Affari Sociali, Carlo Trestini,...

È stato siglato, dal Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, dal Direttore dell’Agenzia del Demanio, Alessandra dal Verme, e dal Sindaco di Modena, Gian Carlo Muzzarelli, in data 13 marzo 2024, il “Piano Città degli immobili pubblici”, strategia basata su un nuovo modello di valorizzazione del patrimonio immobiliare proposto dall’Agenzia del Demanio, in linea con il...

La Camera di Commercio di Bologna intende assegnare contributi, di importo massimo di € 60.000, per progetti mirati al sostegno alla competitivitĂ  delle Imprese e dei territori, all’interno dell’Area metropolitana di Bologna. In considerazione degli indirizzi strategici individuati dalla Relazione Previsionale e Programmatica per l’anno 2024, verrĂ  data attenzione nell’assegnazione...

Come giĂ  enunciato nella circolare 162-2024 di ANCE EMILIA, informiamo che l’Agenzia delle Entrate ha concesso altre due settimane a tutti contribuenti che devono comunicare all’Agenzia le opzioni (sconto o prima cessione) relativamente alle spese sostenute nel 2023. La stessa proroga Ăš concessa anche per le opzioni relative alle rate...

E’ stato pubblicato il Regolamento (UE) n. 2024/573 che detta le nuove regole di riferimento in materia di gas fluorurati a effetto serra (F-Gas). Il provvedimento stabilisce disposizioni in materia di contenimento, uso, recupero, riciclaggio, rigenerazione e distruzione dei gas fluorurati a effetto serra (F-Gas), in linea con quanto giĂ  previsto dal Reg. (UE) n. 517/2014, adottato...

L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha reso disponibile suo proprio portale il nuovo Rapporto sul mercato dei contratti pubblici (II quadrimestre 2023). Il Report quadrimestrale di ANAC evidenzia la crescita trainata dagli Appalti del PNRR. Rispetto al primo quadrimestre del 2023, si registra: un aumento, a livello di importo, delle Forniture di circa +35,4% (forniture...

Facciamo seguito alla circolare n.199-2024, per informare che ù stato rivisto il calendario dei tempi per sottoporre a revisione i veicoli già in circolazione in funzione dell’anno di immatricolazione. Grazie alla proroga concessa con l’articolo 13 comma 3 del D.L. n. 215/2023, il calendario della revisione delle macchine operatrici risulta così aggiornato:...

Sono state acquisite le aree della ferrovia per poter realizzare la pista ciclabile (sull’ex tracciato ferroviario dismesso che era di proprietĂ  RFI) lungo l’asse via Marconi-via del Lavoro, a Ferrara. Il nuovo percorso per i ciclisti Ăš parte del piĂč ampio progetto di riqualificazione e rigenerazione urbana dell’accesso nord –...

Le Statistiche trimestrali, pubblicate come da calendario nel trimestre successivo a quello di riferimento, rappresentano una sintesi dell’andamento dei mercati immobiliari a scala nazionale, con dettagli per aree, capoluoghi e grandi città. Contengono i dati desunti dalle note di trascrizione degli atti di compravendita, registrati presso gli uffici di pubblicità immobiliare...

Segnaliamo ai nostri Associati la possibilitĂ  di partecipare al webinar “ComunitĂ  energetiche rinnovabili (CER): Decreto attuativo, Regole Operative ed istruzioni per l’uso“, organizzato da Confindustria Emilia in collaborazione con il Gestore dei Servizi Energetici (GSE), che si terrĂ  in data LunedĂŹ 25 marzo alle ore 10.00. Come Ăš noto, il 24 gennaio...
a