Author: Claudia Palmisano

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha avviato la consultazione per l’aggiornamento del Piano Nazionale integrato Energia e Clima (PNIEC), con il supporto del Gestore dei Servizi Energetici (GSE), rivolta a Istituzioni, Privati, Associazioni e Stakeholders, il cui termine scade il 31 marzo 2024. Il testo individua 21...

È disponibile per le Imprese Associate la registrazione del video-incontro TI INFORMO del 27/03/2024, al seguente link: https://www.anceemilia.it/ti-informo-le-principali-novita-del-decreto-legge-2-marzo-2024-n-19-puntata-del-27-03-2024/ In allegato, le slide presentate durante il video-incontro.

Si informano i nostri Associati che il prossimo video-incontro con la Squadra di ANCE EMILIA si terrà MercoledÏ 27 marzo 2024 alle ore 11.00. Nel corso del video-incontro verranno affrontate le principali novità del Decreto Legge 2 marzo 2024, n. 19, con il seguente programma: perdita dei benefici normativi e contributivi a causa di violazioni; obbligo di applicazione...

Facciamo seguito alla nostra circolare n.257/2024, per ricordare che, con il Decreto del MEF del 1° marzo 2024, sono state assegnate definitivamente le risorse del c.d. Fondo Opere Indifferibili. Il Decreto, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 18 marzo 2024, n. 65, contiene 6 diversi allegati, recanti gli elenchi degli interventi...

La società Prometeia promuove il sesto ciclo dei webinar di filiera di APPIA (Analisi e Previsioni dei Prezzi degli Input Aziendali), la piattaforma digitale a supporto delle attività di supply-chain management e pianificazione, che prenderà il via Martedì 7 maggio 2024, in cui verrà dedicato uno spazio importante all’analisi dei...

L’Osservatorio Normativo Ambientale ANCE ù un aggiornamento periodico finalizzato a segnalare la pubblicazione di leggi e provvedimenti regionali in materia di ambiente, sostenibilità e gestione dei rifiuti ritenuti di maggior interesse per il settore delle costruzioni. Il quarto numero dell’Osservatorio Normativo Regionale in materia di Ambiente e Sostenibilità ù relativo...

L’abbassamento ad 1.000.000 di euro dal 1°gennaio 2025 dell’importo delle opere pubbliche per cui Ăš obbligatorio l’uso del BIM, impone un’accelerazione nell’adozione di queste tecnologie che dal settore pubblico saranno destinate ad interessare inevitabilmente sempre piĂč anche il privato. Le nuove tecnologie digitali rappresentano ormai una realtĂ  con cui anche...

Facciamo seguito alla nostra circolare n. 236/2024, per ricordare ai nostri Associati che il prossimo 28 marzo, alle ore 14.30, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, ha organizzato il webinar “L’attuazione della Delega fiscale e il concordato preventivo biennale”. Il webinar intende approfondire le novità di rilievo derivanti dall’attuazione della Legge Delega...

Nella giornata di MercoledÏ 21 marzo 2024 si Ú svolta la Presentazione del 1°Rapporto sul Mercato Immobiliare 2024 di Nomisma, che analizza la congiuntura del settore con focus su 13 mercati intermedi (Ancona, Bergamo, Brescia, Livorno, Messina, Modena, Novara, Parma, Perugia, Salerno, Taranto, Trieste e Verona).  Il mercato immobiliare italiano continua a...

Si ù tenuto, in data 22 marzo 2024, alle ore 10.00, il il video-incontro “Strumenti per gli Associati: garanzie e liquidità”, che abbiamo organizzato per presentare ai nostri Associati le due convenzioni che abbiamo sottoscritto per far fronte alle esigenze delle Imprese. Come sapete, il nuovo Codice degli Appalti ha modificato...
a