Author: Claudia Palmisano

Si informano i nostri Associati che il prossimo video-incontro con la Squadra di ANCE EMILIA si terrĂ  LunedĂŹ 8 aprile 2024 alle ore 11.00. Nel corso del video-incontro verranno affrontate le principali novitĂ  del Decreto Legge 29 marzo 2024 n. 39, con il seguente programma: modifiche alla disciplina dell’opzione per “sconto in fattura” o “cessione del...

All’interno del Programma di Supporto alle Tecnologie Emergenti del Piano per la diffusione della Banda Larga nell’ambito del Progetto “CTE COBO- Casa delle Tecnologie Emergenti del Comune di Bologna”, finanziato dal Ministero per l’Impresa e il Made in Italy (MIMIT) con i Fondi FSC 2014-2020, la Città Metropolitana di Bologna...

Facciamo seguito alla nostra circolare n.278-2024, per ricordare ai nostri Associati che c’Ăš tempo fino al 16 aprile per presentare ai nostri Uffici (email: info@anceemilia.it), le eventuali osservazioni e contributi attraverso lo schema di consultazione sul nuovo schema di Regolamento sulla cessazione della qualifica di rifiuto (End of Waste) dei rifiuti da spazzamento...

Abbiamo il piacere di informarVi che il prossimo 5 aprile, alle ore 18.00, abbiamo organizzato un incontro con tutti gli Associati di ANCE EMILIA. Siete tutti graditi invitati: sarĂ  un’occasione per rivederci di persona, nonché un’opportunità per approfondire la conoscenza tra Associati e costruire o consolidare relazioni, in un ambiente decisamente conviviale, di fronte ad un aperitivo, nella bellissima cornice del...

La società Prometeia promuove il sesto ciclo dei webinar di filiera di APPIA (Analisi e Previsioni dei Prezzi degli Input Aziendali), la piattaforma digitale a supporto delle attività di supply-chain management e pianificazione, che prenderà il via Martedì 7 maggio 2024, in cui verrà dedicato uno spazio importante all’analisi dei...

A margine dell’incontro col Ministro Salvini sul “Piano casa” con l’annuncio del varo di un pacchetto “salva immobili”, il Vice Presidente ANCE, Stefano Betti, su Il Sole 24 Ore e sui principali media, commenta positivamente i primi passi considerando che per il settore delle costruzioni il tema Ăš cruciale: bisogna...

Con Delibera di Giunta regionale n. 483 del 18 marzo 2024, la Regione Emilia-Romagna intende favorire gli investimenti necessari ad aumentare il tasso di riciclo dei rifiuti, nonché attivare azioni significative in termini di economia circolare, incentivando gli interventi volti alla riduzione del quantitativo di rifiuti prodotti in ambito manifatturiero...

Si Ăš tenuta in data GiovedÏ 28 marzo 2024, alle ore 11.30, presso la Cappella Farnese di Palazzo D’Accursio, la Conferenza Stampa di Presentazione dell’edizione 2024 di SAIE – La Fiera delle Costruzioni – Progettazione, edilizia e impianti, dal titolo “Quale futuro per l’edilizia senza una vera politica industriale”. L’incontro ha rappresentato un’ottima occasione per...

La Regione Emilia-Romagna ha costituito con Delibera di Giunta regionale n. 291 del 28 febbraio 2023, il Fondo regionale di garanzia Minibond di finanza agevolata da 100 milioni di euro, finalizzato a sostenere con risorse pubbliche il collocamento presso investitori istituzionali di un portafoglio di Minibond, emessi da Imprese dell’Emilia-Romagna,...

L’Istituto Nazionale di Statistica ha avviato, con la diffusione degli indici relativi al mese di gennaio 2024, la pubblicazione delle nuove serie, con base di riferimento 2021, degli indici della produzione nelle costruzioni. Il livello di dettaglio, la metodologia e la cadenza con cui gli indicatori congiunturali devono essere prodotti...

Informiamo i nostri Associati che il prossimo 8 aprile, dalle ore 15:00, si terrĂ , presso la sede di ANCE, un seminario formativo sull’utilizzo del Software “SQuadra Edilizia-privacy“, aggiornato con la documentazione contenuta nelle Linee guida per il settore delle costruzioni, definite dal Gruppo di lavoro formato da tutte le Associazioni di categoria della...

La Commissione tecnica UNI/CT 033/SC 05 ha elaborato la “Guida alle norme per le costruzioni digitali – La parte 0 della UNI 11337”, al fine di supportare ogni operante nel processo edilizio, dal committente al gestore dell’opera, nella gestione digitale delle costruzioni e alla gestione in BIM (Building Information Modeling). Il documento...

Facciamo seguito alla nostra circolare n.276-2024, per informare i nostri Associati che, con la Deliberazione della Giunta Comunale n. 2024 – 187, il Comune di Ferrara ha approvato la proposta di Piano da adottare, completa di tutti i suoi elaborati costitutivi. La delibera sopra citata, tuttavia, non ha portato all’adozione definitiva...
a