Author: Claudia Palmisano

Nei giorni scorsi, l’ABI (Associazione Bancaria Italiana) ha pubblicato la Guida aggiornata al 2024 sulle agevolazioni delle offerte del Fondo di garanzia per acquisto prima casa, che chiarisce a quali mutui si applicano e per quali beneficiari, nonchĂ© le modalitĂ  per la presentazione per accedere alla domanda. Di seguito, riportiamo una...

Informiamo i nostri Associati che la Fondazione Ecosister e Unioncamere Emilia-Romagna, al fine di supportare le imprese nelle fasi di procedura di concessione dei contributi previsti dai “bandi a cascata” (risorse PNRR), hanno stanziato 1.500.000 euro per progetti di attivitĂ  di ricerca industriale e sviluppo sperimentale. Il Bando Ú rivolto a imprese di qualunque dimensione con...

Informiamo i nostri Associati che Unioncamere ha riaperto le iscrizioni al Registro delle imprese storiche per valorizzare le imprese che hanno già compiuto 100 anni nel 2023 o li compiranno nel 2024. Attraverso il Registro e l’assegnazione alle imprese iscritte del marchio “Impresa storica d’Italia” il sistema camerale vuole valorizzare quelle realtà...

Sono disponibili i dati (per consultare i materiali, cliccare qui) con la congiuntura dei prezzi relativa ad Aprile 2024 e le nuove previsioni 2023-25 per tutte le materie prime monitorate sulla piattaforma per le Analisi e le Previsioni dei Prezzi degli Input Aziendali (APPIA), il portale esclusivo sviluppato dalla societĂ ...

Il servizio “Tutti in gara“ Ăš dedicato alle imprese che partecipano direttamente alle gare e a quelle che operano nell’ambito del sub-appalto e della sub-fornitura. Si tratta di un servizio erogato dalla nostra Associazione in stretta collaborazione con CONFINDUSTRIA EMILIA e HORIENTA, ed Ăš compreso nella quota associativa. Come funziona...

Informiamo i nostri Associati che la Scuola Edile di Bologna, l’IIPLE, Ăš alla ricerca di aziende e studi professionali per ospitare in stage gli allievi del corso della Scuola “IFTS BIMEC – Tecnico di programmazione e gestione del processo edile BIM ed economia circolare”, co-finanziato con risorse del Programma Fondo...

Negli scorsi giorni, la Giunta regionale dell’Emilia-Romagna ha stanziato ulteriori 10 milioni di euro per interventi di manutenzione straordinaria di Edilizia residenziale pubblica (Erp). Il provvedimento, indirizzato a Comuni e Unioni di Comuni, mostra l’impegno della Regione sul diritto alla casa e punta a recuperare 3.818 alloggi pubblici, attualmente vuoti e non assegnabili, che dovranno essere...

Come giĂ  comunicato con la nostra circolare n.458-2024, informiamo i nostri Associati che, in data LunedĂŹ 10 giugno 2024, alle ore 14.30, si terrĂ  il webinar, organizzato dalla Direzione Politiche Fiscali dell’ANCE, “Superbonus e bonus edilizi dopo il Taglia Crediti”, riservato alle Imprese Associate. Il video-incontro sarĂ  l’occasione per fare...

Gli Organi statutari di Fondirigenti hanno deliberato di promuovere, a mezzo dell’Avviso 1/2024 “Transizioni digitali: mindset e competenze manageriali per la competitività d’impresa”, un finanziamento da 10 milioni di euro destinati a piani formativi aziendali singoli e aziendali aggregati (minimo 3 e massimo 6 aziende). Per le Linee guida per...

Informiamo i nostri Associati che Unioncamere e le Camere di Commercio dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con la Sezione regionale Emilia-Romagna dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali, hanno organizzato un evento informativo, in modalità telematica, che si terrà in data Martedì 28 maggio 2024, alle ore 9.30, per accompagnare le Imprese emiliano-romagnole nella compilazione...

Dopo aver finanziato la progettazione delle ComunitĂ  Energetiche Rinnovabili (CER) in Emilia-Romagna, la Giunta regionale dell’Emilia-Romagna ha varato un nuovo bando, con una dotazione finanziaria di 6 milioni di euro di risorse europee Pr Fesr 2021-2027, per concedere contributi economici alle CER a copertura di parte dei costi di realizzazione degli impianti di...

Per dare visibilitĂ  alla Tua Impresa e valorizzare la Tua appartenenza alla nostra Associazione, ANCE EMILIA mette a disposizione degli Associati il proprio logo. E’ importante per utilizzare il logo di ANCE EMILIA Area centro, basta leggere il regolamento ed inviarci compilato il modulo. Una volta ricevuta la richiesta, saremo...

Nella giornata del 22 maggio 2024, nel corso dell’evento “Greenhouse Legislation: black hole or pink future per il Real Estate italiano?”, Deloitte ha presentato un’analisi sull’impatto della Direttiva Case Green in Italia. La nuova Direttiva, che entrerà in vigore il 28 maggio (vedi circolare e notizia di ANCE EMILIA), stabilisce...

Dopo la rimodulazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, la Ragioneria dello Stato ha aggiornato la Guida operativa ai fini dell’applicazione del principio “Do Not Significant Harm” (DNSH) per le Amministrazioni titolari di interventi PNRR. Il principio Do Not Significant Harm (DNSH) prevede che gli interventi previsti dai PNRR nazionali non arrechino nessun danno significativo all’ambiente e...

Unioncamere promuove la progettazione, lo sviluppo e l’adozione di sistemi di identificazione e valutazione delle competenze in specifici ambiti economici o per filiera produttiva, al fine di perseguire maggiore trasparenza nel mercato del lavoro e finalizzare con maggiore efficacia il rapporto tra domanda e offerta di professionalità. Bando per la...
a