Author: Claudia Palmisano

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha avviato la terza e ultima fase della consultazione pubblica per la definizione del Piano Sociale per il Clima. Il Piano mira a mitigare gli impatti economici della transizione verde, con particolare attenzione alle fasce piĂč vulnerabili della popolazione e del tessuto produttivo:...

Segnaliamo ai nostri Associati il primo di tre incontri in presenza rientranti nel progetto Interreg-Med “BauNOW” (New Business as Usual – BauNOW) per conto di Kyoto Club, unico partner italiano, dal titolo “La giusta transizione verde nei contesti urbani: edilizia, mobilitĂ , energia” che si terrĂ  GiovedĂŹ 26 giugno 2025, dalle...

Le nostre Imprese Associate, riunitesi il 9 giugno 2025 in Assemblea Generale, hanno eletto Presidente Stefano Betti, per il quadriennio 2025-2029. Stefano Betti Ăš titolare dell’Impresa Costruzioni Generali Due S.R.L. (Via Giardini, 1305/C – Modena), operante nel campo dei lavori pubblici, delle nuove costruzioni, delle ristrutturazioni e specializzata in interventi...

È disponibile per le Imprese Associate il nuovo numero della newsletter “Transizione Ecologica” creata da ANCE, uno strumento pensato per affrontare principalmente i temi legati all’ambiente e in generale alla sostenibilitĂ . La newsletter si pone come obiettivo quello di facilitare la condivisione di materiali e documenti, nonchĂ© di assicurare un...

Con il bando “Investimenti produttivi e progetti di ricerca e sviluppo nell’ambito della piattaforma per le tecnologie strategiche (STEP)”, la Regione Emilia-Romagna intende sostenere le Piccole e Medie Imprese, nonchĂ© le Grandi Imprese, operanti nei tre ambiti STEP (tecnologie digitali e deep tech, tecnologie pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse, biotecnologie) che investono:...

Nei giorni scorsi Ăš stato pubblicato, sul portale istituzionale del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, il Monitoraggio sui bandi di progettazione nell’ambito dei servizi di ingegneria e architettura, relativo ai mesi gennaio-aprile 2025. I primi quattro mesi del 2025 fanno registrare un calo vistoso del mercato dei servizi di ingegneria e...

Presto partiranno i lavori di restauro e miglioramento sismico di Palazzo Contughi Gulinelli, edificio rinascimentale di grande valore storico e culturale, situato lungo l’asse di via Savonarola e di proprietà dell’Università di Ferrara: l’intervento ha ricevuto la scorsa settimana il via libera all’unanimità da parte della Terza Commissione Comunale (Edilizia)....

GiovedĂŹ 12 giugno 2025, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, presso Dama Tecnopolo Data Manifattura Emilia-Romagna, a Bologna, si terrĂ  un incontro di presentazione del Progetto THAMM Plus per la mobilitĂ  di lavoratori qualificati dal Marocco. L’incontro Ăš finalizzato a far conoscere alle imprese questo progetto, nato per fronteggiare le carenze...

L’Assemblea Generale Elettiva 2025 delle Imprese Associate di ANCE EMILIA si terrĂ  LunedĂŹ 9 giugno 2025, alle ore 16.00, c/o la “Sala Archiginnasio”, 1° piano, del Savhotel Aemilia Bologna (ex Aemilia Hotel), in Via G. Zaccherini Alvisi n.16, a Bologna. Invitiamo i nostri Associati a salvare sulle proprie agende la...

Le Statistiche regionali, realizzate dalle Direzioni Regionali e dagli Uffici Provinciali, in collaborazione con l’Ufficio Statistiche e Studi del Mercato Immobiliare della Direzione Centrale dell’Osservatorio Mercato Immobiliare e Servizi Estimativi (OMISE), illustrano la composizione e la dinamica del mercato residenziale regionale, approfondendone i dati strutturali dei singoli mercati provinciali. La...

Le SocietĂ  cooperative di qualunque tipologia, aventi sede legale nella Provincia di Modena, che intendono investire sull’adozione e sullo sviluppo di tecnologie digitali in ambito cooperativo e per facilitare l’ulteriore processo di transizione energetica, possono fare domanda di contributo a fondo perduto fino alle ore 12.00 di VenerdĂŹ 18 luglio...

Segnaliamo ai nostri Associati che questa settimana ha preso il via ECO-LAB, il ciclo di incontri laboratoriali destinato agli Imprenditori che vogliono avviare o trasformare un’attività in chiave sostenibile, promosso dagli Sportelli di BIS-Bologna Innovation Square Green per le Imprese e Imprenditoria. Ogni incontro sarà incentrato su un determinato settore...

Mercoledì 11 giugno 2025, alle ore 10.00, presso la Sala Zodiaco di Palazzo Malvezzi, in via Zamboni n.13, a Bologna, si terrà la presentazione della ricerca, promossa dalla Città Metropolitana di Bologna, nell’ambito delle attività dell’Osservatorio Metropolitano del Sistema Abitativo (OMSA), dal titolo “L’Edilizia Residenziale Sociale nel territorio metropolitano: mappatura...

A partire dal 1° settembre 2021, con cadenza mensile, l’ENEA pubblica i dati nazionali e regionali, relativi all’utilizzo del Superbonus 110%. Si tratta in particolare di 22 tabelle, di cui la prima contenente i dati nazionali, e le successive i dati per ciascuna Regione. Viene inoltre proposta una tabella riepilogativa....

Unioncamere e le Camere di Commercio dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con la Sezione regionale Emilia-Romagna dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali, promuovono il webinar “Settore edile: produzione del rifiuto da costruzione e demolizione”, dedicato all’analisi delle normative di riferimento e delle buone pratiche per una gestione sostenibile dei rifiuti da costruzione e demolizione. Durante l’incontro,...
a