Author: Claudia Palmisano

Facciamo seguito alla nostra notizia sul c.d. “Bonus colonnine di ricarica“, per informare che dall’8 luglio 2024 Ú possibile presentare la richiesta di accesso al bonus per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di potenza standard per la ricarica dei veicoli elettrici. La domanda deve essere presentata dai soggetti beneficiari (utenti domestici) esclusivamente...

Unioncamere Emilia-Romagna, con risorse delle Camere di Commercio e della Regione, gestirĂ  il Bando Digital Export 2024: verranno stanziati, infatti, 1,6 milioni di euro per sostenere le micro, piccole e medie imprese che vogliono rafforzare le loro capacitĂ  sui mercati internazionali. Ulteriori risorse saranno stanziate dalle Camere di commercio entro...

Ricordiamo ai nostri Associati che, MercoledĂŹ 11 settembre 2024, alle ore 14.30, si terrĂ  il webinar ANCE “DL Salva Casa: le novitĂ  in edilizia”. Per partecipare al video-incontro, Ăš necessario compilare il modulo di iscrizione, disponibile al link: https://ance-it.zoom.us/meeting/register/tZApd–orj8rGdem4leMKkiKbe2HbciRlWY1. SarĂ  possibile, inoltre, eventuali quesiti prima del webinar all’indirizzo mail: ediliziaeterritorio@ance.it....

Il Dipartimento ENEA di Efficienza energetica, in collaborazione del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), in vista degli interventi che potranno essere necessari per conseguire gli obiettivi di risparmio energetico in ottemperanza alla nuove Direttive UE, ha realizzato il Rapporto “La consistenza del parco immobiliare nazionale“. Con il Green Deal, proposto...

Si ù svolta, il 6 agosto, l’Audizione dell’ANCE, tenutasi dalla Presidente, Federica Brancaccio, presso la Commissione Ambiente della Camera, nell’ambito della discussione congiunta sulle iniziative normative volte ad apportare modifiche al Codice dei contratti pubblici, concernenti lo svolgimento delle procedure di affidamento, la revisione dei prezzi e l’esecuzione degli appalti...

Al fine di supportare la lettura e la comprensione delle nuove disposizioni del DL “Salva Casa”, sono disponibili i commenti aggiornati in tema di: cambi d’uso; variazioni essenziali; recupero sottotetti.   Dossier ANCE “Le leggi regionali sui cambi di destinazione d’uso” aggiornato al 30 luglio 2024. Dossier ANCE “Variazioni essenziali:...

La nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, ha redatto varie note di commento dettagliata su tutte le misure contenute nel Decreto Legge n. 69/2024 come convertito dalla Legge n. 105/2024. Dossier ANCE “Decreto Legge 69/2024 c.d. “Salva Casa”. Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica” del 31 luglio 2024. Dossier...

Come i nostri Associati giĂ  sapranno, ANCE EMILIA ha strutturato il servizio “Bollettino Gare d’appalto e PNRR“,  estrapolato grazie al servizio “Tutti in Gara“, che si pone come obiettivo quello di facilitare la condivisione dei bandi in uscita, nonchĂ© di assicurare un costante aggiornamento alle Imprese sulle novitĂ  in materia...

È disponibile per le Imprese Associate il nuovo numero della newsletter “Transizione Ecologica” creata da ANCE, uno strumento pensato per affrontare principalmente i temi legati all’ambiente e in generale alla sostenibilitĂ . La newsletter si pone come obiettivo quello di facilitare la condivisione di materiali e documenti, nonchĂ© di assicurare un...

Informiamo i nostri Associati che Unioncamere Emilia-Romagna ha pubblicato e gestirĂ  il Bando finalizzato a riconoscere contributi alle imprese per interventi di prevenzione e messa in sicurezza a fronte di futuri eventi atmosferici calamitosi di tipo alluvionale. I beneficiari sono tutte le imprese delle province di Bologna, Modena e Reggio...

Come giĂ  informato con l’ultima Newsletter Transizione Ecologica di ANCE, segnaliamo che l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) sta sottoponendo a consultazione pubblica il documento tecnico “La sfida ambientale per la finanza sostenibile: metodologie, informazioni e indicatori ambientali”. L’intento Ăš quello di mettere a disposizione uno...

Informiamo i nostri Associati che, nella giornata di Martedì 17 settembre 2024, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, si terrà l’evento gratuito on line organizzato da ANIT, Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e acustico, con il patrocinio della nostra Associazione, “Dall’efficienza energetica alla sostenibilità dei materiale”. L’occasione ù quella di fornire...

Informiamo i nostri Associati che il sistema camerale dell’Emilia Romagna ha pubblicato il Bando finalizzato esclusivamente alla raccolta di offerte economiche per la vendita di due unità direzionali ubicate nel Comune di Bologna. Gli interessati sono invitati a presentare la propria offerta, redatta interamente in lingua italiana, a Unioncamere Emilia-Romagna...

SUSTAIN (https://sustain-digital.iti.gr/home), il progetto finanziato dal programma europeo Single Market Programme per potenziare il mercato delle costruzioni, ha stanziato 450.000 euro per supportare le PMI nello sviluppo di nuovi prodotti, servizi o metodi che rispondano alle sfide delle costruzioni intelligenti (smart buildings). Possono partecipare al bando le PMI e start-up...

Ricordiamo ai nostri Associati che Ăš possibile iscriversi, grazie all’accordo di collegamento tra ANCE EMILIA e Confindustria Emilia, su APPIA, l’innovativa piattaforma di analisi dei trend dei prezzi delle principali materie prime, messa a disposizione gratuitamente come parte dei benefici esclusivi riservati alle nostre Imprese. APPIA si conferma una piattaforma di...

La Regione Emilia-Romagna, a mezzo della DGR n.1377 del 01/07/2024, ha attivato un’azione finalizzata al raggiungimento degli obiettivi strategici delineati nel Piano di Azione Ambientale per un futuro sostenibile 2011–2013 e che rientra tra gli obiettivi perseguiti dal Piano aria integrato regionale (PAIR 2020), La finalità ù di attivare un...
a