Author: Claudia Palmisano

Informiamo i nostri Associati che, in data GiovedĂŹ 7 novembre, si terrĂ  la presentazione del “17° Rapporto sull’Abitare” di Nomisma, a partire dalle ore 10.30,  presso la sede di Confindustria, a Roma, in viale dell’Astronomia n.30. Durante i lavori, interverrĂ  anche la nostra Presidente di ANCE Nazionale, Federica Brancaccio. Per...

A partire dal 1° settembre 2021, con cadenza mensile, l’ENEA pubblica i dati nazionali e regionali, relativi all’utilizzo del Superbonus 110%. Si tratta in particolare di 22 tabelle, di cui la prima contenente i dati nazionali, e le successive i dati per ciascuna Regione. Viene inoltre proposta una tabella riepilogativa....

Il Bollettino economico trimestrale di Banca d’Italia fornisce informazioni sull’andamento dell’economia italiana, inquadrandolo nel piĂč generale contesto economico internazionale e dell’area dell’euro, nei suoi aspetti piĂč rilevanti: economia reale, conti pubblici, attivitĂ  delle banche, mercati finanziari. Dal Bollettino Economico n. 4 – 2024, emerge che: Le prospettive di crescita dell’economia...

Riteniamo utile informare i nostri Associati che, in data GiovedĂŹ 7 novembre 2024, alle ore 14.30, si terrĂ , presso la sede di Modena di Confindustria Emilia Area Centro, in via Bellinzona 27/A, l’incontro “Agevolazioni fiscali 2024 – 2025: come cogliere al meglio le opportunitĂ ”. Questo momento di confronto rappresenta l’occasione per...

La Scuola Edile di Bologna sta organizzando il corso Gratuito destinato alla specializzazione in “Tecnico in Gestione e Organizzazione del Cantiere con strumenti BIM”. Il corso, realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna, ù rivolto a diplomati, laureandi o laureati interessati a una carriera qualificata nel settore edile. La...

In data 16 ottobre 2024, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, e le Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani, le ACLI, nella persona, rispettivamente, della Presidente Federica Brancaccio e del Presidente Emiliano Manfredonia, hanno siglato un Protocollo d’intesa “Case della testimonianza” finalizzato ad offrire supporto e accoglienza ai lavoratori migranti in ingresso in...

Riteniamo utile informare i nostri Associati che, in data MercoledĂŹ 30 ottobre 2024, alle ore 16.30, si terrĂ , presso la sede del Circondario di Imola di Confindustria Emilia Area Centro, in Piazzale Pertini 8, un incontro dedicato alla presentazione dei dati economici di Unioncamere, con un focus sullo scenario economico...

A seguito della pubblicazione del Decreto Ministeriale n. 132 del 18 settembre 2024 (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 813/2024) e della Circolare INL n. 4 del 23 settembre 2024 (cfr. circolari ANCE EMILIA n. 817/2024, n. 820/2024 e n. 829/2024) abbiamo organizzato il seminario di approfondimento “LA PATENTE A CREDITI IN VIGORE DAL 1° OTTOBRE 2024. Le indicazioni operative, i controlli sulla...

Si ù tenuta, in data Venerdì 11 ottobre 2024 alle ore 10.00 presso la Sala Unisalute – Centro Servizi SAIE – BolognaFiere, la nostra Assemblea Pubblica. Dopo la relazione di apertura dei lavori dell’Assemblea del Presidente di ANCE EMILIA, Leonardo Fornaciari, ù stata presentata da Lorenzo Bellicini, Direttore Cresme, la ricerca territoriale di CRESME “AREA EMILIA...

Facciamo seguito alla nostra notizia, per informare che la Commissione europea ha pubblicato un approfondito documento dedicato alle domande frequenti (FAQ) volto ad aiutare le parti interessate a comprendere meglio il nuovo Regolamento sulla progettazione ecocompatibile dei prodotti sostenibili (Ecodesign), che si applicherĂ  a partire dal 18 luglio 2026. Il...

Su indicazione del Presidente del Comitato permanente lavori all’estero dell’ANCE, Federico Ghella, siamo stati informati dalla nostra Ambasciata a Chisinau, che il Ministero dell’Energia della Repubblica di Moldova ha indetto una gara d’appalto per la costruzione di impianti eolici “onshore” con una capacitĂ  massima di 105 MW e di impianti fotovoltaici con...

I Giovani ANCE hanno intrapreso nelle ultime edizioni del Concorso Macroscuola un percorso che porta gli studenti a cimentarsi nella progettazione di spazi urbani partendo dalla riqualificazione di aree dismesse. Dopo aver proposto nelle edizioni precedenti interventi di riqualificazione delle piazze, lanciato il tema della rigenerazione verde, ossia la trasformazione...

La Città Metropolitana di Bologna, sul suo Portale istituzionale, sta promuovendo una raccolta fondi straordinaria in favore della popolazione colpita dai recenti eventi alluvionali, attraverso lo strumento del Fondo sociale di comunità metropolitano. È possibile effettuare la propria donazione sul seguente conto corrente: IBAN IT38 F030 6902 4771 0000 0300...

L’Osservatorio SAIE, realizzato in collaborazione con Nomisma, con focus sull’occupazione e la forza lavoro, monitora l’andamento dell’industria italiana delle costruzioni, analizzando l’andamento delle imprese che realizzano prodotti, tecnologie e soluzioni per la progettazione, la costruzione, la riqualificazione e la manutenzione dell’ambiente costruito. I dati sono consultabili tramite grafici dinamici, in grado...

La societĂ  Prometeia promuove il settimo ciclo dei webinar di filiera di APPIA (Analisi e Previsioni dei Prezzi degli Input Aziendali), la piattaforma digitale a supporto delle attivitĂ  di supply-chain management e pianificazione, che prenderĂ  il via GiovedĂŹ 24 ottobre 2024, che continuerĂ  a monitorare da vicino l’andamento, recente e...
a