Author: Claudia Palmisano

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha messo in gara, mediante procedura di finanza di progetto con diritto di prelazione in favore del Promotore, la concessione avente ad oggetto la gestione dell’autostrada A22 Brennero-Modena nonchĂ© la progettazione e l’esecuzione dei lavori finalizzati al miglioramento delle condizioni di sicurezza delle...

È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 30 dicembre 2024, n. 207 “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027” – c.d. Legge di Bilancio 2025, in vigore dal 1° gennaio 2025. La nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, ha redatto un Dossier...

Sul sito dell’Agenzia delle Entrate, ù disponibile l’ultima edizione dei Quaderni dell’Osservatorio, la pubblicazione con la quale ogni anno l’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia offre al pubblico ricerche e analisi ulteriori e laterali rispetto alla consueta attività di reportistica sul mercato degli immobili in Italia, come le note trimestrali, le...

Segnaliamo ai nostri Associati due corsi di formazione specialistica in partenza presso la Scuola Edile di Bologna, rivolti a tecnici di imprese e operai specializzati che operano in imprese della filiera dell’edilizia e delle costruzioni. TADELAKT: intonaco impermeabile di Marrakech L’obiettivo del corso ù quello di fornire le conoscenze di...

Sono aperte le selezioni per la 2° edizione dei programmi di Open Innovation di Ecosister, finanziati dal PNRR, per la transizione ecologica in Emilia-Romagna: si tratta di due iniziative gratuite pensate per aziende che vogliono puntare sulla sostenibilità e sviluppare collaborazioni con partner innovativi, anche internazionali: 1) Programma internazionale di Open Innovation...

È disponibile per le Imprese Associate la registrazione del video-incontro TI INFORMO del 10/01/2025, al seguente link: https://www.anceemilia.it/ti-informo-puntata-sulla-legge-finanziaria-2025-del-10-01-2025/   In allegato, le slide presentate durante il video-incontro.

Invitiamo i nostri Associati a mettere in agenda sin d’ora il primo appuntamento del 2025 con la Squadra di ANCE EMILIA che si terrĂ  VenerdĂŹ 10 gennaio 2025 alle ore 10.00, con l’obiettivo di fornire tempestivamente indicazioni operative utili. Nel corso del video-incontro verranno affrontate le principali novitĂ  introdotte dalla Finanziaria 2025, in vigore dal 1°...

Segnaliamo ai nostri Associati la possibilitĂ  di partecipare al XXVIII Convegno Nazionale di Geotecnica, organizzato dall’Associazione Geotecnica Italiana, con il patrocinio della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE. L’evento, incentrato sul tema “Sicurezza, manutenzione e sviluppo delle infrastrutture”, si terrĂ  a Venezia, nell’esclusivo scenario dell’Isola di San Servolo, da MercoledĂŹ 11 a...

Il Comune di Bologna ha pubblicato l’Avviso Pubblico per la “Ricezione di manifestazioni di interesse di partecipare all’attuazione del progetto Bike to Work 2024-2026” per stanziare contributi di finanziamento per le Imprese che favoriscono l’utilizzo della bicicletta negli spostamenti casa-lavoro del personale dipendente (cfr.Portale del Comune di Bologna). L’accesso al...

Nel mese di dicembre, sono stati pubblicati gli esiti del Bando “Sport e Periferie 2024”, che ha visto il Comune di Ferrara aggiudicarsi un milione di euro per il ‘restyling’ del Palasport. Il progetto, del valore complessivo di 1.150.000 euro, mira a migliorare l’efficienza energetica, la sicurezza e l’inclusivitĂ  di...

Informiamo i nostri Associati che l’UniversitĂ  di Ferrara ha organizzato l’annuale appuntamento con il Career Day, che si terrĂ  MercoledĂŹ 7 maggio 2025, presso il Polo Scientifico Tecnologico di Via Saragat n.1, a Ferrara. Nel corso della giornata, sarĂ  possibile incontrare le studentesse, gli studenti, le neolaureate ed i neolaureati...

Facciamo seguito alla nostra circolare 1056/2024, per informare che il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha firmato il Decreto “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI” che prevede lo stanziamento di 320 milioni di euro, a valere sull’Investimento 16 della Missione 7 “REPowerEU” del PNRR,...

L’Agenzia del Demanio ha presentato, nel mese di dicembre 2024, il Rapporto annuale “L’Italia e i suoi beni. Creare valore con gli immobili dello Stato“, al fine di illustrare le attivitĂ  svolte e i risultati conseguiti nel corso del 2023 nella gestione e riqualificazione del patrimonio immobiliare dello Stato. L’Agenzia...

È disponibile per le Imprese Associate il nuovo numero della newsletter “Transizione Ecologica” creata da ANCE, uno strumento pensato per affrontare principalmente i temi legati all’ambiente e in generale alla sostenibilitĂ . La newsletter si pone come obiettivo quello di facilitare la condivisione di materiali e documenti, nonchĂ© di assicurare un...
a