Author: Claudia Palmisano

Segnaliamo ai nostri Associati che, dal 14 al 16 maggio 2025, si svolgerà, a Ferrara, il “Salone Internazionale del Restauro dei Beni Culturali e Ambientali – XXX Edizione”, presso Ferrara Expo, in Via della Fiera, 11. Grazie alla collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale ed Agenzia ICE, saranno...

Il MUD 2025 (Modello Unico di Dichiarazione ambientale) va presentato via telematica o via PEC, entro il 28 giugno 2025 (cfr. circolare di ANCE EMILIA n.214-25). Anche quest’anno, la Camera di Commercio di Bologna, in collaborazione con Ecocerved, ha previsto un ciclo incontri informativi, in modalità telematica, sulla compilazione e...

Con il Decreto 12 giugno 2024, il MIMIT ha definito le procedure per la concessione e l’erogazione di contributi a privati e condomini per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica. Possono beneficiare del contributo le persone fisiche residenti in Italia e i...

La societĂ  Prometeia promuove l’ottavo ciclo dei webinar di filiera di APPIA (Analisi e Previsioni dei Prezzi degli Input Aziendali), la piattaforma digitale a supporto delle attivitĂ  di supply-chain management e pianificazione, che prenderĂ  il via MercoledĂŹ 7 maggio 2025, che continuerĂ  a monitorare da vicino l’andamento, recente e prospettico,...

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica mette a disposizione 232 milioni di euro per la sostenibilità energetica dei Comuni italiani: ù stato approvato infatti l’Avviso pubblico per il C.S.E. 2025 Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica, che sostiene investimenti delle Amministrazioni Comunali su tutto il territorio nazionale, promuovendo...

La Camera di Commercio di Modena ha stanziato 100.000 euro destinati al “Bando Transizione Energetica 2025”, che prevede contributi a fondo perduto, rivolti alle Imprese di tutti i settori economici, per:  – consulenze specialistiche per favorire l’ottimizzazione e la razionalizzazione dei consumi energetici riducendo l’impatto ambientale delle attivitĂ  e l’emissione...

Informiamo i nostri Associati che, nell’ambito dell’esame del Parlamento sul Decreto Legge 25/2025 recante “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalitĂ  delle Pubbliche Amministrazioni” (DDL 2308/C), grazie alle interlocuzioni ANCE con il Dipartimento della Funzione Pubblica, promotore del Decreto in oggetto, Ăš stato inserito nel testo iniziale del provvedimento,...

Sono partiti il 14 aprile le prime operazioni per l’adeguamento dell’Aeroporto “San Luca” di Ferrara, che riguardano nello specifico la riqualificazione degli impianti sportivi esistenti e delle opere di logistica aeroportuale. L’adeguamento prevede un investimento complessivo di oltre 10 milioni di euro, suddivisi tra fondi PNRR, ENAC e risorse comunali...

Il Bollettino economico trimestrale di Banca d’Italia fornisce informazioni sull’andamento dell’economia italiana, inquadrandolo nel piĂč generale contesto economico internazionale e dell’area dell’euro, nei suoi aspetti piĂč rilevanti: economia reale, conti pubblici, attivitĂ  delle banche, mercati finanziari. Dal Bollettino Economico n. 2 – 2025, emerge che: Con le nuove misure protezionistiche...

Dall’indice destagionalizzato ISTAT della produzione industriale, per il mese di febbraio 2025, emerge una diminuzione del 0,9%, rispetto a gennaio. L’indice destagionalizzato mensile presenta aumenti congiunturali solo nei comparti dell’energia (+4,0%). Gli unici settori di attività economica che registrano a dicembre incrementi tendenziali sono la fornitura di energia elettrica, gas, vapore...

Lo scorso 15 aprile si ù tenuto presso la sede dell’ANCE un incontro dedicato al nuovo Decreto End of Waste Inerti e terreni da bonifica, organizzato dall’Associazione, in collaborazione con UNEM. L’evento, pensato per fornire agli operatori tutte le informazioni tecniche necessarie per adempiere ai nuovi obblighi previsti dal Decreto,...

Facciamo seguito alla nostra circolare n. 310-25, per informare che, a mezzo dell’Ordinanza del Capo Dipartimento protezione civile (OCDPC) n. 1135 del 2 aprile 2025, sono state disposte le prime misure economiche di immediato sostegno nei confronti della popolazione per fronteggiare le piĂč urgenti necessitĂ , riconoscendo ai nuclei familiari aventi...

Informiamo i nostri Associati che Confindustria Emilia ha organizzato un ciclo di 6 appuntamenti in presenza dedicato ad approfondire le principali tematiche della gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e orientativo, per le Imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi temi. Il primo appuntamento, dal titolo...

Facciamo seguito alla nostra notizia, per informare i nostri Associati che domani, MercoledĂŹ 23 aprile 2025, alle ore 11.30, si terrĂ  il webinar di presentazione (per iscriversi cliccare qui) del Bando della Regione Emilia-Romagna “Investimenti produttivi e progetti di ricerca e sviluppo nell’ambito della piattaforma per le tecnologie strategiche (STEP)”,...

È stata pubblicata la norma UNI 11967-1, che stabilisce i requisiti per la produzione e la lavorazione delle armature non assemblate destinate al calcestruzzo armato. Questa risponde alla crescente esigenza di migliorare la qualità e l’uniformità dei materiali nel settore delle costruzioni, con l’obiettivo di garantire armature conformi agli standard...

Si ù tenuto, Giovedì 17 aprile 2025, il Tavolo provinciale di Concertazione delle Politiche Abitative di Ferrara, presieduto dall’Assessore Cristina Coletti, alla presenza dell’Assessore regionale Giovanni Paglia, Delegato alla Programmazione e gestione delle Politiche Abitative, nel corso del quale sono state delineate le strategie che nei prossimi anni dovranno dare...

GiovedĂŹ 17 aprile 2025, si Ăš tenuto il Convegno “Il piano casa del Comune di Modena: dialogo con la CittĂ ”, durante il quale si Ăš parlato, alla presenza di Amministratori, Tecnici comunali e regionali, Rappresentanti delle Associazioni di categoria, tra cui ANCE EMILIA, Associazioni dei Piccoli Proprietari e degli Inquilini, Organizzazioni...
a