Author: Claudia Palmisano

Segnaliamo ai nostri Associati che, in data VenerdĂŹ 15 novembre 2024, alle ore 9.30, presso l’Acquario Romano, in Piazza Manfredi Fanti 47, a Roma, si terrĂ  il XXIV Convegno Nazionale dei Giovani Imprenditori Edili di ANCE, intitolato “Pronti, PRESENZA, Via!“. Questo convegno offre un’importante opportunitĂ  di riflessione e confronto sulle...

L’AutoritĂ  Nazionale Anticorruzione ha pubblicato l’ultimo report “Ribassi nei contratti pubblici”, un’analisi descrittiva dei contratti aggiudicati nel periodo 2017-2023, considerando le procedure di gara utilizzate tra il 2017 e il 2023. L’ANAC ha effettuato un confronto tra il quadriennio 2017-2020 e il triennio 2021-2023, cosĂŹ da fornire una valutazione dell’evoluzione...

È stato pubblicato, sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il Decreto che disciplina e regolamenta le modalità di funzionamento della “Piattaforma Digitale Aree Idonee”, entrato in vigore dal 16 ottobre 2024. Realizzata presso il Gestore dei Servizi Energetici (GSE), la Piattaforma garantirà: la caratterizzazione e la qualificazione...

La societĂ  Prometeia promuove il settimo ciclo dei webinar di filiera di APPIA (Analisi e Previsioni dei Prezzi degli Input Aziendali), la piattaforma digitale a supporto delle attivitĂ  di supply-chain management e pianificazione, che ha preso il via GiovedĂŹ 24 ottobre 2024, che continuerĂ  a monitorare da vicino l’andamento, recente...

Segnaliamo ai nostri Associati che Ăš possibile partecipare al convegno organizzato da ANCE dal titolo “CASA: le regole per nuovi modelli di sviluppo urbano“, che si terrĂ  MartedĂŹ 5 novembre p.v., alle ore 14.30, nell’ambito della 21^ edizione di Urbanpromo,  presso l’Innovation Center di Fondazione CR, a Firenze. Il convegno...

La Scuola Edile di Modena aderisce al “Progetto 15 – Gestione ambientale del cantiere”, il programma che mira a favorire nuovi modelli di gestione delle attivitĂ  di cantiere che valorizzino e pongano al centro dell’attenzione gli aspetti legati alla sostenibilitĂ  riferita sia alla gestione delle attivitĂ  di cantiere (rifiuti, polveri,...

Sono disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate le quotazioni immobiliari relative al periodo gennaio-giugno 2024. I dati, elaborati dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia (OMI), si riferiscono alle quotazioni al metro quadro per varie tipologie di immobili (abitazioni, box, negozi, uffici, capannoni) e possono essere consultati per semestre, Provincia, Comune, zona...

Facciamo seguito alla nostra precedente notizia, per informare che il Comune di Ozzano ha predisposto il modulo per la segnalazione dei danni connessi agli eventi alluvionali del 18-20 ottobre. I privati possono segnalare criticità e richieste di aiuto, compilando l’apposito modulo. Le Imprese possono inviare le segnalazioni: alla mail di...

Informiamo i nostri Associati che, in data GiovedĂŹ 7 novembre, si terrĂ  la presentazione del “17° Rapporto sull’Abitare” di Nomisma, a partire dalle ore 10.30,  presso la sede di Confindustria, a Roma, in viale dell’Astronomia n.30. Durante i lavori, interverrĂ  anche la nostra Presidente di ANCE Nazionale, Federica Brancaccio. Per...

A partire dal 1° settembre 2021, con cadenza mensile, l’ENEA pubblica i dati nazionali e regionali, relativi all’utilizzo del Superbonus 110%. Si tratta in particolare di 22 tabelle, di cui la prima contenente i dati nazionali, e le successive i dati per ciascuna Regione. Viene inoltre proposta una tabella riepilogativa....

Il Bollettino economico trimestrale di Banca d’Italia fornisce informazioni sull’andamento dell’economia italiana, inquadrandolo nel piĂč generale contesto economico internazionale e dell’area dell’euro, nei suoi aspetti piĂč rilevanti: economia reale, conti pubblici, attivitĂ  delle banche, mercati finanziari. Dal Bollettino Economico n. 4 – 2024, emerge che: Le prospettive di crescita dell’economia...

Riteniamo utile informare i nostri Associati che, in data GiovedĂŹ 7 novembre 2024, alle ore 14.30, si terrĂ , presso la sede di Modena di Confindustria Emilia Area Centro, in via Bellinzona 27/A, l’incontro “Agevolazioni fiscali 2024 – 2025: come cogliere al meglio le opportunitĂ ”. Questo momento di confronto rappresenta l’occasione per...
a