Author: Claudia Palmisano

La societĂ  Prometeia promuove l’ottavo ciclo dei webinar di filiera di APPIA (Analisi e Previsioni dei Prezzi degli Input Aziendali), la piattaforma digitale a supporto delle attivitĂ  di supply-chain management e pianificazione, che ha preso il via MercoledĂŹ 7 maggio 2025, che continuerĂ  a monitorare da vicino l’andamento, recente e...

Informiamo i nostri Associati che, in data MartedĂŹ 24 giugno 2025, alle ore 10.00, si terrĂ  il 60° Convegno OICE “Ingegneria e Architettura, oltre il Progetto fra gestione della complessitĂ , sostenibilitĂ  e innovazione”, a Roma, presso l’Auditorium Parco della Musica, in Viale Pietro de Coubertin n. 30. Durante l’evento, insieme...

GiovedÏ 19 Giugno 2025 torna a Ferrara “Women in Charge on Tour”, un importante appuntamento per favorire un confronto sull’importanza di affrontare le tematiche del lavoro e della previdenza in un contesto di uguaglianza di genere, indicando sia le difficoltĂ  da superare che le soluzioni per costruire un futuro piĂč inclusivo. Il primo momento di confronto Ăš...

Facciamo seguito alla nostra circolare n. 363/2025, per informare che la Regione Emilia-Romagna ha approvato, a mezzo della Delibera n. 568 del 14 aprile 2025, il bando finalizzato a sostenere interventi di riqualificazione energetica, produzione di energia da fonti rinnovabili e miglioramento o adeguamento sismico degli edifici pubblici. Le imprese non...

La Scuola Edile di Modena sta svolgendo, dall’11 settembre u.s., il corso “Operatore edile alle strutture – UC1 e UC2”, che vede la partecipazione di 6 giovani disoccupati beneficiari del Percorso 3 “Riqualificazione” del Programma GOL. GOL (Garanzia Occupabilità Lavoratori) ù un’azione di riforma delle politiche attive per il lavoro, prevista dal...

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 119 del 24 maggio 2025 l’Accordo Stato-Regioni, finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza. Il testo del provvedimento (allegato A) ù stato pubblicato, in data 19 maggio 2025 nel sito web istituzionale del...

Ricordiamo ai nostri Associati che la nostra Associazione mette a disposizione uno spazio del proprio sito web per adempiere all’obbligo di informativa sui contributi pubblici ricevuti: il servizio ù finalizzato a supportare le Imprese Associate non dotate di proprio sito internet che hanno la necessità di adempiere all’obbligo di pubblicità e...

Consip S.p.A. ha pubblicato, sul proprio portale, la nuova  “mappa dell’offerta” di contratti pronti all’uso e un report sulle iniziative e i lotti attivi. La nuova “mappa” di contratti pronti all’uso, che include un’offerta di 55 iniziative a disposizione delle PA per l’acquisto di beni e servizi, al 30 aprile...

Segnaliamo ai nostri Associati che MartedĂŹ 24 giugno 2025, a partire dalle ore 10.30, si terrĂ  l’appuntamento piĂč importante dell’anno per il settore delle infrastrutture in Italia, l’Assemblea pubblica di ANCE Nazionale, presso l’Auditorium della Conciliazione, a Roma. Il tema centrale dell’evento sarĂ  “Il tempo giusto”, un momento di confronto...

In occasione dell’Audizione ANCE di Mercoledì 11 giugno 2025, presso la Commissione Bicamerale di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere, ù intervenuto il delegato dell’Associazione Nazionale dei Costruttori Edili, Vincenzo Bonifati, offrendo un quadro della situazione e degli impegni già assunti e presentando le...

Unioncamere e le Camere di Commercio dell’Emilia-Romagna hanno da tempo avviato il Progetto Infrastrutture, un programma di azioni volto a fornire analisi, ipotesi di intervento e contributi operativi per supportare l’elaborazione di una efficace strategia sulle infrastrutture materiali e immateriali e monitorarne gli sviluppi. Il Progetto si inserisce nel quadro...

Il Rapporto annuale sugli investimenti sostenibili e sui rischi climatici della Banca d’Italia descrive il modo in cui l’Istituto gestisce l’attivitĂ  d’investimento dei propri portafogli non di politica monetaria, e in particolare come tiene conto dei rischi di sostenibilitĂ  e climatici (cambiamento climatico, perdita di biodiversitĂ , condizioni sociali e lavorative...

Le Statistiche trimestrali, pubblicate come da calendario nel trimestre successivo a quello di riferimento, rappresentano una sintesi dell’andamento dei mercati immobiliari a scala nazionale, con dettagli per aree, capoluoghi e grandi città. Contengono i dati desunti dalle note di trascrizione degli atti di compravendita, registrati presso gli uffici di pubblicità immobiliare...

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha avviato la terza e ultima fase della consultazione pubblica per la definizione del Piano Sociale per il Clima. Il Piano mira a mitigare gli impatti economici della transizione verde, con particolare attenzione alle fasce piĂč vulnerabili della popolazione e del tessuto produttivo:...

Segnaliamo ai nostri Associati il primo di tre incontri in presenza rientranti nel progetto Interreg-Med “BauNOW” (New Business as Usual – BauNOW) per conto di Kyoto Club, unico partner italiano, dal titolo “La giusta transizione verde nei contesti urbani: edilizia, mobilitĂ , energia” che si terrĂ  GiovedĂŹ 26 giugno 2025, dalle...

Le nostre Imprese Associate, riunitesi il 9 giugno 2025 in Assemblea Generale, hanno eletto Presidente Stefano Betti, per il quadriennio 2025-2029. Stefano Betti Ăš titolare dell’Impresa Costruzioni Generali Due S.R.L. (Via Giardini, 1305/C – Modena), operante nel campo dei lavori pubblici, delle nuove costruzioni, delle ristrutturazioni e specializzata in interventi...

È disponibile per le Imprese Associate il nuovo numero della newsletter “Transizione Ecologica” creata da ANCE, uno strumento pensato per affrontare principalmente i temi legati all’ambiente e in generale alla sostenibilitĂ . La newsletter si pone come obiettivo quello di facilitare la condivisione di materiali e documenti, nonchĂ© di assicurare un...
a