Author: Claudia Palmisano

Informiamo i nostri Associati che nella sezione “Supporto“ del portale RENTRI, alla voce “Procedure di Utilizzo”, sono disponibili due video tutorial dedicati ai seguenti argomenti:  – Vidimazione e compilazione del FIR – Gestione della copia completa del FIR I video forniscono indicazioni operative sull’utilizzo dei servizi di supporto messi a disposizione dal RENTRI, rivolgendosi in particolare a...

La scorsa settimana, l’Associazione Bancaria Italiana (ABI), in collaborazione con l’Associazione SocietĂ  di Valutazioni Immobiliari (ASSOVIB), il Consiglio Nazionale dei Periti industriali (CNPI) e dei Periti laureati, e dagli altri soggetti facenti parte del Tavolo costituito con il Protocollo d’Intesa del 25 novembre 2010, ha presentato la quinta edizione delle...

Facciamo seguito alla nostra notizia, per informare che il GSE, quindi, ha pubblicato il Bando per l’assegnazione dell’energia elettrica nella sua disponibilitĂ . Il Bando contiene le seguenti informazioni: – il volume di energia elettrica nella disponibilitĂ  del GSE nei limiti della produzione attesa, comprese le relative Garanzie di Origine; – il...

Venerdì 13 dicembre, alle ore 11,00, si ù tenuto l’incontro, promosso dalle Scuole Edili di Modena, tra il Sindaco di Modena, il Dott. Massimo Mezzetti, e i rappresentanti delle Associazioni datoriali e delle Organizzazioni sindacali dei lavoratori del settore edile modenese, tra cui ANCE EMILIA, per fare il punto sulle...

ENEA ha di recente pubblicato un interessante articolo sulle previsioni della produzione di energia fotovoltaica che saranno sempre piĂč accurate grazie all’Intelligenza Artificiale (AI), sulla rivista scientifica Energies. I ricercatori del Laboratorio ENEA Smart grid e reti energetiche presso il Dipartimento Tecnologie energetiche e fonti rinnovabili hanno abbinato ai modelli meteorologici...

Dopo due mesi di crescita congiunturale l’indice destagionalizzato ISTAT della produzione industriale rimane, a ottobre, invariato rispetto a settembre. L’indice destagionalizzato mensile presenta aumenti congiunturali nei comparti dell’energia (+1,7%) e dei beni di consumo (+1,5%); variazioni negative registrano invece, i beni strumentali (-0,2%) e i beni intermedi (-1,0%). L’indice complessivo...

Si Ăš tenuta ieri, 11 dicembre 2024, la conferenza stampa di presentazione della nuova Giunta Regionale dell’Emilia-Romagna, sotto il governo del neo Presidente Michele De Pascale, che sarĂ  operativa giĂ  VenerdĂŹ 13 dicembre: dopo la prima seduta dell’Assemblea Legislativa al mattino, che segnerĂ  l’avvio della Legislatura, De Pascale sarĂ  pienamente insediato...

Il Centro Nazionale dei Rifiuti e dell’Economia Circolare dell’ISPRA, con il contributo delle Agenzie regionali e provinciali per la Protezione dell’Ambiente, ha elaborato il Rapporto Rifiuti Speciali – Edizione 2024,  che presenta i dati relativi all’anno 2022, su:  – la produzione e gestione dei rifiuti speciali non pericolosi e pericolosi,...

Facciamo seguito alla nostra notizia, per informare che Ăš stata prorogata dalla CittĂ  Metropolitana di Bologna la scadenza del Premio Barresi – Bando per l’assegnazione di incentivi a imprese giovanili e sostenibili 2024 al 7 gennaio 2025, accendendo alla sezione dedicata del Portale. Ricordiamo che il Bando intende inoltre favorire...

La societĂ  Prometeia promuove il settimo ciclo dei webinar di filiera di APPIA (Analisi e Previsioni dei Prezzi degli Input Aziendali), la piattaforma digitale a supporto delle attivitĂ  di supply-chain management e pianificazione, che ha preso il via GiovedĂŹ 24 ottobre 2024, che continuerĂ  a monitorare da vicino l’andamento, recente...
a