Author: Claudia Palmisano

La Scuola Edile CPT di Modena, in collaborazione con SPSAL Azienda USL di Modena, Ispettorato Territoriale del Lavoro di Modena e INAIL sede di Modena, ha organizzato l’incontro “Il contributo degli Enti preposti per la sicurezza nei cantieri: ne parliamo con SPSAL, INAIL, ITL e CPT”, che si terrĂ  GiovedĂŹ...

In data Martedì 25 febbraio 2024, ù stato approvato il Bilancio di Previsione 2025/27 del Comune di Ferrara. Nell’annualità 2025, gli investimenti ammonteranno a 93,7 milioni di euro. Il Piano opere pubbliche, che prevede la riqualificazione di edifici, nuove strade, manutenzioni straordinarie e altri progetti, cuba 27,3 milioni di euro, mentre...

A seguito delle recenti modifiche legislative intervenute in materia di sistema sanzionatorio (D.L. n. 19/2024) e delle novità procedurali connesse alla Procedura VeRA e deleghe master, Confindustria ha organizzato un webinar, riservato alle sole Imprese Associate, che si terrà, su Piattaforma Zoom, Giovedì 6 marzo 2025, alle ore 10.00. All’incontro...

Facciamo seguito alla nostra circolare n.143-2025, per informiamo i nostri Associati che sono disponibili in allegato le slide illustrate durante il video-incontro “Legge di Bilancio 2025: le misure fiscali d’interesse per il settore”, organizzato dalla nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, in seguito all’entrata in vigore della Legge n. 207/2024, che si ù...

È disponibile per le Imprese Associate il nuovo numero della newsletter “Transizione Ecologica” creata da ANCE, uno strumento pensato per affrontare principalmente i temi legati all’ambiente e in generale alla sostenibilitĂ . La newsletter si pone come obiettivo quello di facilitare la condivisione di materiali e documenti, nonchĂ© di assicurare un...

Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari OpportunitĂ , ha pubblicato un Avviso per la concessione di contributi, sotto forma di voucher, per servizi di assistenza tecnica e accompagnamento alla certificazione della paritĂ  di genere e per servizi di certificazione da parte degli Enti accreditati (cfr. elenco), destinati alle...

Vi segnaliamo che, anche quest’anno, Ăš stato pubblicato il bando per l’ammissione al Master Executive II livello “Appalti Pubblici, Prevenzione della corruzione, sostenibilitĂ  ed innovazione”, giunto alla sua VIII edizione, patrocinato da ANCE EMILIA. La VIII edizione del Master ANT.COP sarĂ  inter-ateneo, grazie alla collaborazione congiunta tra l’UniversitĂ  degli Studi di Ferrara (Dipartimento...

Informiamo i nostri Associati che Confindustria Emilia sta lavorando all’evento dedicato alle aziende che festeggiano un anniversario aziendale nel corso del 2025. Grazie all’accordo di collegamento tra ANCE EMILIA e Confindustria Emilia, le nostre Imprese Associate interessate dall’iniziativa possono comunicare il loro anniversario per celebrare la loro storia e il...

VenerdĂŹ 28 febbraio 2025, alle ore 14.00, presso il Salone d’Onore del Palazzo Ducale di Modena, si terrĂ  la presentazione del fondo comune di investimento “Modena Life” dal titolo “Rigenerazione Urbana, SostenibilitĂ , ComunitĂ , Futuro e Bellezza”, un incontro per ridisegnare il futuro delle cittĂ , che devono fare i conti con...

La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e Invest in Bologna, il Servizio di Città metropolitana e Comune di Bologna per l’attrazione e il supporto di investimenti nel territorio, hanno presentato il Fondo Tematico Piani Urbani Integrati, lo strumento che sostiene progetti di rigenerazione urbana e mira a rafforzare i...

Nelle scorse settimane Ăš stato presentato il Rapporto Svimez “Dove vanno le regioni italiane. Le previsioni regionali 2024-2026”, che analizza le previsioni sull’economia delle Regioni e del Paese, nei suoi diversi segmenti (cfr. notizia sul Portale Svimez). Dallo studio, il ruolo degli investimenti in costruzioni, nelle due componenti dei bonus...

Il Piano CittĂ  degli Immobili Pubblici Ăš uno strumento che l’Agenzia del Demanio ha adottato per pianificare gli interventi di riqualificazione, rigenerazione e rifunzionalizzazione degli immobili pubblici in disuso o non adeguatamente utilizzati per soddisfare i fabbisogni delle Pubbliche Amministrazioni e dei cittadini, in un’ottica programmazione piĂč efficace degli interventi, anche in Partenariato...

A partire dal 1° settembre 2021, con cadenza mensile, l’ENEA pubblica i dati nazionali e regionali, relativi all’utilizzo del Superbonus 110%. Si tratta in particolare di 22 tabelle, di cui la prima contenente i dati nazionali, e le successive i dati per ciascuna Regione. Viene inoltre proposta una tabella riepilogativa....

A mezzo della Delibera di Giunta del 12 novembre u.s., la Camera di Commercio ha approvato il bando per la concessione di contributi per il sostegno alle imprese bolognesi che hanno subito danni dalle alluvioni di settembre e ottobre 2024, prevedendo un fondo di 500.000 euro. Il bando Ú rivolto alle Micro,...

Si ù tenuto Mercoledì 19 febbraio, a partire dalle ore 10:30, il convegno ANCE “La sfida dell’intelligenza artificiale per le costruzioni: strategie e opportunità”, durante il quale il Vice Presidente ANCE Tecnologia e innovazione, Massimo Angelo Deldossi, ha presentato lo studio ANCE sull’impatto dell’IA e della digitalizzazione sulla filiera delle costruzioni (per la registrazione del convegno, cliccare...

Facciamo seguito alla nostra notizia di segnalazione del Bando PID-NEXT, per informare che Unioncamere e le Camere di Commercio dell’Emilia-Romagna organizzano, con il supporto tecnico di DINTEC, la Società del sistema camerale per l’innovazione tecnologica, un webinar per illustrare le opportunità del bando per le imprese emiliano-romagnole. La partecipazione al webinar di approfondimento,...
a