Author: Claudia Palmisano

La Newsletter Finanza di Confindustria Emilia Ăš uno strumento mensile, a cura dell’Area Finanza d’Impresa, di informazione su tassi di interesse, tassi di cambio e quotazioni di materie prime. Le singole imprese operano in differenti settori, aree geografiche e mercati: complessivamente, quindi, determinano il tessuto industriale di un paese che...

Informiamo i nostri Associati che, nelle giornate di Martedì 8 luglio e Mercoledì 9 luglio 2025, si terrà l’evento “Verso la mobilità del futuro. Stato dell’arte e prospettive del progetto MaaS for Italy”, nella sede del DAMA – Tecnopolo Data Manifattura Emilia-Romagna, in Via Stalingrado, 84/3, a Bologna. L’evento, organizzato in...

La scorsa settimana, presso la Camera dei Deputati, il Centro studi di Fondazione Geometri Italiani, in collaborazione con Centro studi Sintesi – CGIA di Mestre e Smart Land, ha presentato la prima ricerca sugli effetti dell’implementazione della Direttiva Case Green in Italia (link alla registrazione della presentazione), dal titolo “La via...

L’Agenzia del Demanio ha pubblicato la Rendicontazione di Sostenibilità 2024, redatta su base volontaria, al fine di misurare i progressi raggiunti in termini di sostenibilità ambientale e sociale nella gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare dello Stato, in linea con gli indirizzi del MEF e i requisiti introdotti dalla Corporate Sustainability Reporting...

Ricordiamo ai nostri Associati che domani, VenerdĂŹ 4 luglio 2025, alle ore 14.30, presso il MarePineta Resort, in Viale Dante n.40, a Milano Marittima (RA), si terrĂ  il 1° convegno del Gruppo Giovani Imprenditori Edili ANCE Emilia Romagna, dal titolo “Tra BIM e digitalizzazione: il futuro delle costruzioni”. L’evento, organizzato in collaborazione...

Informiamo i nostri Associati che Ăš possibile partecipare all‘Assemblea Pubblica della nostra Associazione regionale, ANCE Emilia-Romagna, che si terrĂ  MercoledĂŹ 9 luglio 2025, dalle ore 16.00, presso l’Opificio Golinelli, a Bologna, in Via Paolo Nanni Costa n. 14. Nel corso dell’incontro, moderato da Andrea Bignami, Caporedattore di SkyTG24, il Direttore Tecnico...

La scorsa settimana, sono stati presentati il “XXIV Rapporto sulle medie imprese industriali italiane” e il Report “Scenario competitivo, ESG e innovazione strategica per la creazione di valore nelle medie imprese industriali italiane” realizzati da Unioncamere, il Centro Studi delle Camere di Commercio Guglielmo Tagliacarne e l’Area Studi di Mediobanca....

Ricordiamo ai nostri Associati che, dal 18 giugno 2025, sono stati riaperti i termini per presentare domanda ai due strumenti di finanza agevolata del Fondo multiscopo cofinanziato dal Programma regionale FESR 2021-2027, pensati per sostenere investimenti green e promuovere la nuova imprenditorialità in Emilia-Romagna. Fondo Energia Il finanziamento, rivolto a imprese di qualsiasi...

La Newsletter Incentivi di Confindustria nasce con l’obiettivo di fornire una costante ed aggiornata azione di monitoraggio sugli incentivi pubblici alle imprese, tra cui, ad esempio, le agevolazioni finanziarie che prevedono contributi a fondo perduto, finanziamenti a tasso agevolato. Gli incentivi mappati (in allegato) possono essere di fonte locale, se...

Informiamo i nostri Associati che VenerdĂŹ 4 luglio 2025, alle ore 14.30, presso il MarePineta Resort, in Viale Dante n.40, a Milano Marittima (RA), si terrĂ  il 1° convegno del Gruppo Giovani Imprenditori Edili ANCE Emilia Romagna, dal titolo “Tra BIM e digitalizzazione: il futuro delle costruzioni”. L’evento, organizzato in collaborazione con...

A partire dal 1° settembre 2021, con cadenza mensile, l’ENEA pubblica i dati nazionali e regionali, relativi all’utilizzo del Superbonus 110%. Si tratta in particolare di 22 tabelle, di cui la prima contenente i dati nazionali, e le successive i dati per ciascuna Regione. Viene inoltre proposta una tabella riepilogativa....

Facciamo seguito ad una nostra precedente notizia, per informare che l’Azienda USL di Bologna, con sede in Via Castiglione n. 29, a Bologna, ha riaperto i termini per l’Avviso con cui intende acquisire in locazione un immobile ubicato sul territorio della provincia di Bologna da adibire a sede della centrale operativa...

Informiamo i nostri Associati che, domani, Martedì 1 luglio 2025, alle ore 11.30, si terrà un webinar, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e organizzato dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro, per presentare le nuove funzionalità della Piattaforma per il rilascio della patente a crediti. L’evento potrà essere seguito...

Informiamo i nostri Associati che Unioncamere Emilia-Romagna ha reso disponibile l’indagine sulla congiuntura del settore delle Costruzioni, relativa al 1° trimestre 2025. L’indagine congiunturale trimestrale sui principali settori di attivitĂ  economica Ăš realizzata intervistando, con tecnica CATI (intervista telefonica con uso del computer), le imprese regionali, appartenenti ad un campione...

ENEA ha condotto uno studio, nell’ambito del Progetto OFFICIO, realizzato in collaborazione con l’UniversitĂ  di Bologna, il Politecnico di Milano e l’UniversitĂ  Politecnica delle Marche, sui benefici tratti dall’utilizzo di componenti prefabbricati OSC (Off-Site Construction) nelle riqualificazioni edilizie. L’analisi coinvolge la filiera italiana dell’industrializzazione edilizia, nota come Off-Site Construction, che...

Informiamo i nostri Associati che Martedì 1 luglio 2025, alle ore 11.30, si terrà un webinar, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e organizzato dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro, per presentare le nuove funzionalità della Piattaforma per il rilascio della patente a crediti. L’evento potrà essere seguito tramite il...
a