Author: Claudia Palmisano

Segnaliamo ai nostri Associati che GiovedĂŹ 15 maggio 2025, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, si terrĂ  il convegno in diretta streaming patrocinato dall’ISI (Ingegneria Sismica Italiana) dal titolo “Mitigazione del rischio sismico e delle perdite energetiche negli edifici esistenti con la tecnica del cappotto sismico”. Durante il seminario, esperti...

Il MUD 2025 (Modello Unico di Dichiarazione ambientale) va presentato via telematica o via PEC, entro il 28 giugno 2025 (cfr. circolare di ANCE EMILIA n.214-25). Anche quest’anno, la Camera di Commercio di Bologna, in collaborazione con Ecocerved, ha previsto un ciclo incontri informativi, in modalità telematica, sulla compilazione e...

È disponibile per le Imprese Associate il nuovo numero della newsletter “Transizione Ecologica” creata da ANCE, uno strumento pensato per affrontare principalmente i temi legati all’ambiente e in generale alla sostenibilitĂ . La newsletter si pone come obiettivo quello di facilitare la condivisione di materiali e documenti, nonchĂ© di assicurare un...

In data 7 maggio 2025, in occasione dell’evento di apertura del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025, ù stato presentato il Rapporto di Primavera dell’ASviS “Scenari per l’Italia al 2035 e al 2050. Il falso dilemma tra competitività e sostenibilità”: Il documento, giunto alla sua 2° edizione, offre un quadro sintetico del...

È stato presentato, la scorsa settimana, il VII Rapporto dell’Osservatorio Imprese Estere (OIE) di Confindustria e Luiss, dal titolo “Competitività globale, innovazione locale. il ruolo delle imprese estere per l’Italia nel nuovo scenario internazionale”, elaborato in collaborazione con ISTAT, LIUC, ICE e Scuola IMT Alti Studi Lucca. Il Rapporto conferma il...

Facciamo seguito alla nostra notizia, per informare i nostri Associati che GiovedĂŹ 15 maggio 2025, alle ore 10.00, si terrĂ  il webinar organizzato da Confindustria Emilia-Romagna sul  Bando regionale “Investimenti produttivi e progetti di ricerca e sviluppo nell’ambito della piattaforma per le tecnologie strategiche (STEP)” (per iscriversi cliccare qui). Con questo bando...

Il Parlamento ù impegnato nell’esame del Decreto Legge 39/2025 recante “Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali” (DDL 2333/C). Il testo, licenziato dalla Camera in prima lettura, ù stato trasmesso al Senato per la ratifica definitiva. Informiamo i nostri Associati che, nel corso dell’iter alla Camera, grazie ad...

Il “Rapporto sulla stabilitĂ  finanziaria” Ăš la principale pubblicazione di analisi semestrale del settore finanziario italiano della Banca d’Italia. Il suo obiettivo Ăš quello di fornire informazioni sulle condizioni del sistema finanziario, inquadrandole nel contesto macroeconomico e finanziario mondiale, e sui principali fattori di rischio di origine interna e internazionale,...

L’ANAC ha approvato la direttiva programmatica della sua attivitĂ  di vigilanza sulle opere incompiute, ritardi nei lavori pubblici, disinteresse e mancanza di verifiche delle Amministrazioni sull’andamento degli appalti affidati; nomine dubbie nella sanitĂ , porte girevoli tra incarichi pubblici e privati contigui, interventi per il dissesto idrogeologico bloccati o rallentati, impianti...

Il Comune di Modena aderisce anche quest’anno al Progetto regionale “BIKE TO WORK 2024-2026“, il bando che prevede l’assegnazione di incentivi di 0,20 €/km, nella misura massima di 50 euro mensili, destinati ai lavoratori che si impegnano ad utilizzare la bicicletta o il monopattino elettrico negli spostamenti casa-lavoro nel periodo 14 Aprile...

Confindustria Emilia ha organizzato un webinar gratuito per illustrare gli strumenti finanziari SIMEST a supporto dell’internazionalizzazione delle imprese italiane. Nel video-incontro che si terrà Mercoledì 14 maggio 2025, alle ore 9.00, verrà approfondito lo strumento dedicato all’inserimento nei mercati esteri, che offre finanziamenti a tasso agevolato con possibile quota a...

Informiamo i nostri Associati che GiovedĂŹ 29 maggio 2025, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, presso il Teatro Comunale di Castiglione dei Pepoli (BO), in Via Aldo Moro n.2, si terrĂ  l’evento,  promosso da BIS-Bologna Innovation Square nell’ambito delle attivitĂ  di valorizzazione dell’Appennino e dal Comune di Castiglione dei Pepoli, dal titolo...

Sono disponibili la registrazione e i materiali dei relatori del webinar “Il Decreto Salva Casa (DL 69/2024): nuova modulistica unificata e indirizzi operativi”, organizzato dall’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI), con la collaborazione della nostra Associazione nazionale, l’ANCE, in data 7 maggio 2025. L’incontro ha visto la collaborazione delle due...

Il Bando Fondo per la Sicurezza Ú co-finanziato dalla Camera di Commercio di Modena e da 33 Comuni del territorio aderenti (Bomporto, Campogalliano, Carpi, Castelfranco Emilia, Castelnuovo Rangone, Castelvetro, Cavezzo, Concordia S/S, Fanano, Finale Emilia, Fiorano Modenese, Formigine, Guiglia, Maranello, Marano S/P, Medolla, Mirandola, Modena, Montese, Nonantola, Novi di Modena, Pavullo...

A partire dal 1° settembre 2021, con cadenza mensile, l’ENEA pubblica i dati nazionali e regionali, relativi all’utilizzo del Superbonus 110%. Si tratta in particolare di 22 tabelle, di cui la prima contenente i dati nazionali, e le successive i dati per ciascuna Regione. Viene inoltre proposta una tabella riepilogativa....

La societĂ  Prometeia promuove l’ottavo ciclo dei webinar di filiera di APPIA (Analisi e Previsioni dei Prezzi degli Input Aziendali), la piattaforma digitale a supporto delle attivitĂ  di supply-chain management e pianificazione, che prenderĂ  il via MercoledĂŹ 7 maggio 2025, che continuerĂ  a monitorare da vicino l’andamento, recente e prospettico,...

Si Ú tenuta, in data 30 aprile 2025, la seduta n. 126 del Consiglio dei Ministri, durante la quale sono state approvate le seguenti disposizioni: 1) un Decreto Legge che prevede ulteriori interventi urgenti per affrontare gli straordinari eventi alluvionali verificatisi nei territori di Emilia-Romagna, Toscana e Marche, nonché disposizioni...

Segnaliamo ai nostri Associati che, dal 14 al 16 maggio 2025, si svolgerà, a Ferrara, il “Salone Internazionale del Restauro dei Beni Culturali e Ambientali – XXX Edizione”, presso Ferrara Expo, in Via della Fiera, 11. Grazie alla collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale ed Agenzia ICE, saranno...
a