Author: Claudia Palmisano

In data GiovedĂŹ 27 marzo 2025, Ăš stato presentato il 12° Rapporto ENEA/FIAIP sull’andamento del mercato immobiliare in Italia, elaborato su un campione di oltre 600 agenti immobiliari e professionisti del Real Estate, con l’obiettivo di delineare l’andamento del mercato immobiliare 2024, le previsioni per il 2025 e l’efficientamento energetico...

Il Comune di Ferrara ha pubblicato, in data VenerdĂŹ 28 marzo, l’Avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse da soggetti potenzialmente interessati alla trasformazione della Casa dell’Ortolano, in un modello di accoglienza innovativa e sostenibile. L’Amministrazione mira a raccogliere le proposte di valorizzazione imprenditoriale che si integrino armoniosamente con...

La Newsletter Finanza di Confindustria Emilia Ăš uno strumento mensile, a cura dell’Area Finanza d’Impresa, di informazione su tassi di interesse, tassi di cambio e quotazioni di materie prime. Le singole imprese operano in differenti settori, aree geografiche e mercati: complessivamente, quindi, determinano il tessuto industriale di un paese che...

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato, nell’apposita sezione dedicata all’OMI, la nuova versione del Manuale dell’Osservatorio del mercato immobiliare, il documento che illustra criteri, metodi e regole per la produzione delle statistiche e la formazione della banca dati delle quotazioni immobiliari. L’attuale versione sostituisce quella precedente pubblicata nel 2016. La prima...

Sono aperte le iscrizioni ai seminari della nuova edizione del ciclo formativo “Il Piano Urbanistico Generale in Emilia-Romagna”, ideato e condotto da INU Emilia-Romagna in collaborazione con l’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori di Bologna e la Federazione degli Ordini dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali Emilia-Romagna. Il ciclo formativo (cfr....

La Newsletter Incentivi di Confindustria nasce con l’obiettivo di fornire una costante ed aggiornata azione di monitoraggio sugli incentivi pubblici alle imprese, tra cui, ad esempio, le agevolazioni finanziarie che prevedono contributi a fondo perduto, finanziamenti a tasso agevolato. Gli incentivi mappati (in allegato) possono essere di fonte locale, se...

GiovedÏ 27 marzo 2025, alle ore 11.00, si Ú tenuta la presentazione del 1° Rapporto sul Mercato Immobiliare 2025 di Nomisma, in diretta streaming, durante il quale Ú stata fornita una fotografia aggiornata dello scenario macroeconomico e della congiuntura del mercato immobiliare italiano. A questo link Ú possibile scaricare la sintesi del 1° Rapporto...

Si Ăš tenuta MercoledĂŹ 26 marzo 2025, l’audizione ANCE (link alla registrazione) davanti alle Commissioni Ambiente e Cultura del Senato, presieduta dal Vice Presidente ANCE, Stefano Betti, nell’ambito dell’esame del DDL “Delega al Governo per la revisione del codice dei beni culturali e del paesaggio in materia di procedure di...

Unioncamere e le Camere di Commercio dell’Emilia-Romagna organizzano un ciclo di seminari formativi gratuiti, in modalitĂ  telematica, finalizzati ad esplorare le strategie di efficienza energetica, la normativa, la redazione del regolamento interno e modelli pratici per la realizzazione delle ComunitĂ  Energetiche Rinnovabili. Di seguito, riportiamo il calendario completo: – 1 aprile 2025...

Informiamo i nostri Associati che, a partire dalle ore 16.00 di Martedì 8 aprile 2025, si terrà, presso la Sala Conference della sede di CRIF, a Bologna, in Via della Beverara n.21, la seconda edizione dell’Osservatorio Affitti, condotto da Nomisma, per conto di CRIF. L’Osservatorio Affitti, il nuovo strumento informativo ideato per fornire...

GiovedĂŹ 27 marzo 2025, alle ore 15.00, si Ăš tenuto il video-incontro “Imprese edili e obbligo assicurativo: come tutelarsi dai danni catastrofali”, un momento di confronto con Howden Assiteca S.p.A., partner con cui ha giĂ  in essere una convenzione di ANCE EMILIA che permette agli Associati di usufruire di condizioni...

Com’ù noto dal 31 marzo prossimo scatta l’obbligo di assicurazione per le imprese contro i danni catastrofali come previsto dalla Legge n. 213/2023 e dal Decreto n. 202/2024 (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 171/2025). Per supportare le Imprese Associate, ANCE EMILIA ha organizzato un momento di confronto con Howden Assiteca...

La Camera di Commercio di Modena ha stanziato 100.000 euro destinati al “Bando Transizione Energetica 2025”, che prevede contributi a fondo perduto, rivolti alle Imprese di tutti i settori economici, per:  – consulenze specialistiche per favorire l’ottimizzazione e la razionalizzazione dei consumi energetici riducendo l’impatto ambientale delle attivitĂ  e l’emissione...

Riteniamo opportuno segnalare ai nostri Associati l’evento “Bologna che cambia: progettazione e Real Estate in dialogo per il futuro della cittĂ ”, un appuntamento che pone al centro del dibattito il futuro della cittĂ  alle prese con importanti operazioni di rigenerazione urbana e infrastrutturale, che si terrĂ  in data MercoledĂŹ 2...

L’Area Territorio, CittĂ , Paesaggio della Regione Emilia-Romagna ha organizzato un percorso formativo, rivolto agli Operatori Economici, ai Liberi Professionisti, agli Amministratori e ai Funzionari pubblici, dal titolo “Progettare, disegnare, valutare gli Accordi operativi”. L’Accordo Operativo Ăš il principale strumento di attuazione del PUG (Piano Urbanistico Generale), a cui la Legge Regionale 24/2017...

Informiamo i nostri Associati che Confindustria Emilia Delegazione Imolese, in collaborazione con FAV – Fondazione Aldini Valeriani, Ente di Formazione industriale e manageriale, ha organizzato un pomeriggio di lavoro e di confronto, dal titolo “TALENT MAGNET: diventare imprese magnetiche per attrarre talenti e non lasciarseli sfuggire” , rivolto alle Imprese...

ENEA, su incarico di Utilitalia, ha sviluppato il software TE3C, un sistema che consente alle aziende di misurare risparmi di energia ed emissioni di CO2evitate, utilizzando materiali secondari (scarti, sottoprodotti o materiali provenienti da riciclo) al posto delle materie prime vergini. Grazie a questo programma, le Imprese potranno ottenere un attestato che riporta...
a