Author: Claudia Palmisano

Pubblicato dalla Regione il calendario dei bandi FESR previsti fino a novembre 2022. Per quanto riguarda l’energia, sono previsti 2 milioni di euro a ottobre/novembre per sostegno allo sviluppo (studi e progettazioni) di Comunità Energetiche Rinnovabili, e 30 milioni di euro per riqualificazione energetica e sismica di edifici pubblici e illuminazione pubblica. N.B. Senza APE niente contributi FESR....

A partire dal 1° settembre 2021, con cadenza mensile, l’ENEA pubblica i dati nazionali e regionali, relativi all’utilizzo del Superbonus 110%. Si tratta in particolare di 22 tabelle, di cui la prima contenente i dati nazionali, e le successive i dati per ciascuna Regione. Viene inoltre proposta una tabella riepilogativa....

Il Comune di Ferrara ha ottenuto 4 milioni di finanziamento, nell’ambito dei bandi Pnrr, per la completa riqualificazione dell’aeroporto ‘San Luca’. L’esito, diffuso nelle ultime ore (e qui disponibile a questo link), conferma il via libera alle risorse europee del Next Generation Eu. Il progetto – promosso dall’Amministrazione con l’Aeroclub...

L’Osservatorio Immobiliare di Nomisma fornisce agli operatori domestici ed internazionali un quadro completo ed approfondito del mercato immobiliare italiano. L’esperienza maturata nel settore e l’offerta di dati puntuali fanno dell’Osservatorio uno strumento strategico a sostegno delle decisioni di business. Il mercato immobiliare italiano, superate brillantemente le insidie pandemiche, si trova...

Il 23 giugno 2022 la Banca d’Italia ha presentato il Rapporto annuale “L’economia dell’Emilia Romagna”. Di seguito la sintesi di ciascun aspetto descritto. Le imprese Nel 2021 l’attivitĂ  economica in Emilia-Romagna ha registrato un netto recupero, secondo l’indicatore trimestrale dell’economia regionale (ITER) dopo il sensibile calo dell’anno precedente causato dallo...

EdilGo mette il digitale al servizio delle imprese di costruzione, ripensando il processo di approvvigionamento di materiali e servizi per l’edilizia in maniera semplice e veloce. L’algoritmo di intelligenza artificiale permette di riconoscere in pochi secondi il computo metrico e spacchettarlo in richieste di preventivo digitali suddivise per categorie merceologiche....
a