Luglio 2025

Oggetto: Accordi 4 luglio 2025 valevoli per la provincia di Bologna. Elemento Variabile della Retribuzione (E.V.R.). Decorrenza erogazione: settembre 2025. Verifiche aziendali entro luglio 2025. Indicazioni operative.   PREMESSA In data 4 luglio, unitamente alle altre associazioni datoriali della CittĂ  Metropolitana di Bologna e alle Organizzazioni Sindacali, abbiamo sottoscritto diversi...

Oggetto: Prevedi. Accordo sul contributo contrattuale.   Le Parti Istitutive del Fondo Prevedi, ossia ANCE, Associazioni Artigiane, Feneal UIL, Filca CISL e  Fillea CGIL, hanno sottoscritto il 4 luglio scorso un accordo recante alcune modifiche alla disciplina del contributo contrattuale, come previsto negli accordi di rinnovo dei rispettivi CCNL (per ANCE,...

Oggetto: Per interventi diversi si puĂČ replicare il Bonus Verde. La risposta dell’Esperto ZandonĂ .   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco ZandonĂ , Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica L’Esperto Risponde – Il Sole 24 Ore. LA DOMANDA DEL...

Oggetto: Rimborso accise gasolio autotrazione 2° trimestre 2025. Scadenza: 31 luglio 2025.   Segnaliamo alle Imprese Associate che entro il 31 luglio 2025 Ăš possibile presentare all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli territorialmente competente l’apposita istanza per richiedere il rimborso delle accise per i consumi di gasolio per autotrazione effettuati tra...

Oggetto: ComunitĂ  Energetiche Rinnovabili (CER): novitĂ  ed estensioni degli incentivi.   NovitĂ  rilevanti per le ComunitĂ  Energetiche Rinnovabili (CER) sono previste dal Decreto Ministeriale 16 maggio 2025, entrato in vigore lo scorso 26 giugno. Il tema Ăš l’incentivazione dell’energia elettrica prodotta da impianti a fonti rinnovabili inseriti in configurazioni di autoconsumo...

Con l’adozione del Decreto Direttoriale n. 43/2025 (cfr. circolare di ANCE EMILIA), l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha introdotto una nuova piattaforma digitale pensata per la gestione della patente a crediti, rivolta a Imprese e lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili. L’iniziativa si inserisce nel quadro delle misure...

Facciamo seguito alle nostre circolari n. 558-25 e 572-25, per ricordare che la Regione Emilia-Romagna ha approvato l’Ordinanza n. 150 del 30 giugno 2025 “Misure di prevenzione per attività lavorativa in condizioni di esposizione prolungata al sole”, con decorrenza dal 2 luglio al 15 settembre 2025. Come noto, la misura predispone il...

Informiamo i nostri Associati che Mercoledì 9 luglio 2025, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, si terrà la presentazione del XXXVIII Rapporto Congiunturale e Previsionale CRESME. Come da tradizione, il Rapporto Congiunturale e Previsionale CRESME affronterà temi come l’andamento del mercato immobiliare nelle diversità territoriali, le dinamiche dell’occupazione e la...

A partire dalle ore 12.00 di oggi, MartedĂŹ 8 luglio 2025, le Micro, Piccole e Medie Imprese potranno presentare domanda di accesso alle agevolazioni previste dal bando MIMIT “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI“, la misura finanziata con risorse PNRR e disciplinata dal Decreto direttoriale del...

Informiamo i nostri Associati che LunedĂŹ 14 luglio 2025, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, a Bologna, presso l’Aula BEA – Building Engineering and Architecture, in Via Ugo Foscolo n. 7, si terrĂ  il seminario gratuito “La valutazione nel processo di rinnovo degli strumenti di pianificazione urbanistica e territoriale”, organizzato...
a