Luglio 2025

Circolari di ANCE EMILIA Rifiuti. Pubblicato il Regolamento RENTRI. Analisi delle tempistiche di iscrizione al RENTRI a seguito della pubblicazione in G.U. del D.M. 59/2023 recante la disciplina del sistema di tracciabilità dei rifiuti e del registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti. RENTRI. Consultazione MASE “Istruzioni per la...

Oggetto: RENTRI: aggiornata l’App mobile per la gestione dei FIR in formato digitale.   L’App Ăš attualmente disponibile solo in Ambiente DEMO, poichĂ© la tenuta del FIR in modalitĂ  digitale sarĂ  obbligatoria, per i soggetti tenuti ad iscriversi al RENTRI, solo a partire dal 13 febbraio 2026. Fino a quel momento,...

Oggetto: Varianti, le novitĂ  del Correttivo valide solo per i nuovi contratti.   Nel quesito posto all’ufficio di supporto del MIT (Parere n. 3517/2025), il soggetto istante ha chiesto chiarimenti in merito all’applicazione temporale del Decreto Legislativo n. 209/2024. Nello specifico, Ăš stato chiesto se le modifiche che il decreto ha...

Oggetto: BIM sopra i 2 milioni, il MIT chiarisce quando scatta l’obbligo in base allo stato del progetto.   Non Ăš richiesto il BIM per i progetti tra 2 e 5 milioni con documento di fattibilitĂ  delle alternative progettuali approvato prima del 31 dicembre 2024 e per quelli inseriti in programmazione...

Oggetto: Gare, il TAR Campania apre all’avvalimento misto.   Il contratto di avvalimento puĂČ essere misto, ossia finalizzato sia al raggiungimento dei requisiti minimi di partecipazione alla procedura di gara (avvalimento tradizionale) sia al miglioramento dell’offerta tecnica (avvalimento premiale). La base normativa di quanto esposto Ăš da rinvenire nell’articolo 104, comma...

Oggetto: Superbonus, vantaggi limitati per la ripresa dei lavori condominiali nel 2026. La risposta dell’Esperto ZandonĂ .   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco ZandonĂ , Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica NT Enti Locali & Edilizia – Il Sole...

Oggetto: INL: adottato il Decreto Direttoriale n. 43/2025 sulle modalitĂ  di visualizzazione della patente a crediti.   L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha adottato il Decreto Direttoriale n. 43/2025 che definisce le nuove modalitĂ  di visualizzazione della patente a crediti, lo strumento previsto dal D.M. 132/2024 per qualificare imprese e lavoratori autonomi...

Informiamo i nostri Associati che Ăš possibile partecipare all‘Assemblea Pubblica della nostra Associazione regionale, ANCE Emilia-Romagna, che si terrĂ  MercoledĂŹ 9 luglio 2025, dalle ore 16.00, presso l’Opificio Golinelli, a Bologna, in Via Paolo Nanni Costa n. 14. Nel corso dell’incontro, moderato da Andrea Bignami, Caporedattore di SkyTG24, il Direttore Tecnico...

La scorsa settimana, sono stati presentati il “XXIV Rapporto sulle medie imprese industriali italiane” e il Report “Scenario competitivo, ESG e innovazione strategica per la creazione di valore nelle medie imprese industriali italiane” realizzati da Unioncamere, il Centro Studi delle Camere di Commercio Guglielmo Tagliacarne e l’Area Studi di Mediobanca....

Ricordiamo ai nostri Associati che, dal 18 giugno 2025, sono stati riaperti i termini per presentare domanda ai due strumenti di finanza agevolata del Fondo multiscopo cofinanziato dal Programma regionale FESR 2021-2027, pensati per sostenere investimenti green e promuovere la nuova imprenditorialità in Emilia-Romagna. Fondo Energia Il finanziamento, rivolto a imprese di qualsiasi...

La Newsletter Incentivi di Confindustria nasce con l’obiettivo di fornire una costante ed aggiornata azione di monitoraggio sugli incentivi pubblici alle imprese, tra cui, ad esempio, le agevolazioni finanziarie che prevedono contributi a fondo perduto, finanziamenti a tasso agevolato. Gli incentivi mappati (in allegato) possono essere di fonte locale, se...
a