Maggio 2025

Oggetto: Scadenze fiscali giugno 2025.   Si allega prospetto ove sono elencate, in ordine cronologico, le scadenze fiscali del mese di giugno 2025, con l’indicazione, per ogni adempimento che la legge impone, dei soggetti obbligati e delle modalitĂ  prescritte, oltre ai codici tributo dettati per il versamento. La Dott.ssa Enrica Bimbatti...

Oggetto: Recupero rifiuti: alcuni chiarimenti sul deposito temporaneo.   Il Ministero dell’Ambiente, con l’Interpello n. 79776/2025, ha fornito alcuni importanti chiarimenti in merito alla gestione dei rifiuti derivanti da attivitĂ  di trattamento. In particolare, Ăš stato interrogato il Ministero per capire se Ăš possibile applicare la disciplina del deposito temporaneo, previsto...

Oggetto: INAIL. Bando ISI 2024. Pubblicata la tabella temporale.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 415/2025 per informare che l’INAIL ha pubblicato la “Tabella temporale”(cfr. sito INAIL – sezione: Bando ISI 2024) e ha comunicato che il prossimo 19 giugno, dalle ore 11.00 alle ore 11.20, Ăš previsto il click day per l’inoltro delle...

Venerdì 30 maggio 2025, alle ore 10.00, si ù tenuto il video-incontro di approfondimento “RENTRI: dal 15 giugno scatta l’obbligo per le imprese medio-piccole. Approfondimento teorico-pratico”, al fine di supportare i nostri Associati nella nuova fase di attuazione del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) e fornire indicazioni...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 26 al 30 maggio 2025. L’Ing....

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.     In allegato...

Con il Decreto n. 59 del 4 aprile 2023, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha dato attuazione al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI), uno strumento pensato per garantire maggiore trasparenza nella gestione dei rifiuti. Dal 13 febbraio 2025, tutte le imprese – a prescindere dall’iscrizione...

Il New European Bauhaus (NEB) Ăš uno strumento di finanziamento pluriennale (2025-2027) e trasversale per rivitalizzare i quartieri europei con una progettazione edile improntata alla sostenibilitĂ  e all’inclusione. Lo strumento sosterrĂ  progetti di trasformazione sostenibile dell’ambiente costruito. Il bando, dal budget complessivo pari a 118.68 milioni di euro, prevede 3 macro-obiettivi e contiene 11 tematiche...

Informiamo i nostri Associati che Mercoledì 9 luglio 2025, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, si terrà la presentazione del XXXVIII Rapporto Congiunturale e Previsionale CRESME. Come da tradizione, il Rapporto Congiunturale e Previsionale CRESME affronterà temi come l’andamento del mercato immobiliare nelle diversità territoriali, le dinamiche dell’occupazione e la...

Facciamo seguito alla nostra precedente informativa, per comunicare ai nostri Associati che, grazie all’incremento delle risorse economiche stanziate da Unioncamere, Ú stato prorogato al 30 giugno 2025 il termine per partecipare al Bando PID-Next, l’avviso pubblico che concede contributi, sotto forma di servizi, alle Micro, Piccole e Medie Imprese che che...
a