Maggio 2025

Oggetto: Polizza rischi catastrofali imprese: decreto convertito in legge.   Il Senato ha approvato la conversione in legge del D.L. 39/2025, il decreto legge sulle polizze assicurative contro i rischi da catastrofi naturali per gli immobili produttivi utilizzati dalle imprese. Di conseguenza, Ăš perciĂČ ufficiale la proroga differenziata per l’obbligo di...

Oggetto: Problemi tecnici sul sito dell’Agenzia delle Entrate: proroga dei termini al 30 maggio 2025.   Sogei S.p.A ha comunicato che dalle ore 10.04 alle ore 19.30 di VenerdĂŹ 16 maggio 2025 si sono verificati dei malfunzionamenti che hanno comportato l’impossibilitĂ  da parte dei contribuenti di accedere alla propria area riservata...

Oggetto: Investimenti tecnologici 4.0 approvato il modello per l’accesso al credito.   Approvato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy  il modello di comunicazione da utilizzare per prenotare il credito d’imposta 4.0 e accedere alle risorse di 2,2 miliardi di euro stanziate dalla Legge di Bilancio 2025 solo per...

Oggetto: NovitĂ  sulla tassazione dei redditi di lavoro dipendente: Circolare n. 4/E dell’Agenzia delle Entrate.   Con la Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207/2024) e con il Decreto Legislativo n. 192/2024 sono state introdotte molteplici disposizioni in materia di IRPEF e sulla tassazione dei redditi di lavoro dipendente. A distanza...

Oggetto: Collocamento obbligatorio disabili: nuova categoria di soggetti rientranti nella quota di riserva.   L’articolo 5, della Legge 15 aprile 2025, n. 63 ha individuato una nuova categoria di soggetti aventi diritto al collocamento obbligatorio. Si tratta delle vittime di eventi dannosi derivanti da cedimenti totali o parziali di infrastrutture stradali...

Oggetto: Beni culturali. Guida dell’INAIL (con ingegneri e VVFF) sulla prevenzione incendi.   La progettazione antincendio in edifici soggetti a tutela richiede un approccio multidisciplinare: occorrono competenze gestionali, tecnico-scientifiche, impiantistiche, strutturali e specifiche per la conservazione dei beni culturali. Serve coinvolgere diversi specialisti e professionalitĂ  in base ai beni da conservare,...

Nella giornata di Martedì 20 maggio 2025, ù stato pubblicato l’ultimo Rapporto Immobiliare Residenziale, realizzato dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, in collaborazione con l’Associazione Bancaria Italiana (ABI). Dal rapporto, che contiene un’analisi delle principali caratteristiche dei mutui ipotecari erogati per l’acquisto delle abitazioni e la stima aggiornata sulle...

Il Presidente dell’ANAC, Giuseppe BusĂŹa, ha presentato al Parlamento, in data MartedĂŹ 20 maggio 2025, la Relazione annuale delle attivitĂ  svolta dall’AutoritĂ  nel corso dell’anno 2024 (link alla registrazione della presentazione). Riportiamo, di seguito, una sintesi dei temi affrontati dal Presidente BusĂŹa: Mercato degli Appalti pubblici  1 – Ritardi PNRR...

Segnaliamo che, in data MercoledĂŹ 4 giugno 2025, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, si terrĂ  il webinar “Criteri Ambientali Minimi per la progettazione, costruzione e manutenzione delle strade”. Il seminario rientra nell’iniziativa della Regione Emilia-Romagna che, con il supporto tecnico di ART-ER e in collaborazione con ANCI Emilia-Romagna, nell’ambito del...

Il servizio “Tutti in gara“ Ăš dedicato alle imprese che partecipano direttamente alle gare e a quelle che operano nell’ambito del sub-appalto e della sub-fornitura. Si tratta di un servizio erogato dalla nostra Associazione in stretta collaborazione con CONFINDUSTRIA EMILIA e HORIENTA, ed Ăš compreso nella quota associativa. Come funziona...
a