Problemi del lavoro

Oggetto: Cassazione Civile – Sezione Lavoro – Ordinanza n. 26320 del 9 ottobre 2024. La retribuzione del lavoratore Ăš riducibile nel suo interesse solo con un accordo siglato in una sede protetta.   Un lavoratore ha stipulato con il proprio datore di lavoro un accordo per la gestione di una situazione...

Oggetto: INPS. Uniemens. Nuova versione dell’allegato tecnico per la compilazione dei flussi.   Pubblicate dall’INPS le istruzioni per la corretta compilazione dei flussi delle denunce retributive e contributive individuali mensili Uniemens (l’invio del flusso Uniemens deve avvenire entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello di competenza. Se l’ultimo giorno coincide...

Oggetto: Omaggi natalizi ai dipendenti. Anno 2024.   In un momento in cui le aziende stanno pianificando i regali natalizi per i propri dipendenti, si ricorda che Ăš possibile, a determinate condizioni, utilizzare il plafond dei fringe benefit per effettuare regali (ad esempio erogare buoni spesa, buoni carburante, cesti natalizi,...

Oggetto: Interpello del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 5/2024 sulla designazione del RLS.   Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Dipartimento per i Trasporti, la Navigazione, gli Affari Generali ed il Personale – Direzione Generale Territoriale del Centro ha avanzato istanza di Interpello ai sensi dell’articolo 12...

Oggetto: Aggiornamento quinquennale della formazione dei preposti: pubblicato l’Interpello n. 6.   Facendo seguito alla nostra circolare n. 231/2024, si informa che Ăš stato pubblicato, dalla Commissione per gli Interpelli in Materia di Salute e Sicurezza sul lavoro, un nuovo Interpello ai sensi dell’articolo 12 del D.Lgs. n. 81/2008 (TUSL)...

Oggetto: Lavoratori stranieri. Flussi di ingresso anno 2025. Decreto Legge n. 145/2024. Circolare Interministeriale n. 9032/2024.   Il Decreto Legge n. 145/2024 (Gazzetta Ufficiale n. 239/2024) recante «Disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori...

Oggetto: Pubblicato il Decreto Legge n. 160/2024. Disposizioni in materia di lavoro.   Dal 29 ottobre 2024 sono in vigore le norme contenute nel Decreto Legge n. 160/2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 253 del 28 ottobre 2024, recante “Disposizioni urgenti in materia di lavoro, universitĂ  ricerca e istruzione per una migliore attuazione...

Oggetto: INAIL. Bando ISI 2023: pubblicati gli elenchi cronologici definitivi.   Nella sezione dedicata al Bando ISI 2023, l’INAIL ha pubblicato gli elenchi cronologici definitivi, divisi per regione e per asse di finanziamento, delle domande inoltrate, con evidenza di quelle contrassegnate, in base all’esito, dalla lettera: S= Ammessa definitivamente; S-AMS= Subentrata per...

Oggetto: FestivitĂ  cadenti nel mese di novembre 2024.   Si riepiloga il trattamento economico dovuto per la festivitĂ  di VenerdĂŹ 1° novembre (Ognissanti) e per l’ex festivitĂ  del 4 novembre (Giorno dell’UnitĂ  Nazionale) 1° NOVEMBRE Si ricorda che la giornata di VenerdĂŹ 1° novembre (Ognissanti) 2024 Ăš considerata festiva a norma...

  Oggetto: Garante Privacy: stop al software che accede all’e-mail del dipendente.   Il Garante per la Protezione dei Dati Personali, nella Newsletter n. 528/2024, ha comunicato che il datore di lavoro non puĂČ accedere alla posta elettronica del dipendente o del collaboratore, nĂ© utilizzare un software per conservare una copia...

  Oggetto: Procedure per il riconoscimento della protezione internazionale. Decreto Legge n. 158/2024.   Nella Gazzetta Ufficiale n. 249/2024 del 23 ottobre scorso Ăš stato pubblicato il Decreto Legge n. 158/2024 recante «Disposizioni urgenti in materia di procedure per il riconoscimento della protezione internazionale» che individua la lista dei “paesi sicuri” e...

  Oggetto: Patente a crediti: possibilitĂ  di rettifica dei requisiti dichiarati per il rilascio della patente.   Si informa che risulta possibile richiedere all’INL il modulo per presentare l’istanza di rettifica dei requisiti dichiarati per il rilascio della patente a crediti, in caso di errori nel corso della compilazione della...

Oggetto: INL, nota n.7020/2024. Controllo a distanza. Provvedimenti autorizzativi ex art. 4 L.300/1970.   È stata pubblicata la nota n. 7020/2024, con cui l’INL fornisce chiarimenti in merito al rilascio dei provvedimenti autorizzativi dei sistemi di controllo a distanza ex art. 4, co. 1, della L. n. 300/1970. In particolare, l’Ispettorato analizza...

  Oggetto: Elezioni regionali in Emilia Romagna 17 e 18 novembre 2024. Operazioni elettorali. Assenza dal lavoro dei dipendenti.   Domenica 17 e LunedĂŹ 18 novembre 2024 si terranno le elezioni regionali per eleggere il Consiglio Regionale e il Presidente della Giunta regionale dell’Emilia Romagna. I seggi saranno aperti la...

Oggetto: Immigrazione. Flussi di ingresso. Protocollo per la semplificazione delle procedure d’ingresso in Italia dei cittadini non comunitari per motivi di lavoro subordinato.   Si informa che sul sito del Ministero del Lavoro Ăš stato pubblicato il protocollo per la semplificazione delle procedure d’ingresso in Italia dei cittadini non comunitari...

Oggetto: INPS. Pubblicate le guide aggiornate sulla tutela previdenziale e la certificazione di malattia. Rendiamo noto che sono reperibili sul sito dell’INPS tre guide, redatte in forma di domanda/risposta, aggiornate a settembre 2024, sulla tutela previdenziale della malattia e sulla corretta gestione della certificazione medica, relativa agli eventi morbosi insorti...

Oggetto: Riforma delle imposte sul reddito: le novitĂ  di maggior interesse per le imprese e lavoratori dipendenti.   In attuazione della Legge Delega sulla Riforma Fiscale (Legge 9 agosto 2023, n. 111), il Governo ha approvato in esame preliminare uno schema di decreto legislativo che opera una revisione del regime impositivo...

Oggetto: UNI: pubblicata la prassi di riferimento “Gestione digitale della documentazione in materia di tutela della salute e sicurezza del lavoro nei cantieri temporanei o mobili”.   Si informa che Ăš disponibile sul portale UNI, dal 26 settembre scorso, la prassi di riferimento UNI/PdR 168:2024, dal titolo “Gestione digitale della documentazione in...

Oggetto: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR: modalitĂ  di recupero eccedenza versamento.   L‘Agenzia delle Entrate ha pubblicato un’apposita FAQ sulle modalitĂ  di compensazione, tramite modello F24, del credito derivante dalle eccedenze di versamento dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR. Come noto la questione nasceva da una risposta dell’Agenzia delle...

Oggetto: Legge 29 maggio 1982, n. 297 – TFR. Indice ISTAT relativo al mese di settembre 2024.   L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai ed impiegati rilevato dall’ISTAT per il mese di settembre 2024 Ăš risultato pari a 120,0 (base 2015 = 100). In ottemperanza a quanto...
a