Problemi del lavoro

Oggetto: Bonus Natale. Indicazioni operative.   Si fa seguito alle comunicazioni circolari ANCE EMILIA n. 1014/2024 e n. 977/2024, per evidenziare che il c.d. Bonus Natale deve essere erogato, anche per i lavoratori edili inquadrati come operai, dal datore di lavoro, in quanto sostituto d’imposta (come previsto dalla norma di legge)....

Oggetto: INPS: incrocio tra flussi UniEmens e comunicazioni obbligatorie.   Per favorire l’assolvimento degli obblighi contributivi e l’emersione spontanea delle basi imponibili l’INPS, adempiendo all’obbligo previsto (art. 30, D.L. 2 marzo 2024, n. 19 convertito in L. 29 aprile 2024 n. 56. Cfr. circolari ANCE EMILIA n. 194/2024 e n. 396/2024)...

Oggetto: “Bonus Natale 100 Euro”. Precisazioni su coniuge a carico.   In merito al “Bonus Natale” sono pervenuti chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate, fermi restando i requisiti giĂ  indicati (vedasi circolare ANCE EMILIA n. 977/2024) con riguardo ai genitori titolati alla richiesta della misura. L’articolo 2 del D.L. n. 167/2024,...

Oggetto: INPS. Esonero contributivo per le assunzioni e trasformazioni a tempo indeterminato e per le assunzioni a tempo determinato di soggetti beneficiari dell’Assegno Di Inclusione (ADI) e del Supporto per la Formazione e Lavoro (SFL). Indicazioni operative.   Come noto (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 531/2023), il Decreto Legge n. 48/2023...

Oggetto: Massimale contributivo. Reimpiego del lavoratore successivamente al conseguimento del trattamento pensionistico. Messaggio INPS n. 3748/2024.   Con il Messaggio n. 3748 dell’11 novembre 2024, la Direzione Generale dell’INPS ha fornito chiarimenti circa il corretto adempimento dell’obbligo contributivo nelle ipotesi di reimpiego del lavoratore in epoca successiva al conseguimento del trattamento...

Oggetto: Ministero del Lavoro. Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL). Piattaforma per l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.   Come noto (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 531/2023), il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – in attuazione di quanto previsto dall’art. 5, co. 3 del Decreto Legge...

Oggetto: INAIL. Modifica modello OT23.   A fronte di alcune segnalazioni l’INAIL ha apportato, con l’Istruzione operativa del 12 novembre 2024, modifiche al modello OT23 per l’anno 2025, che le imprese devono presentare entro il 28 febbraio 2025 se hanno effettuato, nel corso del 2024, interventi di miglioramento delle condizioni di...

Oggetto: Avviso Fondirigenti 2/2024 “Generazioni Digitali”.   Si rende noto alle Imprese Associate che nell’ambito delle iniziative volte a promuovere l’innovazione e il rafforzamento delle competenze digitali, Fondirigenti ha pubblicato l’Avviso Smart 2/2024 “Generazioni Digitali”, che prevede un finanziamento complessivo di 1,5 milioni di euro a supporto delle PMI aderenti e neo-aderenti al...

Oggetto: Esposizione a silice cristallina respirabile nei cantieri edili e di ingegneria civile: aggiornata la Banca dati esposizione alla silice cristallina e pubblicato il documento INAIL realizzato con la collaborazione del Formedil.   Si informa che l’INAIL ha provveduto ad aggiornare la Banca dati esposizione alla silice cristallina, consultabile al seguente...

Oggetto: IVA sul distacco di personale. In Gazzetta Ufficiale legge di conversione del D.L. “Salva Infrazioni”.   Definitivo, con effetto dal 1° gennaio 2025, il regime di imponibilitĂ  ad IVA dei prestiti e distacchi di personale, anche se effettuati a fronte del mero rimborso del costo dei lavoratori distaccati. È stata,...

Oggetto: FestivitĂ  cadenti nel mese di dicembre 2024.   Per utile informazione delle imprese associate, provvediamo a riepilogare, qui di seguito, la normativa vigente per le festivitĂ  contrattualmente previste e cadenti nel mese di dicembre 2024 a favore dei dipendenti delle imprese del settore. QUADRO NORMATIVO Ai sensi dell’art. 2 della...

Oggetto: Bonus Natale: i chiarimenti in una circolare dell’Agenzia delle Entrate.   Con Circolare Ministeriale n. 19/E l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all’indennitĂ  di importo pari a 100 euro, riconosciuta a favore dei lavoratori dipendenti individuati sulla base di specifici criteri, introdotta dall’articolo 2-bis del Decreto Legge n....

Oggetto: Patente a crediti. Schemi ANCE di clausole contrattuali.   Con riferimento alla disciplina della patente a crediti, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, ha predisposto due schemi di clausole contrattuali, disponibili in allegato alla presente circolare, che possono essere inserite rispettivamente nei contratti di appalto di lavori privati e nei contratti...

Oggetto: Rinnovo del contratto collettivo dei dirigenti. Sintesi delle principali previsioni.   Il 13 novembre 2024 Confindustria e Federmanager hanno sottoscritto il nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro per dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi, che ha validitĂ  dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2027. Nel rendere disponibile...

Oggetto: Legge 29 maggio 1982, n. 297 – TFR. Indice ISTAT relativo al mese di ottobre 2024.   L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai ed impiegati rilevato dall’ISTAT per il mese di ottobre 2024 Ăš risultato pari a 120,1 (base 2015 = 100). In ottemperanza a quanto...

Oggetto: Attrezzature di lavoro: pubblicato il 56° elenco dei soggetti abilitati.   Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il Decreto Direttoriale n. 117 dell’11 novembre 2024, ha adottato il 56° elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro, di cui al punto 3.7...

Oggetto: Riduzione contributiva dell’11,50% per anno 2024. Indicazioni operative INPS. Circolare n. 93/2024.   Con la Circolare n. 93/2024, l’INPS fornisce indicazioni operative per la fruizione della riduzione contributiva dell’11,50% a favore delle imprese edili per l’anno 2024, in conformitĂ  al Decreto del Ministero del Lavoro del 16 maggio 2024 (cfr....

Oggetto: INL. Patente a crediti. Archeologi che operano in cantiere. Rettifica FAQ.   Facciamo seguito alla precedente comunicazione in materia (v. circolare ANCE EMILIA n. 877/2024) per segnalare che l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha rettificato la FAQ relativa al possesso della patente a crediti per gli archeologi che operano fisicamente nei cantieri temporanei...

Oggetto: INPS, Messaggio n. 3662/2024: Piattaforma Unica per la verifica e la gestione interattiva della regolaritĂ  contributiva.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 633/2024 per informare che l’INPS ha comunicato che la Piattaforma Unica per la verifica e gestione interattiva della regolaritĂ  contributiva Ăš ora disponibile in ambiente internet e...

Oggetto: Conversione del D.L. “Salva Infrazioni”. ImponibilitĂ  IVA del distacco di personale.   Dal 1° gennaio 2025, i prestiti e i distacchi di personale diventano imponibili ad IVA anche se effettuati a fronte del mero rimborso del costo dei dipendenti distaccati. Questo quanto prevede il nuovo art. 16-ter del D.L. 16...
a