Problemi del lavoro

  Recepimento direttiva agenti cancerogeni/mutageni: nota illustrativa di Confindustria.   Si fa seguito alle precedenti comunicazioni sul tema (cfr. da ultimo circolare ANCE EMILIA n. 868/2024) per informare che Confindustria, con la nota informativa disponibile in allegato alla presente circolare, fornisce ulteriori dettagli relativamente alla pubblicazione del D.Lgs. n. 135/2024...

Oggetto: INPS, Messaggio n. 4301/2024: congedo di paternitĂ  obbligatorio.   Con il Messaggio n. 4301/2024, l’INPS fornisce chiarimenti sui termini di prescrizione e decadenza applicabili al congedo di paternitĂ  obbligatorio di cui all’articolo 27-bis del Decreto Legislativo 26 marzo 2001, n. 151 (Testo Unico sulla maternitĂ  e paternitĂ ). Con riferimento al...

Oggetto: D.L. Milleproroghe. Disposizioni in materia di lavoro.   È stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 302 del 27 dicembre 2024, il D.L. n. 202/2024 recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi, c.d. “Decreto Milleproroghe”, in vigore dal 28 dicembre 2024. Tra le novitĂ  introdotte dal decreto, si segnala, per quanto...

Oggetto: Nuova riforma del mercato del lavoro: le principali novitĂ  d’interesse per il settore.   Si informa che, sulla Gazzetta Ufficiale n. 303/2024, Ăš stata pubblicata la Legge n. 203/2024, recante “Disposizioni in materia di lavoro”, che introduce norme di semplificazione e regolazione, con particolare riferimento ai temi della salute e...

Oggetto: INAIL: bando ISI 2024.   Si informa che, nella Gazzetta Ufficiale n. 296/2024, Ăš stato pubblicato l’estratto dell’Avviso Pubblico ISI 2024. Con tale bando, l’INAIL mette a disposizione delle imprese 600 milioni per finanziamenti a fondo perduto per la realizzazione di interventi volti a migliorare i livelli di salute e sicurezza...

Oggetto: CNCE: interessi di mora per ritardato pagamento. Nuova variazione.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 806/2024 per informare che, con la lettera Circolare n. 38/2024, la CNCE comunica che la percentuale degli interessi di mora dovuti alle Casse Edili/Edilcasse, a decorrere dal 18 dicembre 2024, Ăš pari al 4,325%....

Oggetto: Sicurezza stradale: Ăš in vigore il decreto con modifiche al Codice della Strada.   Informiamo le Imprese Associate che Ăš in vigore dal 14 dicembre 2024, la Legge 25 novembre 2024, n. 177 (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 280 del 29/11/2024) che modifica alcune norme del Codice della Strada in...

Oggetto: D.L. Immigrazione: pubblicata la legge di conversione del Decreto Legge n. 145/2024.   Si fa seguito alle precedenti comunicazioni sul tema (cfr. circolari ANCE EMILIA n. 924/2024 e n. 934/2024) per informare che Ăš stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 289/2024 la Legge n. 187/2024 che converte, con modificazioni, il Decreto...

Oggetto: FestivitĂ  cadenti nel mese di gennaio 2025.   Per utile informazione delle imprese associate, provvediamo a riepilogare qui di seguito la normativa vigente per le festivitĂ  contrattualmente previste e cadenti nel mese di gennaio 2025 a favore dei dipendenti delle imprese del settore. Si ricorda che le giornate di MercoledĂŹ...

Oggetto: CNCE. FAQ in materia di congruitĂ . Lettera circolare n. 36/2024.   Si fa seguito alle precedenti comunicazioni in materia di congruitĂ  per informare che, con la lettera Circolare n. 36, disponibile in allegato alla presente circolare, la CNCE ha trasmesso la FAQ n.1.1 del documento unitario, relativa agli accordi quadro,...

Oggetto: Legge 29 maggio 1982, n. 297 – TFR. Indice ISTAT relativo al mese di novembre 2024.   L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai ed impiegati rilevato dall’ISTAT per il mese di novembre 2024 Ăš risultato pari a 120,1 (base 2015 = 100). In ottemperanza a quanto...

Oggetto: INPS. Versamento dei contributi previdenziali della Gestione Separata mediante rateazione: nuovo codice tributo.   A seguito della richiesta dell’INPS (Nota n. 98950 del 25 ottobre 2024) rivolta all’Agenzia delle Entrate di istituire specifiche causali per il pagamento dei contributi alla Gestione Separata e delle relative sanzioni civili, a seguito dell’accoglimento...

Oggetto: NovitĂ  sulla domanda di NASpI. Messaggio INPS n. 4011/2024 e Decreto Ministeriale n. 174/2024.   Con il Messaggio n. 4011 del 28 novembre 2024, la Direzione Generale dell’INPS ha illustrato il Decreto del Ministero del Lavoro n. 174 del 21 novembre 2024, il quale ha attuato la disposizione contenuta nel...

Oggetto: Ministero del Lavoro, Interpello n. 7/2024: aggiornamento della formazione del preposto.   La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza del Ministero del Lavoro ha pubblicato l’Interpello n. 7/2024 per rispondere al seguente quesito posto dalla Camera di Commercio di Modena: “Con la presente sono a chiedere...

Oggetto: Modello OT23 2025: aggiornamento.   Si fa seguito alla nostra circolare n. 995/2024 per ricordare che l’INAIL ha diffuso una nota con la quale informa che, a seguito di segnalazioni e ulteriori approfondimenti, sono state apportate alcune modifiche al modello OT23 2025, allegato alla Nota del 18 aprile 2024, prot....

Oggetto: Chiarimenti sul regime sanzionatorio della patente a crediti e sull’obbligo di controllo in capo al committente e al responsabile dei lavori.   L’INL, facendo seguito alla Circolare n. 4/2024 (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 829/2024) ed acquisito il Parere dell’Ufficio Legislativo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con...

Oggetto: CNCE. Nuova modulistica per l’iscrizione alle Casse Edili delle imprese edili straniere con operai in distacco transnazionale.   In virtĂč della Direttiva (UE) n. 2018/957, i lavoratori inviati temporaneamente all’estero all’interno dei Paesi dell’Unione Europea nell’ambito di una prestazione transazionale di servizi (c.d. “distaccati”) hanno diritto all’applicazione delle disposizioni del...

Oggetto: Bando ISI 2023: prorogato il termine di scadenza della fase di upload della documentazione.   L’INAIL ha comunicato la proroga del termine per l’upload della documentazione relativa al Bando ISI 2023. In particolare, alle imprese subentrate per l’ammissibilitĂ  (S-AMS) agli elenchi cronologici definitivi il termine di scadenza per il perfezionamento...

Oggetto: INPS. Uniemens. Nuova versione dell’allegato tecnico per la compilazione dei flussi.   Pubblicate dall’INPS le istruzioni per la corretta compilazione dei flussi delle denunce retributive e contributive individuali mensili Uniemens (l’invio del flusso Uniemens deve avvenire entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello di competenza. Se l’ultimo giorno coincide...

Oggetto: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR anno 2024. Guida Confindustria Emilia Area Centro.   Segnaliamo alle Imprese Associate che l’Area Fisco e Diritto d’Impresa Nazionale e Internazionale di Confindustria Emilia Area Centro ha elaborato una la “Guida all’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR – Anno 2024”, disponibile in allegato alla...
a