Problemi del lavoro

Oggetto: Dimissioni per fatti concludenti. Esclusione dal versamento del ticket NASpI e dall’indennitĂ  di disoccupazione. Messaggio INPS n. 639/2025.   Con il Messaggio n. 639 del 19 febbraio 2025, la Direzione Generale dell’INPS ha fornito alcuni chiarimenti in merito agli aspetti previdenziali dell’ipotesi di dimissioni per fatti concludenti, introdotta dall’art. 19...

Oggetto: CNCE, lettera Circolare n. 6/2025: Sentenza n. 72/2025 del 5 febbraio 2025 del Tribunale di Paola in tema di responsabilitĂ  solidale.   La CNCE, con la lettera Circolare n. 6/2025, trasmette, per opportuna conoscenza e al fine di una maggiore condivisione delle risultanze processuali in tema di responsabilitĂ  solidale, il...

Oggetto: Bonus Zona Economica Speciale per il Mezzogiorno. Decreto attuativo 7 gennaio 2025.   Si informa che Ăš stato pubblicato il Decreto del 7 gennaio 2025, a firma del Ministro del Lavoro e del Ministro dell’Economia e delle Finanze, che definisce i criteri e le modalitĂ  attuative dell’esonero contributivo di cui...

Oggetto: Nota di sintesi ANCE dei principali contenuti degli Allegati del rinnovo del CCNL.   Diamo seguito alle nostre circolari n. 149/2025 e n. 154/2025 per informarVi che la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, ha redatto la “Nota di sintesi dei principali contenuti degli Allegati del rinnovo del CCNL”, disponibile in allegato alla...

Oggetto: CCNL 21 febbraio 2025. Apprendisti. Nuovi minimi di paga base e di stipendio dal 1° febbraio 2025.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 149/2025, per informarVi che sono disponibili in allegato alla presente circolare le tabelle relative ai nuovi minimi per gli apprendisti, rispettivamente impiegati e operai, decorrenti dal...

Oggetto: Conversione in legge del D.L. Milleproroghe. Disposizioni in materia di lavoro.   Si informa che Ăš stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 45/2025, la Legge n. 15/2025, di conversione, con modificazioni, del D.L. 27 dicembre 2024 n. 202/2024, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi, c.d. Decreto Milleproroghe (cfr....

Oggetto: Edilizia, rinnovato il contratto collettivo nazionale di lavoro dell’edilizia. Video-incontro illustrativo ANCE 5 marzo 2025 ore 15.00.   Sottoscritto il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti delle imprese e cooperative edili che affronta, tra gli altri, aspetti fondamentali per semplificare gli adempimenti e rafforzare il contrasto...

Oggetto: Legge 29 maggio 1982, n. 297 – TFR. Indice ISTAT relativo al mese di gennaio 2025.   L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai ed impiegati rilevato dall’ISTAT per il mese di gennaio 2025 Ăš risultato pari a 120,9 (base 2015 = 100). In ottemperanza a quanto...

Oggetto: Decreto Flussi 2025. Riapertura compilazione delle domande.   Si fa seguito alle precedenti comunicazioni sulla materia per segnalare che nella pagina dedicata del portale del Ministero dell’interno Ăš stata resa nota, a fronte di problematiche tecniche, la riapertura della compilazione delle domande del Decreto Flussi 2025, nuovamente disponibile dal 18...

Oggetto: INAIL. Bando ISI 2024: pubblicate le date per la compilazione delle domande di partecipazione.   Diamo seguito alle nostre circolari n. 1078/2024 e n. 120/2025 per informarVi che l’INAIL, con Avviso del 17 febbraio scorso, ha comunicato che dal 14 aprile fino alle ore 18.00 del 30 maggio 2025 sarĂ ...

Oggetto: Indagine Confindustria sul mercato del lavoro nel 2025.   È disponibile in allegato alla presente circolare, il questionario messo a punto da Confindustria sull’indagine sul lavoro 2025, la cui compilazione Ăš utile ai fini dell’indagine sull’andamento del mercato del lavoro nazionale. È la 21a edizione dell’indagine Confindustria sul lavoro. Nel...

Oggetto: Fornite dall’INPS indicazioni rispetto ai tempi di presentazione delle domande di riconoscimento delle condizioni per l’accesso alla pensione anticipata per i lavoratori precoci.   Con il Messaggio n. 598/2025, l’INPS fornisce indicazioni rispetto ai termini di presentazione delle domande di riconoscimento delle condizioni per l’accesso alla pensione anticipata per i...

Oggetto: Certificazione Unica 2025. NovitĂ  e scadenze.   L’Agenzia delle Entrate, con Provvedimento n. 9454/2025, ha approvato il modello, le istruzioni e le specifiche tecniche della Certificazione Unica 2025, adeguando gli adempimenti alle innovazioni normative intercorse nel 2024. In particolare, si segnalano le seguenti rilevanze: bonus Natale: pari a € 100...

Oggetto: Trasmissione entro il 28 febbraio 2025 dei dati relativi ai fringe benefits del personale cessato nell’anno di imposta 2024. Messaggio INPS n. 509/2025.   Con il Messaggio n. 509 dell’11 febbraio 2025, la Direzione Generale dell’INPS ha fornito indicazioni in merito ai termini da rispettare da parte dei datori di...

Oggetto: INAIL. Bando ISI 2024.   L’INAIL ha pubblicato sul proprio portale, nella sezione dedicata al Bando ISI 2024, portale ulteriori dettagli sull’Avviso Pubblico ISI 2024 (vedasi circolare ANCE EMILIA n. 1078/2024). Il bando Ăš rivolto alle imprese, anche individuali, iscritte alla CCIAA secondo le loro specifiche rispondenti ai dettami dei 5...

Oggetto: INPS, Circolare n. 36/2025: illegittimitĂ  costituzionale dell’articolo 8, comma 4, D.Lgs. n. 22/2015, in materia di NASpI.   Con la Circolare n. 36/2025, l’INPS fornisce indicazioni sulla NASpI a seguito della dichiarazione di illegittimitĂ  costituzionale dell’articolo 8, comma 4, del D.Lgs. n. 22/2015, nella parte in cui non limita l’obbligo...

Oggetto: INPS. Cassa Integrazione Guadagni. Contributo addizionale.   Come noto, l’articolo 5 del Decreto Legislativo n. 148/2015 reca disposizioni in ordine all’assetto ed alla misura del contributo addizionale dovuto dal datore di lavoro che fruisca di trattamenti di integrazione salariale. In particolare, tale norma pone a carico dei datori di lavoro...

Oggetto: INPS. Aliquote 2025 Gestione Separata.   L’INPS, con Circolare n. 27 del 30 gennaio 2025, rende note le aliquote contributive per l’anno 2025 relative agli iscritti alla Gestione Separata:   Soggetti Aliquota non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie per i quali Ăš prevista contribuzione aggiuntiva DIS COLL 35,03% non...

Oggetto: Dirigenti. FASI Contribuzione per le aziende 2025.   Il FASI, tramite comunicazione annuale, comunica gli importi dei contributi da versare a carico delle Aziende e dei Dirigenti per l’anno 2025. Di seguito si riepilogano i contributi a carico delle aziende: € 545,00 trimestrali (€ 2.180,00 annuali) per ogni Dirigente in...

Oggetto: INPS, Circolare n. 3/2025: novitĂ  normative in materia di ammortizzatori sociali e di sostegno al reddito e alle famiglie.   A seguito dell’entrata in vigore del c.d. Collegato Lavoro 2024 (Legge n. 203/2024), della Legge n. 199/2024, (di conversione, con modificazioni, del D.L. n. 160/2024), nonchĂ© della Legge di...
a