Problemi del lavoro

Oggetto: Riduzione della contribuzione relativa agli ammortizzatori sociali a decorrere dal 2025. Circolare INPS n. 5/25.   Con la Circolare n. 5 del 20 gennaio 2025, la Direzione Generale dell’INPS ha illustrato la disciplina introdotta dalla Legge di Bilancio 2022 (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 13/2022), inerente alle agevolazioni contributive previste,...

Oggetto: Legge n. 203/2024 (Collegato Lavoro). Dimissioni per fatti concludenti. INL, Nota n. 579/2025.   Con la Nota n. 579/2025, l’INL ha fornito le prime indicazioni operative relative alla procedura di dimissioni per fatti concludenti in caso di assenza ingiustificata del lavoratore, prevista dal comma 7-bis, articolo 26, D.Lgs. n. 151/2015,...

Oggetto: Maxi deduzione IRPEF/IRES per i nuovi assunti. Circolare Agenzia Entrate n. 1/E/2025.   Dall’Agenzia delle Entrate le prime indicazioni operative sulla maxi deduzione ai fini IRPEF/IRES del 120%, o del 130% per i lavoratori “fragili”, del costo dei nuovi assunti a tempo indeterminato, applicabile dal periodo d’imposta 2024 e prorogata...

Oggetto: Diritto al lavoro dei disabili e delle categorie protette. Invio prospetto informativo ento il 31 gennaio 2025.   Entro il 31 gennaio 2025 le imprese soggette all’obbligo di assunzione di personale disabile devono trasmettere il prospetto informativo qualora, alla data del 31 dicembre 2024, siano intervenuti cambiamenti nella situazione occupazionale...

Oggetto: Comunicazione annuale in materia di somministrazione entro il 31 gennaio 2025.   Secondo quanto disposto dalla Nota del Ministero del Lavoro del 3 luglio 2012, entro il termine del 31 gennaio di ogni anno deve essere effettuata, da parte dell’utilizzatore, la comunicazione relativa al numero e alla durata dei contratti...

Oggetto: Legge 29 maggio 1982, n. 297 – TFR. Indice ISTAT relativo al mese di dicembre 2024.   L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai ed impiegati rilevato dall’ISTAT per il mese di dicembre 2024 Ăš risultato pari a 120,2 (base 2015 = 100). In ottemperanza a quanto...

Oggetto: Legge di Bilancio 2025. Norme in materia di lavoro e previdenza.   Nel Supplemento Ordinario n. 43 della Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2024 Ăš stata pubblicata la Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207/2024), in vigore dal 1° gennaio 2025. Si illustrano di seguito le principali disposizioni...

Oggetto: Patente a crediti: nuove FAQ INL.   L’INL ha pubblicato undici nuove FAQ sul tema della patente a crediti. Di seguito gli argomenti trattati e le relative risposte. 17) Differenza tra “esenzione giustificata” e “non obbligatorio” Come riportato nella Circ. n. 4/2024 in relazione a ciascuna categoria di richiedenti e...

Oggetto: INPS. Conguaglio di fine anno 2024 dei contributi previdenziali ed assistenziali.   Come ogni anno, anche per il 2024 l’INPS ha pubblicato la Circolare n. 108/2024, che riepiloga i vari casi in cui le imprese sono tenute ad effettuare operazioni di conguaglio o di sistemazione, relativamente ai contributi previdenziali ed...

Oggetto: Flussi 2025. Avviso Ministero dell’Interno. Completamento istanze.   Si fa seguito alle precedenti comunicazioni sulla materia per segnalare che sul Portale Servizi del Ministero dell’Interno, sezione Sportello Unico Immigrazione, Ăš stato reso noto che i datori di lavoro che lo scorso novembre hanno precompilato le domande per i flussi 2025...

Oggetto: “Collegato lavoro”: novitĂ  in materia di salute e sicurezza sul lavoro.   Sulla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 28 dicembre 2024 Ăš stata pubblicata la Legge n. 203 del 13 dicembre 2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro”. Questo provvedimento introduce anche modifiche al Decreto Legislativo n. 81/2008 (TU Sicurezza),...

Oggetto: Legge di Bilancio 2025. Autovetture in uso promiscuo. Nuove tabelle ACI.   La Legge 30 dicembre 2024, n. 207, c.d. “Legge di Bilancio 2025”, in vigore dal 1° gennaio 2025 (pubblicata sul S.O. n. 43 alla G.U. n. 305 del 31 dicembre 2024), recante “Bilancio di previsione dello Stato per...

Oggetto: Legge di Bilancio 2025. Lavoro dipendente: le novitĂ  fiscali.   La Legge 30 dicembre 2024, n. 207, c.d. “Legge di Bilancio 2025”, in vigore dal 1° gennaio 2025 (pubblicata sul S.O. n. 43 alla G.U. n. 305 del 31 dicembre 2024), recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario...

Oggetto: INPS, Messaggio n. 4479/2024: domanda di esonero contributivo per i datori di lavoro in possesso della certificazione della paritĂ  di genere.   Con il Messaggio n. 4479 del 30 dicembre 2024, l’INPS fornisce aggiornamenti in merito all’esonero contributivo per i datori di lavoro in possesso della certificazione della paritĂ  di...

Oggetto: Decreto Ministeriale n. 195/2024: adottato il Piano integrato per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.   Si informa che, con il Decreto n. 195/2024, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha adottato il “Piano integrato per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro”...

Oggetto: INPS. Messaggio n. 4468 del 27 dicembre 2024. NASpI e riacquisto della capacitĂ  lavorativa.   Si informa che dal 1° marzo 2025 (cfr. INPS – Messaggio n. 4468 del 27 dicembre 2024), i lavoratori in malattia o in infortunio, al momento della cessazione del rapporto di lavoro, devono allegare alle richieste di...

Oggetto: Privacy: no ai dati sulla salute. Newsletter 23 dicembre 2024.   Si informa che Ăš stato pubblicato, nella newsletter del 23 dicembre u.s., il Provvedimento n. 581/2024 con il quale il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha chiarito che le certificazioni che attestano la presenza in Ospedale, per...

Oggetto: Prevenzione incendi. Pubblicata circolare con istruzioni operative. Decreto Controlli.   È stata pubblicata la Circolare n. 19631 del 3 dicembre 2024 del Ministero dell’Interno (Corpo Nazionale del VVFF), disponibile in allegato alla presente circolare, che fornisce istruzioni operative per l’applicazione del cosiddetto Decreto Controlli (D.M. 1° settembre 2021 – criteri...

Oggetto: D.M. n. 3217/2024. Settori e professioni caratterizzati da un alto tasso di disparitĂ  uomo-donna.   Si informa che sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, nella sezione “Normativa”, Ăš stato pubblicato il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministero dell’Economia e...

Oggetto: Piattaforma SIISL: dal 18 dicembre accessibile anche ai datori di lavoro.   Si informa che, con un comunicato stampa congiunto diramato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dall’INPS, dal 18 dicembre scorso, i cittadini italiani e stranieri possono accedere alla piattaforma SIISL (Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa) per...
a