Problemi del lavoro

Oggetto: Conversione del permesso di soggiorno da lavoro stagionale a non stagionale.   Il Ministero del Lavoro ha fornito con Circolare del 5 maggio 2025, le istruzioni operative in merito alla possibilitĂ  per lavoratori extracomunitari titolari di un permesso di soggiorno rilasciato per lavoro stagionale, di svolgere attivitĂ  lavorativa non stagionale,...

Oggetto: INPS, Circolare n. 91/2025: decreto attuativo Bonus Donne. Decreto Coesione.   Con la Circolare n. 91/2025, l’INPS fornisce le indicazioni operative relative al Bonus Donne, di cui all’art. 23 del c.d. Decreto Coesione, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 95/2024, a seguito della pubblicazione del relativo decreto attuativo emanato dal...

Oggetto: INPS, Circolare n. 90/2025: decreto attuativo Bonus Giovani. Decreto Coesione.   Con la Circolare n. 90/2025, l’INPS fornisce le indicazioni operative relative al Bonus Giovani, di cui all’art. 22 del c.d. Decreto Coesione, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 95/2024, a seguito della pubblicazione del relativo decreto attuativo emanato dal...

Oggetto: Garante Privacy: no alla geolocalizzazione dei dipendenti in smart working.   Il Garante per la Protezione dei Dati Personali, con la Newsletter n. 534 dell’8 maggio 2025, ha informato di aver sanzionato un’azienda per aver rilevato la posizione geografica dei dipendenti che prestavano la propria attivitĂ  lavorativa in modalitĂ ...

Oggetto: Ministero del Lavoro: pubblicazione dei decreti attuativi del Bonus Giovani e del Bonus Donne. Decreto Coesione.   Si fa seguito alle nostre circolari n. 316/2025 e n. 313/2025 sulla emanazione dei decreti attuativi del Bonus Giovani e del Bonus Donne (articoli 22 e 23 del c.d. Decreto Coesione), per informare che, il 9 maggio...

Oggetto: Decreto Sicurezza: modificato il D.Lgs. n. 81/2015.   È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 85 dell’11 aprile 2025 il Decreto Legge n. 48 dell’11 aprile 2025, recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonchĂ©’ di vittime dell’usura e di ordinamento penitenziario” (c.d....

Oggetto: Cassazione Penale, Sentenza n.15697/2025: condannato il datore di lavoro che non abbia adempiuto all’obbligo formativo.   La Corte di Cassazione, Sez. 4 Penale, con la Sentenza n. 15697/2025 si Ăš pronunciata sulla responsabilitĂ  del datore di lavoro derivante dal mancato adempimento dell’obbligo di formazione dei lavoratori. Nel caso di...

Oggetto: Attrezzature di lavoro: pubblicato il 62° elenco dei soggetti abilitati.   Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con Decreto Direttoriale n. 54 del 6 maggio 2025, ha approvato il 62° elenco dei soggetti abilitati all’effettuazione delle verifiche periodiche sulle attrezzature di lavoro, come previsto al punto 3.7 dell’Allegato...

Oggetto: Operazioni elettorali. Elezioni amministrative e referendum abrogativi 2025.   ELEZIONI AMMINISTRATIVE Domenica 25 e LunedĂŹ 26 maggio 2025 si vota per il turno annuale in numerosi comuni italiani per rinnovare sindaci e consigli comunali, tra questi diversi capoluoghi di provincia e cittĂ  metropolitane. L’eventuale turno di ballottaggio si svolgerĂ  Domenica...

Oggetto: Assunzione di detenuti ammessi al lavoro esterno. Sgravi contributivi per le imprese e possibilitĂ  di ricorrere all’apprendistato professionalizzante.   Il Decreto Legge n. 48/2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 12 aprile u.s., ha introdotto importanti novitĂ  per le aziende che procedano all’assunzione di detenuti ammessi ad attivitĂ  lavorative all’esterno del...

Oggetto: Auto aziendali in uso promiscuo. Clausola di salvaguardia.   Come Ăš noto, la Legge di Bilancio 2025 ha introdotto un radicale mutamento nel sistema di tassazione del fringe benefit relativo ai veicoli aziendali concessi in uso promiscuo ai dipendenti, operativo dal 1° gennaio 2025, che mira ad incentivare l’adozione di...

Oggetto: CNCE: interessi di mora per ritardato pagamento. Nuova variazione.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 211/2025 per informare che, con la lettera Circolare n. 14/2025, la CNCE comunica che la percentuale degli interessi di mora dovuti alle Casse Edili/Edilcasse, a decorrere dal 23 aprile 2025, Ăš pari al 3,95%....

Oggetto: INL, Nota n. 3984/2025: aggiornato il modello di comunicazione riguardante le dimissioni di fatto.   Con la Nota n. 3984/2025, disponibile in allegato alla presente circolare, l’INL ha trasmesso il modello aggiornato di comunicazione ex art. 26, comma 7- bis, D.Lgs. n. 151/2015, introdotto dall’art. 19 della Legge n. 203/2024, riguardante le...

Oggetto: Trattamento economico per operai, impiegati e quadri per la FestivitĂ  del 1° Maggio 2025.   Ai sensi dell’art. 2 della Legge 27 maggio 1949, n. 260 e del nostro CCNL Edile, la giornata di GiovedĂŹ 1° Maggio 2025 (Festa del Lavoro) Ăš considerata festivitĂ  nazionale. Per tale ricorrenza ai...

Oggetto: Ispettorato Nazionale del Lavoro. Nota 616/2025. Chiarimenti in merito alla legittimitĂ  dell’anticipo mensile del TFR in busta paga.   L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) si Ăš pronunciato, con la Nota 616/2025, allegata alla presente circolare, sulla corretta gestione dell’anticipazione del trattamento di fine rapporto (TFR), con riferimento a quanto...

Oggetto: Superamento limite 40 ore settimanali nei mesi estivi per lavori all’aperto.   Ricordiamo che, per necessitĂ  imposte da esigenze tecniche e stagionali, Ăš prevista la facoltĂ , per il solo personale delle industrie di costruzioni edilizie, stradali ed idrauliche addetto ai lavori all’aperto, di superare l’orario normale settimanale di lavoro,...

Oggetto: Collegato lavoro. Chiarimenti sulle dimissioni per fatti concludenti dal Ministero del Lavoro.   Il Ministero del Lavoro, nel rispondere a una istanza di chiarimenti del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, fornisce alcune precisazioni in merito alle indicazioni contenute nella Circolare Ministeriale n. 6/2025, disponibile in allegato alla...

Oggetto: Conferenza Stato-Regioni. Approvato l’Accordo relativo alla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, compresa quella del datore di lavoro.   Facendo seguito a quanto comunicato in materia, si informa che la Conferenza Stato-Regioni, nella riunione del 17 aprile 2025, ha approvato l’Accordo relativo alla formazione in materia di salute...

Oggetto: INAIL. Premi richiesti a seguito di accertamento ispettivo. Termine di prescrizione.   L’INAIL, con la Circolare n. 26/2025, ha riassunto la disciplina in materia di prescrizione alla luce degli orientamenti giurisprudenziali ritenuti ormai consolidati. L’azione per riscuotere i premi di assicurazione e le somme dovute dai datori di lavoro...

Oggetto: INAIL: “La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato. Modulo contestualizzato al lavoro da remoto e all’innovazione tecnologica”. Aggiornamento 2025.   L’attivitĂ  di ricerca condotta da INAIL ha portato, nel 2011, alla pubblicazione della Metodologia di valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato, successivamente aggiornata nel 2017. Tale...
a