Problemi del lavoro

Oggetto: INAIL. Bando ISI 2024. Pubblicati gli elenchi cronologici provvisori No Click Day.   Nella sezione dedicata al Bando ISI 2024 (sito internet INAIL – www.inail.it – percorso “Home – AttivitĂ  – Prevenzione e sicurezza – Agevolazioni e finanziamenti – Incentivi alle imprese – Bando ISI 2024”), l’INAIL ha: pubblicato gli...

Oggetto: Legge n. 76/2025: partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese.   Si informa che, sulla Gazzetta Ufficiale n. 120/2025, Ăš stata pubblicata la Legge n. 76/2025, recante “Disposizioni per la partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese”, in vigore dal...

Oggetto: FestivitĂ  cadenti nel mese di giugno 2025.   Per utile informazione delle Imprese Associate, provvediamo a riepilogare qui di seguito la normativa vigente per le festivitĂ  contrattualmente previste e cadenti nel mese di giugno 2025 a favore dei dipendenti delle imprese del settore. La festivitĂ  in questione cade di LunedĂŹ...

Oggetto: Programmazione dei flussi di ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2023-2025: ulteriore attribuzione territoriale delle quote per lavoro subordinato.   La Direzione Generale per le politiche migratorie e per l’inserimento sociale e lavorativo dei migranti presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la...

Oggetto: INAIL. Bando ISI 2024. Pubblicata la tabella temporale.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 415/2025 per informare che l’INAIL ha pubblicato la “Tabella temporale”(cfr. sito INAIL – sezione: Bando ISI 2024) e ha comunicato che il prossimo 19 giugno, dalle ore 11.00 alle ore 11.20, Ăš previsto il click day per l’inoltro delle...

Oggetto: INPS, Circolare n. 95/2025: congedo parentale. Legge di Bilancio 2025.   Con la Circolare n. 95/2025, l’INPS fornisce indicazioni sull’istituto del congedo parentale, come modificato dalla Legge di Bilancio 2025 (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 48/2025). In particolare, l’articolo 1, comma 217, della Legge di Bilancio 2025, ha modificato il comma...

Oggetto: INPS. Rimborso delle retribuzioni corrisposte per le giornate/ore di riposo fruite dai lavoratori donatori di sangue. Istruzioni operative.   Come noto, i lavoratori dipendenti che donano il proprio sangue a titolo gratuito hanno diritto a una giornata di riposo retribuita (ex art. 1, L. n. 584/1967), mentre quelli giudicati inidonei...

Oggetto: INPS. Uniemens. Nuova versione dell’allegato tecnico per la compilazione dei flussi.   Pubblicate dall’INPS le istruzioni per la corretta compilazione dei flussi delle denunce retributive e contributive individuali mensili Uniemens (l’invio del flusso Uniemens deve avvenire entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello di competenza. Se l’ultimo giorno coincide...

Oggetto: INPS. Assegno per il Nucleo Familiare. Nuovi livelli di reddito dal 1° luglio 2025. Aggiornamento tabelle.   L’INPS, con Circolare n. 92/2025, ha comunicato i nuovi livelli di reddito familiare, rivalutati ai sensi di legge, da prendere in considerazione per la corresponsione dell’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) a partire...

Oggetto: Pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’Accordo Stato Regioni.   Facendo seguito alle precedenti comunicazioni sul tema, si informa che Ăš stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 119 del 24 maggio 2025 l’Accordo del 17 aprile 2025, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, tra...

Oggetto: INPS. Classificazione delle professioni ISTAT CP2021. Classificazione delle attivitĂ  economiche ATECO 2025.   CLASSIFICAZIONE DELLE PROFESSIONI Come noto, da febbraio 2019 nella denuncia contributiva UniEmens Ăš stato introdotto l’elemento “QualProf” per l’acquisizione della corretta qualifica professionale ISTAT realmente svolta dal lavoratore. Con il Messaggio n. 1115/2025, l’INPS ha comunicato che,...

Oggetto: Collocamento obbligatorio disabili: nuova categoria di soggetti rientranti nella quota di riserva.   L’articolo 5, della Legge 15 aprile 2025, n. 63 ha individuato una nuova categoria di soggetti aventi diritto al collocamento obbligatorio. Si tratta delle vittime di eventi dannosi derivanti da cedimenti totali o parziali di infrastrutture stradali...

Oggetto: Richieste di visita medica di controllo da attestati di malattia. Nuove funzionalitĂ . Messaggio INPS n. 1505/2025.   Con il Messaggio n. 1505 del 15 maggio 2025, l’INPS ha informato di avere implementato con nuove funzionalitĂ  il servizio telematico di “richieste da attestati di malattia” e “verifica richieste da attestati di...

Oggetto: Fondimpresa: storno risorse del Conto Formazione.   Ricordiamo alle Imprese aderenti a Fondimpresa che le risorse confluite sul proprio conto Formazione e non utilizzare entro il 28 giugno 2025 verranno trasferite al Conto di Sistema. Le Imprese iscritte a Fondimpresa devono, infatti, utilizzare le risorse del proprio conto Formazione entro...

Oggetto: Nuova modifica del tasso di rateazione e differimento e della misura delle sanzioni civili. Indicazioni dell’INPS e dell’INAIL.   Le Direzioni Generali dell’INPS e dell’INAIL, rispettivamente con Circolari n. 80 del 18 aprile 2025 e n. 27 del 22 aprile 2025, hanno aggiornato all’aliquota dell’8,40 per cento in ragione d’anno, con...

Oggetto: INAIL. Bando ISI 2024: pubblicate le regole tecniche per lo sportello informatico.   L’INAIL ha pubblicato, sul proprio portale (sezione: Avvisi e scadenze – Bando ISI 2024), il documento contenente le “Regole tecniche e modalitĂ  di svolgimento dello sportello informatico” per l’inoltro delle domande on line di finanziamento Bando ISI...

Oggetto: Legge 29 maggio 1982, n. 297 – TFR. Indice ISTAT relativo al mese di aprile 2025.   L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai ed impiegati rilevato dall’ISTAT per il mese di aprile 2025 Ăš risultato pari a 121,3 (base 2015 = 100). In ottemperanza a quanto...

Oggetto: INPS. EASY INPS: rilascio nuova funzionalitĂ  nel Portale Contributivo per l’istruttoria delle Note di Rettifica.   L’INPS, con il Messaggio n. 1507 del 15 maggio 2025, ha implementato il servizio EASY INPS (il servizio, concentrandosi sulle “Note di Rettifica”, ha l’obiettivo di determinare le motivazioni che hanno portato alla genesi...

Oggetto: INAIL: aggiornamenti degli applicativi comunicazione e denuncia di infortunio.   L’INAIL informa che dal 23 maggio 2025 sarĂ  disponibile la versione aggiornata degli applicativi comunicazione di infortunio e denuncia/comunicazione di infortunio. È previsto un nuovo campo obbligatorio per l’acquisizione dell’informazione relativa all’eventuale accadimento dell’evento lesivo in cantiere. L’inserimento dell’informazione “AttivitĂ ...

Oggetto: INPS. Differimento del versamento dei contributi per ferie collettive.   Si comunica che il 31 maggio 2025 scade il termine per la presentazione della domanda di autorizzazione al differimento degli adempimenti contributivi che dovrebbero essere effettuati nel mese in cui Ăš collocata la fruizione delle ferie collettive (generalmente agosto). L’autorizzazione...
a