Problemi del lavoro

Oggetto: INAIL. Bando ISI 2024: prorogato il termine per il caricamento della documentazione per tutte le imprese risultate ammesse agli elenchi cronologici provvisori.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 576/2025 per informare che l’INAIL ha pubblicato, nella sezione del portale relativa al bando ISI 2024, l’avviso con il quale informa...

Oggetto: Legge 29 maggio 1982, n. 297 – TFR. Indice ISTAT relativo al mese di giugno 2025.   L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai ed impiegati rilevato dall’ISTAT per il mese di giugno 2025 Ăš risultato pari a 121,3 (base 2015 = 100). In ottemperanza a quanto...

Oggetto: Messaggio INPS n. 2229/2025. Assegno Unico e Universale per i figli a carico. Calendario dei pagamenti per il secondo semestre 2025.   L’INPS, con il Messaggio n. 2229/2025, ha comunicato che i pagamenti dell’Assegno Unico e Universale per i figli a carico (AUU) relativi ai mesi da luglio 2025 a...

Oggetto: Patente a crediti. Nota INL n. 288/2025 su riconoscimento crediti aggiuntivi.   Diamo seguito alle nostre circolari n. 597/2025 e n. 604/2025 per he nel portale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro Ăš stata pubblicata la Nota n. 288 del 15 luglio 2025, recante indicazioni sulle modalitĂ  di riconoscimento dei crediti aggiuntivi...

Oggetto: INPS Messaggio n. 2078/2025: rilascio della nuova funzionalitĂ  “Consulta contatori congedo parentale”.   L’INPS, con il Messaggio n. 2078/2025, comunica che il servizio online “Domande di maternitĂ  e paternità” Ăš stato aggiornato con la nuova funzionalitĂ  “Consulta contatori congedo parentale”, che consente a cittadini e Contact Center multicanale la consultazione dei congedi parentali richiesti. In...

Oggetto: INL, Nota n. 5944/2025: provvedimento di interdizione ante/post partum.   L’INL con la Nota n. 5944/2025, disponibile in allegato alla presente circolare, fornisce istruzioni per la presentazione dell’istanza di interdizione al lavoro finalizzata a tutelare la salute e sicurezza delle lavoratrici madri e prole, nei casi di cui agli artt....

Oggetto: Unioncamere Emilia Romagna: bando per la concessione di contributi a imprese e professionisti finalizzati all’ottenimento delle asseverazioni di conformitĂ  dei contratti di lavoro.   Con Determina Dirigenziale n. 67 del 3 luglio 2025 Unioncamere Emilia-Romagna ha approvato il bando per la concessione dei contributi alle imprese e ai liberi professionisti...

Oggetto: Patente a crediti. Illustrazione delle nuove funzionalitĂ  disponibili dal 10 luglio 2025 attraverso il portale dell’INL. Obbligo di verifica online della patente.   Come noto (cfr. nostra circolare n. 597/2025), a decorrere dal 10 luglio u.s., Ăš stata resa operativa la nuova piattaforma digitale predisposta dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL)...

Oggetto: Confindustria: modello OT23 per il 2026.   Confindustria, nella nota disponibile in allegato alla presente circolare, comunica che sono disponibili la versione aggiornata del modello OT23, la relativa guida alla compilazione e le istruzioni operative per inoltrare la domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per...

Oggetto: INL: rilascio nuove funzionalitĂ  patente a crediti.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 587/2025 per informare che l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con apposito comunicato,  ha avvisato che, a partire dalle ore 10.00 del 10 luglio 2025, sono disponibili, nel Portale dei Servizi INL, le nuove funzionalitĂ  di gestione della patente...

Oggetto: INAIL: modello OT23 per il 2026 e guida alla compilazione.   Si informa che, sul portale istituzionale dell’INAIL, sono disponibili la versione aggiornata del modello OT23, la relativa guida alla compilazione e le istruzioni operative per inoltrare la domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno...

Oggetto: INAIL. Prestazioni economiche per infortunio e malattia professionale. Rivalutazione con decorrenza 1° gennaio 2025. Circolare INAIL n. 37/2025. Tariffe dei premi 2019 – Circolare n. 38/2025.   Il Decreto del Ministero del Lavoro 24 aprile 2025, n. 56, ha rivalutato, a decorrere dal 1° gennaio 2025, l’importo delle prestazioni economiche...

Oggetto: Portale patente a crediti. Rilascio nuove funzionalitĂ  dal 10 luglio 2025.   Facendo seguito alla notizia “INL: disponibili i materiali a supporto dell’utilizzo della nuova piattaforma digitale per la gestione della patente a crediti”, pubblicata sul nostro sito internet l’8 luglio scorso, si segnala, per immediata informativa, che, nel corso...

Oggetto: Accordi 4 luglio 2025 valevoli per la provincia di Bologna. Elemento Variabile della Retribuzione (E.V.R.). Decorrenza erogazione: settembre 2025. Verifiche aziendali entro luglio 2025. Indicazioni operative.   PREMESSA In data 4 luglio, unitamente alle altre associazioni datoriali della CittĂ  Metropolitana di Bologna e alle Organizzazioni Sindacali, abbiamo sottoscritto diversi...

Oggetto: Prevedi. Accordo sul contributo contrattuale.   Le Parti Istitutive del Fondo Prevedi, ossia ANCE, Associazioni Artigiane, Feneal UIL, Filca CISL e  Fillea CGIL, hanno sottoscritto il 4 luglio scorso un accordo recante alcune modifiche alla disciplina del contributo contrattuale, come previsto negli accordi di rinnovo dei rispettivi CCNL (per ANCE,...

Oggetto: Bando ISI 2024: pubblicati gli elenchi cronologici provvisori e inizio fase di upload della documentazione.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 510/2025 per informare che l’INAIL ha pubblicato l’avviso “Bando ISI 2024: pubblicati gli elenchi cronologici provvisori e inizio fase di upload della documentazione”. L’INAIL ha pubblicato gli elenchi cronologici provvisori...

Oggetto: INPS, Circolare n.106/2025: accordo tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Albania in materia di sicurezza sociale.   Con la Circolare n. 106/2025 l’INPS illustra le principali disposizioni in materia di sicurezza sociale contenute nell’accordo tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Albania, firmato a Roma il 6...

Oggetto: INPS. Richieste di integrazione salariale per la sospensione o la riduzione dell’attivitĂ  lavorativa a causa del caldo eccessivo. Indicazioni per la presentazione delle istanze e la gestione dell’istruttoria.   Diamo seguito alle nostre circolari n. 558/2025 e n. 572/2025 per informare che l’INPS, con il Messaggio n. 2130 del 3 luglio...

Oggetto: Protocollo quadro per il contenimento dei rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche.   Alla presenza del Ministro del Lavoro, nel pomeriggio di ieri Ăš stato sottoscritto, dalle Parti Sociali Confederali comparativamente piĂč rappresentative, tra cui Confindustria, e dalla nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, il “Protocollo quadro per l’adozione di misure di...

Oggetto: Emergenza Climatica. Regione Emilia Romagna. Pubblicate le FAQ relative all’Ordinanza “Calore” n. 150 del 30 giugno 2025. Indicazioni operative.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 558/2025 per informare che la Regione Emilia Romagna ha pubblicato le FAQ relative all’Ordinanza n. 150 del 30 giugno 2025 “Misure di prevenzione per...
a