Problemi del lavoro

Oggetto: INPS. Uniemens. Nuova versione dell’allegato tecnico per la compilazione dei flussi.   Pubblicate dall’INPS le istruzioni per la corretta compilazione dei flussi delle denunce retributive e contributive individuali mensili Uniemens (l’invio del flusso Uniemens deve avvenire entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello di competenza. Se l’ultimo giorno coincide...

Oggetto: Garante privacy: NO al controllo a distanza dei lavoratori oltre le prescrizioni dell’ITL.   Si trasmette, per opportuna informativa, la Newsletter n. 533 del 21 marzo 2025 con la quale il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha informato di aver sanzionato un’azienda di autotrasporto che aveva controllato in modo...

Oggetto: Ministero del Lavoro: aggiornati gli standard tecnici delle Comunicazioni Obbligatorie.   Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il Decreto Direttoriale n. 123 del 19 marzo 2025, con l’aggiornamento degli standard tecnici e dei modelli: UNILAV; UNISOMM; UNIURG; VARDATORI; UNILAV_CONG.   Gli aggiornamenti adottati con il Decreto Direttoriale...

Oggetto: Collegato Lavoro. Le indicazioni del Ministero del Lavoro.   Con la Circolare n. 6/2025, il Ministero del Lavoro fornisce indicazioni sul c.d. Collegato Lavoro (Legge n. 203/2024; cfr., da ultimo, circolare ANCE EMILIA n. 176/2025), con particolare riferimento alle novitĂ  in materia di somministrazione di lavoro, lavoro stagionale, periodo di...

Oggetto: Comunicazione lavori usuranti 2025.   L’edilizia, come noto, non Ăš ricompresa nei lavori usuranti ex D.M. 19/05/1999 se non incidentalmente per lavorazioni – purchĂ© svolte in prevalenza – quali lavori in galleria, cava o miniera (in sotterraneo) o per il lavoro notturno, nel rispetto dei requisiti previsti. Diversamente dai lavori...

Oggetto: CCNL Dirigenti aziende industriali. Una tantum marzo 2025.   Si ricorda che in virtĂč della decorrenza dal 1° gennaio 2025 dell’Accordo di rinnovo del CCNL (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 973/2024), le aziende, a copertura dell’anno 2024, dovranno erogare entro il mese di marzo 2025 un importo una tantum: onnicomprensivo,...

Oggetto: Avviso n. 1/2025. Competenze di base e trasversali.   Fondimpresa ha pubblicato l’Avviso n. 1/2025 “Competenze di base e trasversali”, con il quale sono finanziati Piani formativi finalizzati allo sviluppo delle competenze di base e trasversali dei lavoratori delle imprese aderenti. La dotazione finanziaria stanziata Ăš di € 40.000.000. Le domande...

Oggetto: Nuovo portale per le politiche attive del lavoro.   Sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ăš attivo dal 17 marzo u.s. il nuovo portale per le politiche attive del lavoro, strumento volto a migliorare l’efficacia e l’accessibilitĂ  dei servizi per l’occupazione e a facilitare l’incontro tra...

Oggetto: Chiarimenti INL Regioni su sanzioni per violazione a precetti della stessa categoria omogenea e sulla conformitĂ  delle macchine.   In risposta alle numerose richieste di chiarimento su aspetti operativi e interpretativi pervenute all’Ispettorato Nazionale del Lavoro, e in linea con l’Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome...

Oggetto: Ministero del Lavoro: linee guida per le attivitĂ  di formazione propedeutiche all’ottenimento della certificazione della paritĂ  di genere.   Si informa, per opportuna conoscenza, che il Ministero del Lavoro ha pubblicato il Decreto Direttoriale n. 115/2025, con l’adozione “Linee guida per la programmazione e progettazione delle attivitĂ  di formazione propedeutiche all’ottenimento...

Oggetto: Indagine Confindustria sul mercato del lavoro nel 2025. Termine prorogato al 31 marzo 2025.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 134/2025 per informare che il termine per la compilazione dell’indagine sul lavoro di Confindustria, utile ai fini dell’indagine sull’andamento del mercato del lavoro nazionale, Ăš stato prorogato al 31...

Oggetto: Legge 29 maggio 1982, n. 297 – TFR. Indice ISTAT relativo al mese di febbraio 2025.   L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai ed impiegati rilevato dall’ISTAT per il mese di febbraio 2025 Ăš risultato pari a 121,1 (base 2015 = 100). In ottemperanza a quanto...

Oggetto: Tassazione separata applicabile agli emolumenti solo in dipendenza di circostanze sopravvenute e indipendenti dalla volontĂ  delle parti.   L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta di Interpello n. 14 del 28 gennaio 2025, torna ad affrontare la tematica della corretta qualificazione fiscale degli emolumenti arretrati corrisposti ai dipendenti nell’anno successivo a quello...

Oggetto: INPS. Malattia ai pensionati che avviano un rapporto di lavoro dipendente.   L’INPS, con la Circolare n. 57 dell’11 marzo 2025, superando il proprio precedente orientamento (cfr. Circolare n. 95 bis del 6 settembre 2006, paragrafo 3), ha chiarito che Ăš possibile riconoscere l’indennitĂ  di malattia ai lavoratori titolari di...

Oggetto: CNCE: interessi di mora per ritardato pagamento. Nuova variazione.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 99/2025 per informare che, con la lettera Circolare n. 9/2025, la CNCE comunica che la percentuale degli interessi di mora dovuti alle Casse Edili/Edilcasse, a decorrere dal 12 marzo 2025, Ăš pari al 4,075%. Per maggiori dettagli,...

Oggetto: Attrezzature di lavoro: pubblicato il 60° elenco dei soggetti abilitati.   Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il Decreto Direttoriale n. 17 del 10 marzo 2025, ha adottato il 60° elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro, di cui al punto...

Oggetto: Ammortizzatori sociali. Contributo addizionale CIGO/CIGS. INPS, Circolare n. 5/2025.   Con la Circolare n. 5/2025, l’INPS ha illustrato le modifiche concernenti taluni aspetti di natura contributiva introdotti, con decorrenza dal 1° gennaio 2025, dalla riforma degli ammortizzatori sociali contenuta nella Legge di Bilancio 2022, fornendo le relative istruzioni operative. Con...

Oggetto:  CCNL Dirigenti Industriali. Contributi Previndai 2025.   Confindustria e Federmanager in data 13 novembre 2024 hanno rinnovato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per i dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 973/2025). Le Parti sono intervenute anche sulla distribuzione delle quote di...

Oggetto: Registro infortuni: accesso agli ispettori INL dal 4 marzo.   Si informa che, dal 4 marzo 2025, gli ispettori dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) possono accedere al Cruscotto infortuni dell’INAIL (Registro infortuni telematico). Gli ispettori INL potranno effettuare le ricerche su tutto il territorio nazionale mentre gli ispettori territoriali potranno...

Oggetto: Legge n. 21/2025: introduzione delle conoscenze di base in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro nell’ambito dell’insegnamento dell’educazione civica.   Si informa che, nella Gazzetta Ufficiale n. 52/2025, Ăš stata pubblicata la Legge 17 febbraio 2025 n. 21, che introduce le conoscenze di base in materia di sicurezza nei...
a