Problemi del lavoro

Oggetto: Contratto a termine. Diritto di precedenza. Mancanza della clausola nel contratto individuale di lavoro. Conseguenze. Conversione del rapporto in tempo indeterminato. Esclusione. Cassazione, 9 aprile 2024, n. 9444.   Un lavoratore ha chiesto al Giudice del Lavoro di disporre la conversione in tempo indeterminato dei contratti a termine stipulati con...

Oggetto: Confermata la riduzione contributiva dell’11,50% relativa all’anno 2024.   È stato pubblicato, nella sezione “PubblicitĂ  legale” del sito del Ministero del Lavoro, il Decreto Direttoriale 16 maggio 2024 dello stesso Ministero del Lavoro, di concerto con il MEF, avente a oggetto la determinazione per l’anno 2024 della riduzione contributiva per...

Oggetto: Emergenza climatica: disposizioni in materia di CIGO per l’edilizia.   Si informa che, sulla Gazzetta Ufficiale n. 163/2024, Ăš stata pubblicata la Legge n. 101/2024, di conversione, con modificazioni, del Decreto-Legge n. 63/2024, recante “Disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura, nonchĂ© per le imprese di interesse...

Oggetto: Convertito in legge il Decreto Coesione: le novitĂ  in materia di lavoro.   Si fa seguito alla nostra circolare n. 424/2024 per informare che, sulla Gazzetta Ufficiale n. 157/2024, Ăš stata pubblicata la Legge n. 95/2024, di conversione, con modificazioni, del Decreto-Legge n. 60/2024, recante “disposizioni urgenti in materia di politiche di...

Oggetto: INPS: lavori usuranti. Pensione anticipata. Nuova funzionalitĂ  di consultazione.   Dal 28 giugno 2024, su WebDom, la procedura per la gestione della domanda di pensione anticipata per dipendenti che hanno svolto lavori particolarmente faticosi e pesanti (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 218/2024), Ăš disponibile la funzione “Lavori usuranti”, attraverso la quale Ăš...

Oggetto: Stelle al merito del lavoro per l’anno 2025.   Entro il 30 settembre 2024 dovranno essere presentate le domande per il conferimento delle decorazioni “Stelle al merito del lavoro”. L’onorificenza puĂČ essere conferita a coloro i quali si siano particolarmente distinti per eccellenti meriti di perizia, laboriositĂ  e condotta morale....

Oggetto: PreDURC. Comunicato stampa dell’INPS.   Con il comunicato stampa del 28 giugno 2024, l’INPS ha informato di avere avviato nuove funzionalitĂ  nella piattaforma Ve.R.A. (Verifica RegolaritĂ  Aziendale) nel portale istituzionale, che consentono alle aziende ed ai relativi intermediari di verificare e gestire le irregolaritĂ  e le evidenze di competenza dell’Istituto, attraverso l’invio...

Oggetto: Bando ISI 2023: aggiornamento calendario e pubblicazione degli elenchi cronologici provvisori regionali/provinciali.   Si fa seguito alle nostre circolari n. 523/2024, n. 504/2024 e n. 495/2024, per informare dell’aggiornamento del calendario relativo al Bando ISI 2023, come indicato sul sito istituzionale dell’INAIL: Upload della documentazione per le domande degli elenchi No...

Oggetto: Guida ANCE “L’ingresso in Italia dei cittadini extracomunitari per lavoro subordinato”.   Con l’obiettivo di fornire alle imprese edili un utile strumento di riferimento sull’occupazione dei lavoratori non comunitari, in considerazione delle novitĂ  introdotte nel tempo dal legislatore al corposo impianto normativo del Testo Unico dell’immigrazione (D.Lgs. n. 286/1998) e...

Oggetto: INPS. Circolare n. 75/2024. Esonero per le assunzioni a tempo indeterminato e per le trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato, effettuate dal 1°gennaio 2023 al 31 dicembre 2023, di beneficiari del reddito di cittadinanza.   L’INPS, con la Circolare n. 75 del 28 giugno 2024,...

Oggetto: Appalti pubblici e privati: sintesi delle disposizioni in materia di responsabilitĂ  per i trattamenti normativi e retributivi previsti dai contratti collettivi. Indicazioni per il settore edile.   Come noto (cfr. la nostra circolare n. 455/2024), secondo quanto previsto dal D.L. 19/2024 (nella versione modificata dalla Legge di conversione 56/2024), il...

Oggetto: Attrezzature di lavoro: pubblicato il 53° elenco dei soggetti abilitati.   Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il Decreto Direttoriale n. 62 del 2 luglio 2024, ha adottato il 53° elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro, di cui al punto...

Oggetto: INPS. Dal 1° settembre 2024 aziende e intermediari potranno accedere ai servizi esclusivamente tramite SPID, CIE, o CNS.   Con la Circolare n. 77 del 2 luglio 2024, l’INPS ha comunicato la prossima dismissione dell’accesso ai servizi online tramite PIN. A far data dal prossimo 1° settembre, infatti, anche per le aziende...

Oggetto: INPS: Uniemens. Nuova versione dell’allegato tecnico per la compilazione dei flussi.   Pubblicate dall’INPS le istruzioni per la corretta compilazione dei flussi delle denunce retributive e contributive individuali mensili Uniemens (l’invio del flusso Uniemens deve avvenire entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello di competenza. Se l’ultimo giorno coincide...

Oggetto: Differito al 20 settembre 2024 il termine compilazione rapporto biennale situazione personale maschile e femminile.   Diamo seguito alle nostre circolari n. 601/2024, n. 507/2024 e n. 499/2024 per informare che, al fine di consentire a tutti gli attori di poter accedere alla piattaforma in modo efficace, attese le modifiche introdotte dal...

Oggetto: Rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile. FAQ del Ministero del Lavoro.   Diamo seguito alle nostre circolari n. 507/2024 e n. 499/2024 ed in vista della prossima scadenza del 15 luglio, il Ministero del Lavoro ha pubblicato sul proprio sito, nella sezione dedicata alle pari opportunitĂ  dell’area “urponline”,...

Oggetto: Aggiornata la Guida ANCE sul distacco nazionale nel settore edile.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 526/2024 per informare che Ăš stata aggiornata la Guida sul distacco nazionale dei lavoratori nel settore edile redatta dalla nostra Associazione Nazionale, l’ANCE. In particolare, sono state inserite le indicazioni fornite dall’INL, con...

Oggetto: INL, n. 1133/2024: regime intertemporale delle nuove sanzioni in materia di appalto, distacco e somministrazione.   Si fa seguito alla nostra circolare n. 557/2024 per informare che l’INL ha emanato la Nota n. 1133/2024, disponibile come allegato 1 alla presente circolare, che fornisce indicazioni in merito al regime intertemporale delle...

Oggetto: Cassazione Civile, Sezione Lavoro, Sentenza n. 14316 del 22.05.2024. Illegittimo il licenziamento del lavoratore disabile per superamento del periodo di comporto se il datore di lavoro non dimostra di aver adottato una serie di misure adatte a prevenire forme di discriminazione indiretta.   Un dipendente di Poste Italiane S.p.A. ha...

Oggetto: Cassazione Penale, Sez. 4, Sentenza n. 6301/24: l’obbligo di formazione e informazione dei lavoratori deve avvenire in maniera formale.   La Corte di Cassazione, Sez. 4, con la Sentenza n. 6301 del 13 febbraio 2024, si Ăš pronunciata in materia di obblighi di formazione per la sicurezza. Nel caso di specie,...
a