Problemi del lavoro

Oggetto: Patente a crediti. Schemi ANCE di clausole contrattuali.   Con riferimento alla disciplina della patente a crediti, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, ha predisposto due schemi di clausole contrattuali, disponibili in allegato alla presente circolare, che possono essere inserite rispettivamente nei contratti di appalto di lavori privati e nei contratti...

Oggetto: Rinnovo del contratto collettivo dei dirigenti. Sintesi delle principali previsioni.   Il 13 novembre 2024 Confindustria e Federmanager hanno sottoscritto il nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro per dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi, che ha validitĂ  dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2027. Nel rendere disponibile...

Oggetto: Legge 29 maggio 1982, n. 297 – TFR. Indice ISTAT relativo al mese di ottobre 2024.   L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai ed impiegati rilevato dall’ISTAT per il mese di ottobre 2024 Ăš risultato pari a 120,1 (base 2015 = 100). In ottemperanza a quanto...

Oggetto: Attrezzature di lavoro: pubblicato il 56° elenco dei soggetti abilitati.   Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il Decreto Direttoriale n. 117 dell’11 novembre 2024, ha adottato il 56° elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro, di cui al punto 3.7...

Oggetto: Riduzione contributiva dell’11,50% per anno 2024. Indicazioni operative INPS. Circolare n. 93/2024.   Con la Circolare n. 93/2024, l’INPS fornisce indicazioni operative per la fruizione della riduzione contributiva dell’11,50% a favore delle imprese edili per l’anno 2024, in conformitĂ  al Decreto del Ministero del Lavoro del 16 maggio 2024 (cfr....

Oggetto: INL. Patente a crediti. Archeologi che operano in cantiere. Rettifica FAQ.   Facciamo seguito alla precedente comunicazione in materia (v. circolare ANCE EMILIA n. 877/2024) per segnalare che l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha rettificato la FAQ relativa al possesso della patente a crediti per gli archeologi che operano fisicamente nei cantieri temporanei...

Oggetto: INPS, Messaggio n. 3662/2024: Piattaforma Unica per la verifica e la gestione interattiva della regolaritĂ  contributiva.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 633/2024 per informare che l’INPS ha comunicato che la Piattaforma Unica per la verifica e gestione interattiva della regolaritĂ  contributiva Ăš ora disponibile in ambiente internet e...

Oggetto: Conversione del D.L. “Salva Infrazioni”. ImponibilitĂ  IVA del distacco di personale.   Dal 1° gennaio 2025, i prestiti e i distacchi di personale diventano imponibili ad IVA anche se effettuati a fronte del mero rimborso del costo dei dipendenti distaccati. Questo quanto prevede il nuovo art. 16-ter del D.L. 16...

Oggetto: Cassazione Civile – Sezione Lavoro – Ordinanza n. 26320 del 9 ottobre 2024. La retribuzione del lavoratore Ăš riducibile nel suo interesse solo con un accordo siglato in una sede protetta.   Un lavoratore ha stipulato con il proprio datore di lavoro un accordo per la gestione di una situazione...

Oggetto: INPS. Uniemens. Nuova versione dell’allegato tecnico per la compilazione dei flussi.   Pubblicate dall’INPS le istruzioni per la corretta compilazione dei flussi delle denunce retributive e contributive individuali mensili Uniemens (l’invio del flusso Uniemens deve avvenire entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello di competenza. Se l’ultimo giorno coincide...

Oggetto: Omaggi natalizi ai dipendenti. Anno 2024.   In un momento in cui le aziende stanno pianificando i regali natalizi per i propri dipendenti, si ricorda che Ăš possibile, a determinate condizioni, utilizzare il plafond dei fringe benefit per effettuare regali (ad esempio erogare buoni spesa, buoni carburante, cesti natalizi,...

Oggetto: Interpello del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 5/2024 sulla designazione del RLS.   Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Dipartimento per i Trasporti, la Navigazione, gli Affari Generali ed il Personale – Direzione Generale Territoriale del Centro ha avanzato istanza di Interpello ai sensi dell’articolo 12...

Oggetto: Aggiornamento quinquennale della formazione dei preposti: pubblicato l’Interpello n. 6.   Facendo seguito alla nostra circolare n. 231/2024, si informa che Ăš stato pubblicato, dalla Commissione per gli Interpelli in Materia di Salute e Sicurezza sul lavoro, un nuovo Interpello ai sensi dell’articolo 12 del D.Lgs. n. 81/2008 (TUSL)...

Oggetto: Lavoratori stranieri. Flussi di ingresso anno 2025. Decreto Legge n. 145/2024. Circolare Interministeriale n. 9032/2024.   Il Decreto Legge n. 145/2024 (Gazzetta Ufficiale n. 239/2024) recante «Disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori...

Oggetto: Pubblicato il Decreto Legge n. 160/2024. Disposizioni in materia di lavoro.   Dal 29 ottobre 2024 sono in vigore le norme contenute nel Decreto Legge n. 160/2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 253 del 28 ottobre 2024, recante “Disposizioni urgenti in materia di lavoro, universitĂ  ricerca e istruzione per una migliore attuazione...

Oggetto: INAIL. Bando ISI 2023: pubblicati gli elenchi cronologici definitivi.   Nella sezione dedicata al Bando ISI 2023, l’INAIL ha pubblicato gli elenchi cronologici definitivi, divisi per regione e per asse di finanziamento, delle domande inoltrate, con evidenza di quelle contrassegnate, in base all’esito, dalla lettera: S= Ammessa definitivamente; S-AMS= Subentrata per...

Oggetto: FestivitĂ  cadenti nel mese di novembre 2024.   Si riepiloga il trattamento economico dovuto per la festivitĂ  di VenerdĂŹ 1° novembre (Ognissanti) e per l’ex festivitĂ  del 4 novembre (Giorno dell’UnitĂ  Nazionale) 1° NOVEMBRE Si ricorda che la giornata di VenerdĂŹ 1° novembre (Ognissanti) 2024 Ăš considerata festiva a norma...

  Oggetto: Garante Privacy: stop al software che accede all’e-mail del dipendente.   Il Garante per la Protezione dei Dati Personali, nella Newsletter n. 528/2024, ha comunicato che il datore di lavoro non puĂČ accedere alla posta elettronica del dipendente o del collaboratore, nĂ© utilizzare un software per conservare una copia...

  Oggetto: Procedure per il riconoscimento della protezione internazionale. Decreto Legge n. 158/2024.   Nella Gazzetta Ufficiale n. 249/2024 del 23 ottobre scorso Ăš stato pubblicato il Decreto Legge n. 158/2024 recante «Disposizioni urgenti in materia di procedure per il riconoscimento della protezione internazionale» che individua la lista dei “paesi sicuri” e...

  Oggetto: Patente a crediti: possibilitĂ  di rettifica dei requisiti dichiarati per il rilascio della patente.   Si informa che risulta possibile richiedere all’INL il modulo per presentare l’istanza di rettifica dei requisiti dichiarati per il rilascio della patente a crediti, in caso di errori nel corso della compilazione della...
a