Problemi del lavoro

Oggetto: INPS: bonus mamme. D.L. n. 95/2025.   Si informa, per opportuna conoscenza, che l’INPS, con la Circolare n. 139/2025, illustra la disciplina del c.d. bonus mamme, introdotto dal D.L. n. 95/2025, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 118/2025. Si evidenzia che il nuovo bonus deve essere richiesto da parte della...

Oggetto: INPS, Messaggio n. 3166/2025: prestazione in favore dei lavoratori prossimi alla pensione al fine di incentivarne l’esodo. Legge Fornero.   Con il Messaggio n. 3166/2025, l’INPS fornisce alcune indicazioni in merito alla prestazione in favore dei lavoratori prossimi alla pensione al fine di incentivarne l’esodo di cui all’articolo 4, commi...

Oggetto: Sicurezza sul lavoro: decreto-legge 31 ottobre 2025, n. 159, avente ad oggetto “Misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile”.   PREMESSE In data 31 ottobre 2025 Ăš stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge n. 159,...

Oggetto: INPS. Manuale di classificazione previdenziale.   Con il Messaggio n. 3206 del 27 ottobre 2025, l’INPS comunica la pubblicazione del Manuale di classificazione previdenziale, che definisce la classificazione dei datori di lavoro in base al codice ATECO 2025 e che sostituisce il procedente Manuale riferito al codice ATECO 2007. Per...

Oggetto: D.P.C.M. 2 ottobre 2025. Flussi di ingresso. Circolare Interministeriale n. 8047/2025.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 844/2025, per informare che con la Circolare Interministeriale n. 8047 del 16 ottobre 2025 sono state fornite le istruzioni operative in merito al D.P.C.M. del 2 ottobre 2025, recante la programmazione dei...

Oggetto: Riduzione contributiva dell’11,50% per l’anno 2025. Pubblicazione decreto.   È stato pubblicato, nella sezione “PubblicitĂ  legale” del sito del Ministero del Lavoro, il Decreto Direttoriale 29 settembre 2025 dello stesso Ministero del Lavoro, di concerto con il MEF, avente a oggetto la determinazione per l’anno 2025 della riduzione contributiva per...

Oggetto: CNCE: regime fiscale e contributivo delle somme di cui al punto 3 dell’Accordo del 4 luglio 2025. Tassazione separata e imponibilitĂ  contributiva.   Come noto, l’accordo nazionale 4 luglio 2025 in materia di PREVEDI, per gli operai il cui rapporto di lavoro abbia durata inferiore a tre mesi, dispone che...

Oggetto: Ministero del Lavoro: dimissioni dei genitori lavoratori durante il periodo di prova.   Con la Nota n. 14744/2025, disponibile in allegato alla presente circolare, il Ministero del Lavoro fornisce chiarimenti in merito alla necessitĂ  di convalida delle dimissioni presentate durante il periodo di prova da parte dei genitori lavoratori tutelati...

Oggetto: D.P.C.M. 2 ottobre 2025. Flussi di ingresso dei lavoratori stranieri per il triennio 2026-2028.   Nella Gazzetta Ufficiale n. 240/2025 Ăš stato pubblicato il D.P.C.M. 2 ottobre 2025 per la programmazione dei flussi di ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2026-2028. Si riportano di seguito le...

Oggetto: Legge 29 maggio 1982, n. 297 – TFR. Indice ISTAT relativo al mese di settembre 2025.   L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai ed impiegati rilevato dall’ISTAT per il mese di settembre 2025 Ăš risultato pari a 121,7 (base 2015 = 100). In ottemperanza a quanto...

Oggetto: Malattia. Nuove modalitĂ  di esposizione dei dati nel flusso Uniemens. INPS, Messaggio n. 3029/2025.   L’INPS, con il Messaggio n. 3029/2025, ai fini della corretta gestione dell’evento malattia, fornisce le indicazioni operative in merito alla nuova modalitĂ  di esposizione degli eventi e del conguaglio dell’indennitĂ  economica di malattia nel flusso...

Oggetto: Decreto Controlli: nuova circolare dei VVF.   Facendo seguito alla nostra circolare n. 709/2025, si informa che i Vigili del Fuoco hanno fornito, con la Circolare del 10 settembre 2025 n. 14644 (e relativa Appendice Circolare DCPREV prot. n. 14644 del 10-09-2025), alcuni chiarimenti sul Portale informatico nazionale e sul...

Oggetto: Ministero del Lavoro: interpello in materia di DURC.   Il Ministero del Lavoro ha pubblicato l’Interpello n. 3/2025, con cui risponde ad un quesito dell’Associazione Nazionale per Industria e Terziario (ANPIT) in materia di DURC. In particolare, l’ANPIT chiede se “sia possibile interpretare la nozione di “scostamento non grave”, di...

Oggetto: Legge n. 151/2025: istituzione della festa nazionale di San Francesco d’Assisi.   Si informa, per opportuna conoscenza, che, sulla Gazzetta Ufficiale n. 236/2025, Ăš stata pubblicata la Legge n. 151/2025, recante “Istituzione della festa nazionale di San Francesco d’Assisi”, in vigore dal 1° gennaio 2026. In particolare, al fine di celebrare...

Oggetto: Lavoratori extracomunitari. Flussi. Decreto Legge n. 146/2025.   Nella Gazzetta Ufficiale n. 230/2025 Ăš stato pubblicato il D.L. n. 146/2025, in vigore dal 4 ottobre u.s., che modifica la disciplina relativa ai flussi d’ingresso di lavoratori extracomunitari nel territorio italiano, con innovazioni al D.Lgs. n. 286/98 (Testo Unico sull’Immigrazione). In...

Oggetto: CongruitĂ  della manodopera in edilizia: FAQ CNCE XIV. Valore complessivo dell’opera e costo dei lavori edili negli appalti pubblici.   Con la Circolare n. 37/2025, la Commissione Nazionale per le Casse Edili (CNCE) ha pubblicato nuove FAQ che chiariscono alcuni aspetti tecnici e operativi sulla congruitĂ  della manodopera in edilizia...

Oggetto: INAIL: aggiornato il calendario scadenze del bando ISI 2024.   L’INAIL ha comunicato, nella sezione del portale relativa al bando ISI 2024, che Ăš stata chiusa la procedura di Upload (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 621/2025) e che entro il 14 novembre 2025 saranno pubblicati gli elenchi cronologici definitivi (elenchi Click...

Oggetto: Nuovo contributo contrattuale PREVEDI. Denuncia Unica Edile e trasferta nazionale.   CONTRIBUTO PREVEDI Facciamo seguito alla nostra circolare n. 747/2025 per ricordare che, con Lettera Circolare n. 32/2025, CNCE e PREVEDI hanno congiuntamente fornito alcune prime indicazioni operative. Tali indicazioni, contenute nel documento consultabile cliccando qui, precisano che il versamento della...

Oggetto: Legge n. 132/2025: disposizioni e deleghe in materia di intelligenza artificiale.   Si informa che, sulla Gazzetta Ufficiale n. 223/2025, Ăš stata pubblicata la Legge n. 132/2025, recante “Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale”, in vigore dal 10 ottobre 2025. In particolare, ai sensi dell’articolo 1,...

Oggetto: La responsabilitĂ  del committente imprenditore per Infortunio sul lavoro occorso al dipendente di ditte appaltatrici o subappaltatrici alla luce della sentenza della Corte di Cassazione n. 25113/2025.   La Corte di Cassazione, con la sentenza in oggetto, Ăš intervenuta sul tema della responsabilitĂ  in capo al committente imprenditore derivante da...
a