Problemi del lavoro

Oggetto: Legge 29 maggio 1982, n. 297 – TFR. Indice ISTAT relativo al mese di settembre 2025.   L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai ed impiegati rilevato dall’ISTAT per il mese di settembre 2025 Ăš risultato pari a 121,7 (base 2015 = 100). In ottemperanza a quanto...

Oggetto: Malattia. Nuove modalitĂ  di esposizione dei dati nel flusso Uniemens. INPS, Messaggio n. 3029/2025.   L’INPS, con il Messaggio n. 3029/2025, ai fini della corretta gestione dell’evento malattia, fornisce le indicazioni operative in merito alla nuova modalitĂ  di esposizione degli eventi e del conguaglio dell’indennitĂ  economica di malattia nel flusso...

Oggetto: Decreto Controlli: nuova circolare dei VVF.   Facendo seguito alla nostra circolare n. 709/2025, si informa che i Vigili del Fuoco hanno fornito, con la Circolare del 10 settembre 2025 n. 14644 (e relativa Appendice Circolare DCPREV prot. n. 14644 del 10-09-2025), alcuni chiarimenti sul Portale informatico nazionale e sul...

Oggetto: Ministero del Lavoro: interpello in materia di DURC.   Il Ministero del Lavoro ha pubblicato l’Interpello n. 3/2025, con cui risponde ad un quesito dell’Associazione Nazionale per Industria e Terziario (ANPIT) in materia di DURC. In particolare, l’ANPIT chiede se “sia possibile interpretare la nozione di “scostamento non grave”, di...

Oggetto: Legge n. 151/2025: istituzione della festa nazionale di San Francesco d’Assisi.   Si informa, per opportuna conoscenza, che, sulla Gazzetta Ufficiale n. 236/2025, Ăš stata pubblicata la Legge n. 151/2025, recante “Istituzione della festa nazionale di San Francesco d’Assisi”, in vigore dal 1° gennaio 2026. In particolare, al fine di celebrare...

Oggetto: Lavoratori extracomunitari. Flussi. Decreto Legge n. 146/2025.   Nella Gazzetta Ufficiale n. 230/2025 Ăš stato pubblicato il D.L. n. 146/2025, in vigore dal 4 ottobre u.s., che modifica la disciplina relativa ai flussi d’ingresso di lavoratori extracomunitari nel territorio italiano, con innovazioni al D.Lgs. n. 286/98 (Testo Unico sull’Immigrazione). In...

Oggetto: CongruitĂ  della manodopera in edilizia: FAQ CNCE XIV. Valore complessivo dell’opera e costo dei lavori edili negli appalti pubblici.   Con la Circolare n. 37/2025, la Commissione Nazionale per le Casse Edili (CNCE) ha pubblicato nuove FAQ che chiariscono alcuni aspetti tecnici e operativi sulla congruitĂ  della manodopera in edilizia...

Oggetto: INAIL: aggiornato il calendario scadenze del bando ISI 2024.   L’INAIL ha comunicato, nella sezione del portale relativa al bando ISI 2024, che Ăš stata chiusa la procedura di Upload (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 621/2025) e che entro il 14 novembre 2025 saranno pubblicati gli elenchi cronologici definitivi (elenchi Click...

Oggetto: Nuovo contributo contrattuale PREVEDI. Denuncia Unica Edile e trasferta nazionale.   CONTRIBUTO PREVEDI Facciamo seguito alla nostra circolare n. 747/2025 per ricordare che, con Lettera Circolare n. 32/2025, CNCE e PREVEDI hanno congiuntamente fornito alcune prime indicazioni operative. Tali indicazioni, contenute nel documento consultabile cliccando qui, precisano che il versamento della...

Oggetto: Legge n. 132/2025: disposizioni e deleghe in materia di intelligenza artificiale.   Si informa che, sulla Gazzetta Ufficiale n. 223/2025, Ăš stata pubblicata la Legge n. 132/2025, recante “Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale”, in vigore dal 10 ottobre 2025. In particolare, ai sensi dell’articolo 1,...

Oggetto: La responsabilitĂ  del committente imprenditore per Infortunio sul lavoro occorso al dipendente di ditte appaltatrici o subappaltatrici alla luce della sentenza della Corte di Cassazione n. 25113/2025.   La Corte di Cassazione, con la sentenza in oggetto, Ăš intervenuta sul tema della responsabilitĂ  in capo al committente imprenditore derivante da...

Oggetto: Patente a crediti. Punteggio aggiuntivo. Accordo delle Parti Sociali sull’attivitĂ  di consulenza e monitoraggio con esito positivo da parte degli Organismi Paritetici.   Si informa che le Parti Sociali dell’edilizia hanno siglato, in data 19 settembre 2025, l’accordo che conferisce mandato al Formedil nazionale di fornire agli Organismi Paritetici territoriali...

Oggetto: Licenziamento per superamento dei limiti di etĂ . Il mancato tempestivo licenziamento configura un accordo tacito per la prosecuzione fino a 71 anni.   La Corte di Cassazione – Sezione Lavoro, con l’ordinanza del 20 agosto scorso, disponibile in allegato alla presente circolare, Ăš di nuovo intervenuta in merito al caso...

Oggetto: CNCE: rinvio termine annuo Fondo Territoriale per la Qualificazione di settore.   Con la lettera Circolare n. 34/2025, disponibile in allegato alla presente circolare, la CNCE trasmette l’Accordo con il quale le parti sociali sottoscrittrici determinano lo slittamento della scadenza annuale delle domande e delle relative graduatorie di cui alla...

Oggetto: Riduzione dell’orario di lavoro nei mesi di novembre, dicembre e gennaio. Art. 12 del Contratto Collettivo Provinciale 29 settembre 2016 e successivi aggiornamenti della provincia di Bologna. Obbligo di comunicazione. SCADENZA 24 OTTOBRE 2025. Fac-simile per comunicazione.   Ricordiamo che l’utilizzo dei riposi annui per la riduzione dell’orario di lavoro...

Oggetto: Dimissioni del lavoratore nel corso del periodo di prova. Contrasto interpretativo tra Cassazione e Ministero del Lavoro. Indicazioni operative.   La questione circa l’applicabilitĂ  della revoca delle dimissioni al periodo di prova ha trovato un importante chiarimento in una recente ordinanza della Corte di Cassazione (n. 24991/2025, disponibile in allegato...

Oggetto: Garante Privacy. Divieto di divulgazione dei motivi dell’assenza del dipendente. Provvedimento 23 giugno 2025. n. 363.   Il Garante per la Protezione dei Dati Personali, con il Provvedimento n. 363 del 23 giugno 2025, ha sanzionato una societĂ  che ha divulgato dati personali, anche di natura sensibile, relativi ai motivi...

Oggetto: Legge 29 maggio 1982, n. 297 – TFR. Indice ISTAT relativo al mese di agosto 2025.   L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai ed impiegati rilevato dall’ISTAT per il mese di agosto 2025 Ăš risultato pari a 121,8 (base 2015 = 100). In ottemperanza a quanto...

Oggetto: Auto aziendali e fringe benefit: irrilevante il valore degli optional a carico del dipendente.   Con la Risposta ad interpello n. 233 del 9 settembre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che le somme trattenute al dipendente per l’aggiunta di optional a un veicolo aziendale concesso in uso promiscuo non...

Oggetto: Accordo Prevedi 4 luglio 2025. Indicazioni operative CNCE.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 585/2025 per informare che con la lettera Circolare n. 32/2025, disponibile in allegato alla presente circolare, la CNCE comunica le indicazioni operative per l’attuazione dell’Accordo Prevedi sottoscritto il 4 luglio scorso. Inoltre, il Prevedi ha...
a