Problemi del lavoro

Oggetto: Accordi 4 luglio 2025 valevoli per la provincia di Bologna. Elemento Variabile della Retribuzione (E.V.R.). Decorrenza erogazione: settembre 2025. Verifiche aziendali entro luglio 2025. Indicazioni operative.   PREMESSA In data 4 luglio, unitamente alle altre associazioni datoriali della CittĂ  Metropolitana di Bologna e alle Organizzazioni Sindacali, abbiamo sottoscritto diversi...

Oggetto: Prevedi. Accordo sul contributo contrattuale.   Le Parti Istitutive del Fondo Prevedi, ossia ANCE, Associazioni Artigiane, Feneal UIL, Filca CISL e  Fillea CGIL, hanno sottoscritto il 4 luglio scorso un accordo recante alcune modifiche alla disciplina del contributo contrattuale, come previsto negli accordi di rinnovo dei rispettivi CCNL (per ANCE,...

Oggetto: Bando ISI 2024: pubblicati gli elenchi cronologici provvisori e inizio fase di upload della documentazione.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 510/2025 per informare che l’INAIL ha pubblicato l’avviso “Bando ISI 2024: pubblicati gli elenchi cronologici provvisori e inizio fase di upload della documentazione”. L’INAIL ha pubblicato gli elenchi cronologici provvisori...

Oggetto: INPS, Circolare n.106/2025: accordo tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Albania in materia di sicurezza sociale.   Con la Circolare n. 106/2025 l’INPS illustra le principali disposizioni in materia di sicurezza sociale contenute nell’accordo tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Albania, firmato a Roma il 6...

Oggetto: INPS. Richieste di integrazione salariale per la sospensione o la riduzione dell’attivitĂ  lavorativa a causa del caldo eccessivo. Indicazioni per la presentazione delle istanze e la gestione dell’istruttoria.   Diamo seguito alle nostre circolari n. 558/2025 e n. 572/2025 per informare che l’INPS, con il Messaggio n. 2130 del 3 luglio...

Oggetto: Protocollo quadro per il contenimento dei rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche.   Alla presenza del Ministro del Lavoro, nel pomeriggio di ieri Ăš stato sottoscritto, dalle Parti Sociali Confederali comparativamente piĂč rappresentative, tra cui Confindustria, e dalla nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, il “Protocollo quadro per l’adozione di misure di...

Oggetto: Emergenza Climatica. Regione Emilia Romagna. Pubblicate le FAQ relative all’Ordinanza “Calore” n. 150 del 30 giugno 2025. Indicazioni operative.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 558/2025 per informare che la Regione Emilia Romagna ha pubblicato le FAQ relative all’Ordinanza n. 150 del 30 giugno 2025 “Misure di prevenzione per...

Oggetto: INL: adottato il Decreto Direttoriale n. 43/2025 sulle modalitĂ  di visualizzazione della patente a crediti.   L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha adottato il Decreto Direttoriale n. 43/2025 che definisce le nuove modalitĂ  di visualizzazione della patente a crediti, lo strumento previsto dal D.M. 132/2024 per qualificare imprese e lavoratori autonomi...

Oggetto: Emergenza Climatica. Ordinanza della Regione Emilia Romagna che dispone il divieto di attività lavorativa nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, con caldo anomalo o estremo tra le 12.30 e le 16.00, in condizioni di esposizione prolungata al sole. Decorrenza: 2 luglio 2025....

Oggetto: Garante Privacy: uso delle impronte digitali per la rilevazione presenze.   Il Garante per la Protezione dei Dati Personali, nella Newsletter n. 536/2025, ha chiarito che l’uso dei dati biometrici sul posto di lavoro Ăš consentito solo se previsto da una specifica norma che tuteli i diritti dei lavoratori. Tale...

Oggetto: Patente a crediti: pubblicate nuove FAQ INL.   Si riportano di seguito alcune nuove FAQ pubblicate dall’INL sulla patente a crediti. Nel presentare la domanda di rilascio della patente a crediti, gli obblighi formativi richiesti devono essere giĂ  assolti o Ăš possibile procedere alla richiesta della patente anche nei casi...

Oggetto: INPS, Messaggio n. 1979/2025: nuove modalitĂ  di videochiamata con l’utente.   Con il Messaggio n. 1979/2025, l’INPS comunica l’avvio di un progetto sperimentale volto al miglioramento del servizio di videochiamata, che consentirĂ  agli utenti di collegarsi con gli esperti dell’Istituto senza la necessitĂ  di recarsi fisicamente allo sportello. Il progetto...

Oggetto: Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare.   Si informa che sono state approvate dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, nella seduta del 19 giugno 2025, le linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare....

Oggetto: Nuova modifica del tasso di rateazione e differimento e della misura delle sanzioni civili. Circolari INPS e INAIL.   Le Direzioni Generali dell’INPS e dell’INAIL, rispettivamente con Circolari n. 100 del 10 giugno 2025 e n. 34 del 10 giugno 2025, hanno aggiornato all’aliquota dell’8,15 per cento in ragione d’anno, con...

Oggetto: INPS. “Legge di Bilancio per il 2025”. Incentivo al posticipo del pensionamento.   Come noto (v. circolare ANCE EMILIA n. 48/2025), secondo la Legge 30 dicembre 2024, n. 207 (c.d. Legge di Bilancio 2025) i lavoratori che maturino i requisiti minimi per l’accesso alla pensione Quota 103 o alla Pensione...

Oggetto: INPS, Messaggio n. 1935/2025. Bonus Giovani. Decreto Coesione.   Si fa seguito alla nostra circolare n. 401/2025 per informare che l’INPS, con il Messaggio n. 1935/2025, ha fornito ulteriori indicazioni sull’esonero contributivo c.d. Bonus Giovani di cui all’articolo 22, comma 1, del Decreto Coesione, convertito, con modificazioni, dalla Legge n....

Oggetto: INAIL. Bando ISI 2024: apertura dello sportello informatico.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 465/2025 per informare che l’INAIL, ha pubblicato l’avviso “Bando ISI 2024: indirizzo sportello informatico”. Nell’avviso, viene specificato che le imprese interessate al “Bando ISI 2024”, qualora non vi abbiano ancora provveduto, devono effettuare la registrazione...

Oggetto: Attestati di malattia dei lavoratori. Comunicazione ai datori di lavoro. Messaggio INPS n. 1773/2025.   Con il Messaggio n. 1773 del 5 giugno 2025, la Direzione Generale dell’INPS ha comunicato di avere aggiunto nel file .xlm contenente i dati dei certificati di malattia dei lavoratori, comunicato quotidianamente dall’INPS tramite posta...

Oggetto: Legge 29 maggio 1982, n. 297 – TFR. Indice ISTAT relativo al mese di maggio 2025.   L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai ed impiegati rilevato dall’ISTAT per il mese di maggio 2025 Ăš risultato pari a 121,2 (base 2015 = 100). In ottemperanza a quanto...

Oggetto: INPS. Uniemens. Nuova versione dell’allegato tecnico per la compilazione dei flussi.   Pubblicate dall’INPS le istruzioni per la corretta compilazione dei flussi delle denunce retributive e contributive individuali mensili Uniemens (l’invio del flusso Uniemens deve avvenire entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello di competenza. Se l’ultimo giorno coincide...
a