Privati

OGGETTO: Il Decreto Milleproroghe Ăš legge: tutte le misure di interesse per le opere pubbliche.   Sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 49 del 28 febbraio 2024 Ăš stata pubblicata la Legge n. 18 del 23 febbraio 2024, che converte con modifiche del Decreto-Legge 30 dicembre 2023, n. 215, recante “Disposizioni...

OGGETTO: Legge di Bilancio 2024. Esonero contributivo per le lavoratrici madri: limiti di etĂ  per l’accesso alla NASpI. Precisazioni INPS.   In merito alle modalitĂ  di applicazione dell’esonero previdenziale (9,19% della retribuzione) fino a un massimo di 3.000 euro annui da riparametrare su base mensile (previsto dalla Legge di Bilancio...

OGGETTO: Gare d’appalto: possono esserci penali solo per ritardo nell’esecuzione della prestazione. Delibera ANAC n. 73/2024.   In una gara d’appalto non puĂČ Ăš legittima una clausola penale che opera in caso di aumento del costo dell’opera rispetto al budget preventivamente stimato dall’amministrazione. Nell’ordinamento italiano, infatti, sono ammesse solo ipotesi di...

OGGETTO: D.Lgs. n. 67/2011. Comunicazione lavori usuranti relativi all’anno 2023. Scadenza al 31 marzo 2024.   Con riferimento alla normativa in materia di accesso anticipato al pensionamento per gli addetti alle lavorazioni particolarmente faticose e pesanti (D.Lgs. n. 67/2011), si ricorda che entro il 31 marzo 2024 i datori di lavoro...

OGGETTO: Legge 29 maggio 1982, n. 297 – TFR. Indice ISTAT relativo al mese di gennaio 2024.   L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai ed impiegati rilevato dall’ISTAT per il mese di gennaio 2024 Ăš risultato pari a 119,3 (base 2015 = 100). In ottemperanza a quanto...

Facciamo seguito alla nostra notizia, per informare i nostri Associati che sono disponibili i materiali e la registrazione del webinar ANCE, che si ù tenuto il 26 febbraio u.s., “La proroga dei termini in edilizia e urbanistica: novità e profili operativi”, organizzato dalla Direzione Edilizia e Territorio. Il webinar ù...

OGGETTO: ANAC. ll controllo giudiziario sull’operatore economico non impedisce di partecipare alla gara d’appalto.   Si puĂČ invitare ad una procedura di gara un operatore economico a carico del quale risulta disposto il controllo giudiziario per la durata di un anno in ragione del riscontrato pericolo di infiltrazione mafiosa. Questo in base a quanto disposto dal...

OGGETTO: Parere della Regione Emilia Romagna in merito all’ambito di applicazione dell’aggiornamento quinquennale degli oneri di urbanizzazione approvato a gennaio 2024.   Informiamo le Imprese Associate che Ăš stato pubblicato l’allegato Parere della Regione Emilia Romagna volto a chiarire l’ambito di applicazione dell’aggiornamento quinquennale dei valori unitari degli oneri di urbanizzazione,...

OGGETTO: Scadenze fiscali marzo 2024.   Si allega prospetto ove sono elencate, in ordine cronologico, le scadenze fiscali del mese di marzo 2024, con l’indicazione, per ogni adempimento che la legge impone, dei soggetti obbligati e delle modalitĂ  prescritte, oltre ai codici tributo dettati per il versamento. La Dott.ssa Enrica Bimbatti...

Dopo il focus sulle misure d’interesse generale contenute nell’ultima Legge di Bilancio 2024 (vedi notizia di ANCE EMILIA), proseguono le iniziative di Confindustria nell’ambito del progetto “Monitor legislativo“ con altri appuntamenti dedicati a tematiche d’interesse dell’intero settore industriale. Segnaliamo ai nostri Associati i due nuovi eventi analoghi di aggiornamento sulle principali...

OGGETTO: Aggiornamento fiscale ANCE: il punto su prassi, novitĂ  e sentenze.   La normativa, le piĂč recenti pronunce dell’Agenzia delle Entrate e la giurisprudenza di interesse fiscale per il settore. Queste le novitĂ  contenute nell’aggiornamento dell’ANCE che fa il punto sulle principali novitĂ  degli ultimi giorni. La Dott.ssa Enrica Bimbatti (tel.:...

OGGETTO: Consultazione sullo schema di decreto di recepimento della Direttiva UE 2022/2464 Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) sugli obblighi di rendicontazione societaria di sostenibilitĂ . Richiesta osservazioni entro il 7 marzo 2024.   Il Dipartimento del Tesoro del Ministero delle Finanze ha avviato una consultazione sullo schema di decreto di recepimento della...

OGGETTO: Appalti PNRR: ok all’esecuzione prima della stipula del contratto. Parere di Precontenzioso ANAC n. 51/2024.   È legittima la revoca dell’aggiudicazione di un appalto di lavori quando l’operatore non abbia provveduto all’esecuzione anticipata prima della stipula del contratto, se richiesto dalla stazione appaltante, tanto piĂč se si tratta di un...

OGGETTO: IVA e Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI). Risposta Agenzia delle Entrate n. 47/2024.   Nell’ambito di un Raggruppamento Temporaneo d’Imprese (RTI) per l’esecuzione di un appalto pubblico, regolato da un mandato con rappresentanza, le singole imprese riunite devono fatturare nei confronti della stazione appaltante. Tuttavia, in alternativa, le fatture...

OGGETTO: Approvato dalla Commissione di Esperti il nuovo Indice Sintetico di AffidabilitĂ  fiscale per le costruzioni (ISA DG69U).   Via libera “condizionato” della Commissione degli Esperti alla revisione dell’Indice Sintetico di AffidabilitĂ  fiscale per le costruzioni – ISA DG69U – che sostituirĂ  l’attuale ISA CG69U giĂ  con effetto dal periodo d’imposta 2023....

Si Ú tenuto, in data 26 febbraio 2024 alle ore 11.00, il video-incontro di presentazione del nuovo servizio Sportello ESG di ANCE EMILIA e della Convenzione con il Gruppo CRIF-CRIBIS, che accompagnerà le Imprese di ANCE EMILIA nel percorso che gli consentirà di quantificare il loro punteggio in termini di sostenibilità...

Informiamo i nostri Associati che ANCE EMILIA ha realizzato un nuovo servizio esclusivo: lo SPORTELLO ESG. Come sapete, si parla molto dei criteri ESG (Environmental, Social and Governance). Sono criteri di valutazione dell’impegno di un’Impresa in tre dimensioni: Ambientale, Sociale e Governance, che danno la misura di quanto essa sia sostenibile,...
a