Privati

OGGETTO: ANAC: modalitĂ  di pagamento degli importi a favore dell’AutoritĂ .   L’ANAC a mezzo di un avviso agli operatori economici e pubblicato sul suo portale istituzionale, ha comunicato l’adozione di modalitĂ  temporanee per il pagamento dei contributi a favore della medesima AutoritĂ . Tale decisione Ăš stata presa a seguito delle difficoltĂ ...

OGGETTO: INPS. Determinazione del minimale di retribuzione giornaliera. Aggiornamento dei valori per il calcolo delle contribuzioni in materia di previdenza ed assistenza sociale. Circolare 25 gennaio 2024, n. 21.   Con Circolare 25 gennaio 2024, n. 21, l’INPS ha comunicato gli importi dei valori utili per il calcolo di tutte le...

OGGETTO: INL, Nota n. 694/2024: certificazione di contratti per l’adibizione a lavori in ambienti confinati o sospetti di inquinamento.   Con la Nota n. 694/2024, condivisa con il Ministero del Lavoro, l’INL ha fornito dei chiarimenti in merito all’obbligatorietĂ  della certificazione dei contratti ai sensi del Titolo VIII, capo I, del...

OGGETTO: Decontribuzione Sud. Proroga al 30 giugno 2024. Messaggio INPS n. 4695/2023.   Informiamo che l’INPS, con il Messaggio n. 4695/2023, ha fornito le prime indicazioni sulla proroga della Decontribuzione Sud fino al 30 giugno 2024, cosĂŹ come prevista dall’articolo 1, commi da 161 a 168, della Legge 30 dicembre...

OGGETTO: Indebiti contributi al Superbonus, i codici per mettersi in regola. Risoluzione n. 9/2024 dell’Agenzia delle Entrate.   Con la Risoluzione n. 9/E del 29 gennaio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per la restituzione spontanea, tramite il modello “F24 Versamenti con elementi identificativi”, del contributo a fondo...

OGGETTO: Cessione crediti: aggiornata a gennaio 2024 la Guida “LA PIATTAFORMA “CESSIONE CREDITI”: come funzione quando si utilizza” dell’Agenzia delle Entrate.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 678/2023 per informare che Ăš disponibile online, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, la Guida “La piattaforma “Cessione crediti”: come funziona quando si utilizza”,...

OGGETTO: Detrazioni edilizie ed energetiche per le imprese: chiarimenti sulla rilevanza fiscale.   Le detrazioni d’imposta fruite dalle imprese per interventi di riqualificazione dei propri immobili sono escluse dalla base imponibile IRPEF/IRES e IRAP, a prescindere dalla qualificazione dell’immobile stesso, come bene strumentale o bene merce ed indipendentemente dalla tecnica adottata...

OGGETTO: Attrezzature di lavoro: pubblicato il 46° elenco dei soggetti abilitati.   Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il Decreto Direttoriale n. 4 del 26 gennaio 2024, ha adottato il quarantaseiesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro, di cui al punto...

OGGETTO: Bando ISI 2022: pubblicate le graduatorie definitive.   Si fa seguito alla nostra circolare n. 679/2023 per informare che sono stati pubblicati gli elenchi cronologici definitivi regionali/provinciali delle domande di finanziamento relative al Bando ISI 2022. L’INAIL, sul proprio portale istituzionale, ha comunicato che, a seguito della redistribuzione delle risorse...

OGGETTO: Decreto ComunitĂ  Energetiche Rinnovabili (CER): i nuovi incentivi destinati alla crescita energetica rinnovabile.   È in vigore il Decreto Ministeriale che disciplina l’incentivazione dell’energia elettrica prodotta da impianti a fonti rinnovabili inseriti in configurazioni di autoconsumo per la condivisione dell’energia rinnovabile. Con queste, si intendono le ComunitĂ  Energetiche Rinnovabili (CER)...

Facciamo seguito alla nostra circolare n.784/2023, per segnalare ai nostri Associati che, per l’anno 2024, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha adottato la Circolare n. 1/2022 che stabilisce i requisiti e le modalità per l’iscrizione all’elenco delle Imprese che intendono partecipare alle gare NATO nel 2024....

OGGETTO: Scadenze fiscali febbraio 2024.   Si allega prospetto ove sono elencate, in ordine cronologico, le scadenze fiscali del mese di febbraio 2024, con l’indicazione, per ogni adempimento che la legge impone, dei soggetti obbligati e delle modalitĂ  prescritte, oltre ai codici tributo dettati per il versamento. La Dott.ssa Enrica Bimbatti...

È disponibile per le Imprese Associate la registrazione del video-incontro TI INFORMO del 26/01/2024, al seguente link: https://www.anceemilia.it/ti-informo-le-novita-di-inizio-anno-puntata-del-26-01-2024/ In allegato, le slide presentate durante il video-incontro.

OGGETTO: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.          ...

OGGETTO: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 22 al 26 gennaio 2024. L’Ing....

OGGETTO: Distacco transnazionale. Semplificazione oneri amministrativi.   L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la Circolare n. 2401/2023, ha fornito indicazioni operative (fermo restando quanto giĂ  chiarito con la Circolare n. 1/2023 – cfr. circolare ANCE EMILIA n. 106/2023), d’intesa con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in merito agli...

Si informano i nostri Associati che il prossimo video-incontro con la Squadra di ANCE EMILIA si terrà VenerdÏ 26 gennaio 2024 alle ore 10.00. Nel corso del video-incontro verranno affrontate le principali novità che, a vario titolo, impattano sul settore delle costruzioni, con il seguente programma: bonus edilizi: modifiche apportate dalla Legge di Bilancio 2024 e dal D.L....
a