Notizie

L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha reso disponibile, sul proprio portale istituzionale, il Rapporto ANAC sulle Stazioni appaltanti qualificate, aggiornato al 31 marzo 2024. Dopo i primi tre mesi di entrata in piena operatività della digitalizzazione degli appalti, sono 4.282 le Stazioni appaltanti qualificate, di cui 533 sono centrali di committenza, ossia Enti strutturati...

L’AutoritĂ  Anticorruzione ha pubblicato, sul proprio portale istituzionale, la risposta alla domanda frequente in merito all’interpretazione della previsione anti-pantouflage contenuta nel Bando tipo n. 1 del 2023. Come va intesa la disposizione “Sono esclusi gli operatori economici che abbiano affidato incarichi in violazione dell’articolo 53, del decreto legislativo 165 del...

Le Commissioni riunite Ambiente e AttivitĂ  produttive della Camera dei Deputati hanno deliberato lo svolgimento di un ciclo di audizioni informali sulla “Proposta di aggiornamento del Piano nazionale integrato per l’energia e il clima (PNIEC)”. Di seguito, i punti trattati nel contributo inviato da ANCE alle Commissioni:   L’edilizia Ú tra...

Informiamo i nostri Associati che la Direzione Relazioni Industriali e Affari Sociali di ANCE ha organizzato, per Martedì 30 aprile 2024, alle ore 10.00, un webinar di illustrazione delle novità in materia di lavoro contenute nel cd “Decreto Legge PNRR”. In particolare, saranno approfonditi gli aspetti relativi al nuovo istituto...

Facciamo seguito alla nostra circolare n.350-24 per segnalare ai nostri Associati che la Struttura Commissariale ha approvato la nuova Ordinanza n. 8/2024 della ricostruzione post-sisma Emilia con la quale sono state introdotte nuove disposizioni relative alle pratiche MUDE ai sensi delle Ordinanze nn. 29, 51 e 86/2012 e smi, come...

Il Sindaco Gian Carlo Muzzarelli e la Direttrice Generale del Comune Valeria Meloncelli hanno presentato, insieme al Presidente Giorgio Razzoli, alla nuova Direttrice Tiziana Benassi e ai Consiglieri di Amministrazione della SocietĂ  della Cambiamo spa, Gaetano Venturelli e Brunella Piccinini, il Rapporto di fine mandato con gli interventi realizzati tra...

Ricordiamo ai nostri Associati che, a partire dal 2 maggio 2024, la domanda di integrazione salariale ordinaria (CIGO) dovrĂ  essere presentata esclusivamente tramite la piattaforma “OMNIA IS”, poichĂ© gli attuali applicativi verranno dismessi, come giĂ  anticipato con il Messaggio n. 892/2024 (cfr. circolare  ANCE EMILIA n.196-2024). La nuova procedura di invio della domanda...

Segnaliamo ai nostri Associati che Confindustria Emilia ha organizzato l’incontro di approfondimento “ComunitĂ  Energetiche al via. Le opportunitĂ  per le imprese“, che si terrĂ  LunedĂŹ 13 maggio 2024 ore 10.00, presso la sede di Bologna, in via S. Domenico 4. Come giĂ  comunicato nelle nostre informative e circolari, con il...

Nei giorni scorsi, ISTAT ha diffuso i dati preliminari dell’ultimo trimestre del 2023 relativi ai permessi a costruire, che evidenziano una flessione del comparto residenziale rispetto agli elevati livelli del biennio precedente. Infatti, nel quarto trimestre 2023, sulla base delle autorizzazioni riguardanti il comparto residenziale, si stima una lieve crescita congiunturale...

È disponibile per le Imprese Associate il nuovo numero della newsletter “Transizione Ecologica” creata da ANCE, uno strumento pensato per affrontare principalmente i temi legati all’ambiente e in generale alla sostenibilitĂ . La newsletter si pone come obiettivo quello di facilitare la condivisione di materiali e documenti, nonchĂ© di assicurare un...

Con Delibera di Giunta regionale n. 437 dell’ 11 marzo 2024, la Regione Emilia-Romagna ha pubblicato il Bando per il rafforzamento delle competenze per la transizione industriale, digitale e green lungo la direttrice della S3 , con cui intende sostenere le aziende che investono su: potenziamento di competenze per la transizione digitale ed...
a