Notizie

Informiamo i nostri Associati che Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, parteciperà ad un webinar organizzato dall’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) dal titolo “Il Decreto Salva Casa (DL 69/2024): nuova modulistica unificata e indirizzi operativi”. L’iniziativa ù finalizzata ad approfondire i contenuti del...

In data Martedì 28 aprile 2025, ù stata approvata dal Consiglio comunale di Modena la Delibera di indirizzo per la redazione dell’Avviso pubblico 2025, volta a raccogliere manifestazioni d’interesse dagli operatori privati intenzionati a effettuare interventi di rigenerazione urbana, in attuazione del Piano Urbanistico Generale (PUG). Approvata tale Delibera di indirizzo, seguirà l’Avviso...

Informiamo i nostri Associati che VenerdĂŹ 9 maggio 2025, dalle ore 8.30, si terrĂ  il corso dal titolo “Buone Pratiche per la prevenzione del rischio di cadute dall’alto nei lavori in quota con l’uso di ponteggi metallici”, presso l’Aula Magna della sede della Regione Emilia-Romagna, in Viale Aldo Moro n.30, a...

Nell’ambito dell’iniziativa THAMM Plus “Towards a Holistic Approach to Labour Migration Governance and Labour Mobility in Italy and North Africa”, promossa da OIM e finanziata con fondi europei, ù stato sottoscritto l’Accordo quadro tra ANCE, ELIS, CESF e FORMEDIL relativo alla “componente progettuale Tunisia”. L’intesa ù volta a definire la collaborazione tra...

Segnaliamo ai nostri Associati un interessante convegno, dal titolo “La rigenerazione urbana nel contesto territoriale”, che si terrĂ  in data GiovedĂŹ 8 maggio 2025, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, presso la Sala Conferenze di Largo Castello n.6, a Ferrara. Il convegno Ăš organizzato da ReteAmbiente e Green Building Council...

In data 24 aprile, ù stato presentato a Madrid dal Presidente del Governo spagnolo, Pedro Sánchez, e da Carlo Ratti, Curatore della 19esima Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, alla presenza dell’Ambasciatore italiano a Madrid, Giuseppe Buccino Grimaldi, il nuovo Manifesto per il futuro dell’architettura, dal titolo Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell’Adattamento....

Segnaliamo ai nostri Associati che, dal 14 al 16 maggio 2025, si svolgerà, a Ferrara, il “Salone Internazionale del Restauro dei Beni Culturali e Ambientali – XXX Edizione”, presso Ferrara Expo, in Via della Fiera, 11. Grazie alla collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale ed Agenzia ICE, saranno...

Il MUD 2025 (Modello Unico di Dichiarazione ambientale) va presentato via telematica o via PEC, entro il 28 giugno 2025 (cfr. circolare di ANCE EMILIA n.214-25). Anche quest’anno, la Camera di Commercio di Bologna, in collaborazione con Ecocerved, ha previsto un ciclo incontri informativi, in modalità telematica, sulla compilazione e...

Con il Decreto 12 giugno 2024, il MIMIT ha definito le procedure per la concessione e l’erogazione di contributi a privati e condomini per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica. Possono beneficiare del contributo le persone fisiche residenti in Italia e i...

La societĂ  Prometeia promuove l’ottavo ciclo dei webinar di filiera di APPIA (Analisi e Previsioni dei Prezzi degli Input Aziendali), la piattaforma digitale a supporto delle attivitĂ  di supply-chain management e pianificazione, che prenderĂ  il via MercoledĂŹ 7 maggio 2025, che continuerĂ  a monitorare da vicino l’andamento, recente e prospettico,...

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica mette a disposizione 232 milioni di euro per la sostenibilità energetica dei Comuni italiani: ù stato approvato infatti l’Avviso pubblico per il C.S.E. 2025 Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica, che sostiene investimenti delle Amministrazioni Comunali su tutto il territorio nazionale, promuovendo...

La Camera di Commercio di Modena ha stanziato 100.000 euro destinati al “Bando Transizione Energetica 2025”, che prevede contributi a fondo perduto, rivolti alle Imprese di tutti i settori economici, per:  – consulenze specialistiche per favorire l’ottimizzazione e la razionalizzazione dei consumi energetici riducendo l’impatto ambientale delle attivitĂ  e l’emissione...

Informiamo i nostri Associati che, nell’ambito dell’esame del Parlamento sul Decreto Legge 25/2025 recante “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalitĂ  delle Pubbliche Amministrazioni” (DDL 2308/C), grazie alle interlocuzioni ANCE con il Dipartimento della Funzione Pubblica, promotore del Decreto in oggetto, Ăš stato inserito nel testo iniziale del provvedimento,...

Sono partiti il 14 aprile le prime operazioni per l’adeguamento dell’Aeroporto “San Luca” di Ferrara, che riguardano nello specifico la riqualificazione degli impianti sportivi esistenti e delle opere di logistica aeroportuale. L’adeguamento prevede un investimento complessivo di oltre 10 milioni di euro, suddivisi tra fondi PNRR, ENAC e risorse comunali...

Il Bollettino economico trimestrale di Banca d’Italia fornisce informazioni sull’andamento dell’economia italiana, inquadrandolo nel piĂč generale contesto economico internazionale e dell’area dell’euro, nei suoi aspetti piĂč rilevanti: economia reale, conti pubblici, attivitĂ  delle banche, mercati finanziari. Dal Bollettino Economico n. 2 – 2025, emerge che: Con le nuove misure protezionistiche...
a