Notizie

Nel mese di maggio 2024, Rete Ferroviaria Italiana S.p.A., in qualità di proponente dell’opera, ha indetto un dibattito pubblico sul progetto del quadruplicamento della tratta ferroviaria Bologna – Castel Bolognese Riolo Terme, con la finalità di raccogliere osservazioni e proposte per consentire di valutare e migliorare la progettazione dell’intervento., che...

Informiamo i nostri Associati che sono attivi due strumenti di agevolazione per le PMI che intendono partecipare alle manifestazioni fieristiche nazionali o internazionali. Riportiamo di seguito il dettaglio delle misure: MIMIT – INTERVENTI A FAVORE DEL SETTORE FIERISTICO – SOSTEGNO ALLE PMI PER LA PARTECIPAZIONE ALLE MANIFESTAZIONI FIERISTICHE (LINK) L’incentivo,...

UNHCR, l’Agenzia ONU per i rifugiati, ha pubblicato il Bando 2025 del premio “Welcome. Working for refugee integration” , l’iniziativa che premia con un logo le imprese che favoriscono l’integrazione dei rifugiati nel mercato del lavoro e gli Enti che le accompagnano. Il bando contempla due diversi riconoscimenti:  – il logo “Welcome....

In data LunedĂŹ 8 settembre, a Monte San Pietro, Istituzioni, Imprese e ComunitĂ  locali si sono confrontate sui dati del Rapporto Montagne Italia 2025 dell’Unione Nazionale Comuni ComunitĂ  Enti Montani (UNCEM). Ad aprire i lavori, moderati da Valentina Cuppi, Sindaco di Marzabotto e delegata del Sindaco metropolitano alle politiche per l’Appennino...

Il Comune di Modena ha comunicato sul proprio Portale istituzionale di aver approvato il Bando per la concessione di un contributo integrativo per l’installazione di sistemi di difesa passiva (ad esempio porte blindate, inferriate e vetri antisfondamento) destinato agli operatori economici ammessi al “Bando Sicurezza 2025” (cfr. notizia di ANCE...

Segnaliamo ai nostri Associati che, in data MartedĂŹ 23 settembre 2025, a partire dalle ore 16.00, si terrĂ  l’evento in presenza, organizzato e promosso dalla Filiera Costruzioni e Infrastrutture di Confindustria Emilia, dal titolo “Costruire il Futuro: le sfide dell’edilizia tra intelligenza artificiale, sostenibilitĂ  e innovazione nei materiali“, presso la...

SAIE – La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti Ăš l’appuntamento di riferimento per i professionisti del mercato delle costruzioni italiano. L’edizione 2025 si svolgerĂ  a Bari, presso la Fiera del Levante, dal 23 al 25 ottobre 2025. La sinergia e l’integrazione, tra le aree di SAIE Bari 2025, consentirĂ ...

Prosegue con forza l’impegno dell’Amministrazione comunale di Formigine per il contrasto all’emergenza abitativa. Con il Piano Casa oggi in azione, il Comune programma, realizza o assegna 148 alloggi nei prossimi anni, suddivisi per tipologie di utenze e finalità, nell’ottica di dare risposte concrete a una delle principali esigenze della cittadinanza....

Il Comune di Ferrara aderisce anche quest’anno al Progetto regionale “BIKE TO WORK 2025-2026“, il bando che prevede l’assegnazione di incentivi di 0,20 €/km, nella misura massima di 50 euro mensili, destinati ai lavoratori che si impegnano ad utilizzare la bicicletta o il monopattino elettrico negli spostamenti casa-lavoro fino ad esaurimento...

In occasione del suo 60° anniversario, la nostra Imprese Associata Ingegneri Riuniti di Modena promuove il ciclo di incontri “I Cercatori di senso – Dialoghi sul significato dell’oggi”, un percorso di riflessione sul vivere contemporaneo e sul significato da attribuire alle trasformazioni della società. Il primo appuntamento vedrà protagonista il...

La Camera di Commercio di Bologna, con il Bando Voucher Digitali per l’anno 2025, ha stanziato 600.000 euro per le Piccole e Medie Imprese con sede o unitĂ  locale nell’Area Metropolitana di Bologna che vogliono realizzare progetti per introdurre nuove tecnologie in azienda. Del progetto di digitalizzazione, la Camera di...

Dall’indice destagionalizzato ISTAT sulla produzione industriale, per il mese di giugno 2025, emerge una crescita dello 0,2%, rispetto a maggio. I settori che registrano gli incrementi tendenziali maggiori sono la fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati (+15,7%), l’attività estrattiva (+6,2%) e la fornitura di energia elettrica, gas, vapore ed...

Ricordiamo ai nostri Associati che, nel corso del mese di settembre, si terranno due eventi formativi gratuiti, organizzati da ANIT, con il patrocinio di ANCE EMILIA.  1. “QualitĂ  acustica degli ambienti. Prescrizioni normative e soluzioni tecnologiche” c/o Aula Magna della FacoltĂ  di Ingegneria di Bologna – 11 settembre 2025 ore 15.00...

RemTech Expo ù l’unico Hub Tecnologico Ambientale internazionale, specializzato sui temi del risanamento, della rigenerazione e dello sviluppo sostenibile dei territori.  Si caratterizza per un’articolata esposizione di prodotti, strumenti e servizi specializzati, eventi faro, sessioni congressuali tecniche, tecnologiche e scientifiche, workshop, seminari, tavoli di confronto, gruppi di lavoro permanenti, corsi...

Nell’ambito dello studio «Mappatura dei fabbisogni di competenze nel settore delle costruzioni (BTP) in Tunisia e in Italia», l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM), in partenariato con il Ministero dell’Impiego e della Formazione Professionale (MEFP) e con l’Osservatorio Nazionale per l’Impiego e le Qualifiche (ONEQ), ha programmato una sessione di lavoro...

Facciamo seguito alla nostra notizia, per illustrare il dettaglio delle 7 le manifestazioni di interesse, per un totale di 510 alloggi, di cui 130 destinati all’Edilizia Residenziale Sociale (ERS) arrivate in risposta all’Avviso pubblico di prima attuazione del PUG del Comune di Modena, per favorire interventi di riqualificazione urbana. Due le priorità che...
a