Materia tecnica

Oggetto: OpportunitĂ  esclusiva per gli Associati. Corso di formazione a distanza “Correttivo al Codice dei Contratti Pubblici: le principali novitĂ  per i lavori pubblici”.   Ricordiamo alle Imprese Associate che la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, sta implementando una piattaforma di e-learning denominata ANCE Academy dove verranno di volta in volta caricati...

Oggetto: Avvalimento, valido il contratto con oggetto non ben specificato ma determinabile.   Ai fini della validitĂ  del contratto di avvalimento Ăš sufficiente che il suo oggetto sia in astratto determinabile, anche per “relationem”, sulla base del complesso delle risorse aziendali dell’ausiliaria per l’ottenimento del requisito prestato. In caso contrario, l’esclusione...

Oggetto: D.L. Infrastrutture: aggiornamento su revisione prezzi e sicurezza stradale.   Prosegue l’esame del Decreto Infrastrutture (D.L. n. 73/2025), che dovrĂ  essere convertito in legge entro il 21 luglio. Dopo l’approvazione, di un emendamento sui Criteri Ambientali Minimi (CAM), le ultime votazioni hanno introdotto ulteriori novitĂ  che rafforzano l’impianto tecnico e finanziario...

Oggetto: Focus ANCE “Condominio in un click”.   “Condominio in un click” Ăš una rassegna curata dalla Direzione Edilizia e Territorio di ANCE per orientarsi tra norme e sentenze sulle problematiche piĂč ricorrenti che riguardano il condominio. Nel numero due del 2025 di “Condominio in un click”, disponibile in allegato alla...

Oggetto: Dal 1° luglio 2025 Ăš sospeso il rilascio dei certificati del Casellario Giudiziale e dell’Anagrafe delle Sanzioni amministrative dipendenti da reato.   Si segnala che, dal 1° luglio 2025, nell’ambito delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le Pubbliche Amministrazioni possono avvalersi esclusivamente delle procedure ANAC per l’acquisizione dei certificati...

Oggetto: Avviso di avvio della consultazione solo per la scelta delle imprese dall’albo.   Con il Parere n. 3484/2025, il MIT risponde ad una domanda sulla pubblicazione del «nuovo» avviso di avvio della consultazione – previsto dal comma 2-bis dell’articolo 50 in relazione alle procedure negoziate – ed in particolare se questo...

Oggetto: ComunitĂ  Energetiche Rinnovabili (CER): novitĂ  ed estensioni degli incentivi.   NovitĂ  rilevanti per le ComunitĂ  Energetiche Rinnovabili (CER) sono previste dal Decreto Ministeriale 16 maggio 2025, entrato in vigore lo scorso 26 giugno. Il tema Ăš l’incentivazione dell’energia elettrica prodotta da impianti a fonti rinnovabili inseriti in configurazioni di autoconsumo...

Oggetto: ParitĂ  di genere, ok al prestito di requisiti per guadagnare punti in gara.   La certificazione di paritĂ  di genere richiesta dal disciplinare di gara ai fini dell’attribuzione di un punteggio aggiuntivo nell’ambito del criterio dell’offerta economicamente piĂč vantaggiosa puĂČ essere oggetto di avvalimento premiale. CiĂČ a condizione che il...

Oggetto: Gare, la ricerca del risultato non puĂČ superare i principi di legalitĂ .   Qualora in una gara per la fornitura di materiale medico il capitolato speciale descriva puntualmente le caratteristiche dei prodotti da fornire, deve essere esclusa l’offerta che prevede che tali caratteristiche siano soddisfatte attraverso un’interpretazione selettiva delle stesse...

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.     In allegato...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 30 giugno al 4 luglio 2025....

Oggetto: Offerte anomale, giustificativi sempre integrabili durante la verifica.   Negli appalti a corpo elemento essenziale della proposta economica Ăš il solo importo finale offerto, in quanto copre tutte le prestazioni offerte, mentre il computo metrico estimativo ha un valore meramente indicativo delle voci di costo e, pertanto, risulta irrilevante al...

Oggetto: Negli appalti necessaria sempre la dichiarazione di equivalenza contrattuale.   Il TAR Lombardia, a mezzo  della Sentenza n. 1635/2025 del 12 maggio, ha chiarito che Ăš illegittimo aggiudicare una gara pubblica nel settore della ristorazione se l’impresa aggiudicataria applica un contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) per i pubblici esercizi e la...

Oggetto: RENTRI: aggiornata l’App mobile per la gestione dei FIR in formato digitale.   L’App Ăš attualmente disponibile solo in Ambiente DEMO, poichĂ© la tenuta del FIR in modalitĂ  digitale sarĂ  obbligatoria, per i soggetti tenuti ad iscriversi al RENTRI, solo a partire dal 13 febbraio 2026. Fino a quel momento,...

Oggetto: Varianti, le novitĂ  del Correttivo valide solo per i nuovi contratti.   Nel quesito posto all’ufficio di supporto del MIT (Parere n. 3517/2025), il soggetto istante ha chiesto chiarimenti in merito all’applicazione temporale del Decreto Legislativo n. 209/2024. Nello specifico, Ăš stato chiesto se le modifiche che il decreto ha...

Oggetto: BIM sopra i 2 milioni, il MIT chiarisce quando scatta l’obbligo in base allo stato del progetto.   Non Ăš richiesto il BIM per i progetti tra 2 e 5 milioni con documento di fattibilitĂ  delle alternative progettuali approvato prima del 31 dicembre 2024 e per quelli inseriti in programmazione...

Oggetto: Gare, il TAR Campania apre all’avvalimento misto.   Il contratto di avvalimento puĂČ essere misto, ossia finalizzato sia al raggiungimento dei requisiti minimi di partecipazione alla procedura di gara (avvalimento tradizionale) sia al miglioramento dell’offerta tecnica (avvalimento premiale). La base normativa di quanto esposto Ăš da rinvenire nell’articolo 104, comma...

Oggetto: Legge di Delegazione Europea 2024: in Gazzetta Ufficiale il provvedimento che recepisce la normativa europea.   È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.  145 del 25 giugno 2025, la Legge di Delegazione Europea 2024, del 13 giugno 2025, n. 91, che conferisce al Governo il mandato per adeguare l’ordinamento italiano...

Oggetto: Obbligo PEC nel Registro delle Imprese degli amministratori di imprese costituite in forma societaria: differita al 31 dicembre 2025 la comunicazione.   L’obbligo di comunicare, entro il 30 giugno 2025, il domicilio digitale/indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) al Registro delle Imprese, giĂ  previsto per le societĂ  e le imprese individuali...

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.       In...
a