Materia tecnica

Oggetto: Focus ANCE “Condominio in un click”.   “Condominio in un click” Ăš lo strumento ANCE di informazione periodica che raccoglie una selezione di temi specifici sulle questioni condominiali piĂč ricorrenti analizzate attraverso le norme del Codice Civile e la giurisprudenza piĂč recente. Nel primo numero del 2025 di “Condominio in...

Oggetto: Appalti pubblici: le condizioni di ANAC per il CEL cumulativo in caso di accordi quadro.   Le stazioni appaltanti possono, a determinate condizioni, rilasciare un certificato di esecuzione lavori cumulativo per contratti attuativi riferiti ad accordi quadro stipulati con un unico operatore economico. Quanto sopra emerge dal Comunicato del Presidente dell’ANAC...

Oggetto: CalamitĂ  naturali e Commissari Straordinari, intervento ANAC per rafforzare la prevenzione negli appalti.   L’AutoritĂ  Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha approvato un documento di buone prassi per i commissari straordinari e i soggetti attuatori che operano nel contesto di interventi emergenziali, spesso attuati in deroga e con il coinvolgimento degli enti territoriali. Tali...

Oggetto: Gara da rifare se la Pubblica Amministrazione indica nel bando un CCNL non allineato alla prestazione.   Prima notizia di una gara da rifare da zero proprio per l’errore di un’Azienda Sanitaria nell’individuazione A mezzo della Delibera n. 75/2025, l’AutoritĂ  Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha sancito la necessitĂ  di rifare integralmente...

Oggetto: Sul direttore dell’esecuzione vigila il RUP: obbligatorio documentare l’operato.   La Deliberazione dell’ANAC n. 82/2025 – resa a fronte di un esposto circa la corretta esecuzione di un appalto di servizi di manutenzione del verde pubblico -, consente di sviluppare alcune considerazioni sui ruoli, distinti, del RUP e del direttore dell’esecuzione...

Oggetto: Consorzi stabili, dopo il Correttivo possibile solo il prestito dei requisiti maturati in proprio.   Con la Sentenza del TAR per la Lombardia, Milano, Sez. IV, n. 197/2025, disponibile in allegato alla presente circolare, la giurisprudenza affronta nuovamente la disciplina dei consorzi stabili, cosĂŹ come delineata prima dell’entrata in vigore del...

Oggetto: Corte Conti: valido il contratto di avvalimento con oggetto determinabile.   L’avvalimento Ăš un mezzo che ha la finalitĂ  di consentire la massima partecipazione degli operatori economici. Pertanto, deve considerarsi valido, se rispondente a quanto previsto dagli artt. 1363 e 1367 Codice civile, quando il suo oggetto, pur non essendo...

Oggetto: Attrezzature di lavoro: pubblicato il 61° elenco dei soggetti abilitati.   Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il Decreto Direttoriale n. 41 del 31 marzo 2025, ha adottato il 61° elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro, di cui al punto...

Oggetto: Pubblicata la legge quadro in materia di ricostruzione post-calamitĂ .   Sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 76 del 1° aprile 2025 Ăš stata pubblicata la Legge 18 marzo 2025, n. 40, recante “Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità”, entrata in vigore il 2 aprile 2025. Di seguito, l’illustrazione delle...

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.     In allegato...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 31 marzo al 4 aprile 2025....

Oggetto: Consultazione ANAC sui nuovi criteri di qualificazione delle stazioni appaltanti.   A seguito delle modifiche apportate dal D.Lgs. n. 209/2024 (correttivo al Codice dei Contratti Pubblici) all’Allegato II.4 del Codice, l’ANAC ha avviato una consultazione pubblica. Le modifiche riguardano alcuni requisiti previsti per l’attribuzione dei punteggi utili all’ottenimento, da parte...

Oggetto: La semplificazione normativa UE sulla sostenibilitĂ  ambientale per le PMI.   Il 26 marzo u.s. il Consiglio UE ha espresso parere favorevole sulla proposta della cosiddetta direttiva “stop the clock”, che posticipa alcuni obblighi di informativa relativi alla rendicontazione societaria di sostenibilitĂ  ai sensi della CSRD e il termine di...

Oggetto: Convenzione per la consultazione delle norme UNI. Anno 2025.   Informiamo che la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, ha prorogato per tutto il 2025 l’accordo sottoscritto lo scorso anno con UNI, l’Ente Italiano di Normazione, per facilitare l’accesso delle Imprese Associate alla normativa tecnica a condizioni molto vantaggiose. Per gli abbonamenti...

Oggetto: Polizze catastrofali: il Ministero delle Imprese e del Made in Italy pubblica le prime FAQ per chiarire i dubbi sugli obblighi assicurativi.   In concomitanza con l’approvazione della proroga graduale prevista dal D.L. n. 39/2025 per l’obbligo, imposto alle imprese, di sottoscrivere polizze catastrofali (cfr. circolare ANCE EMILIA n....

Oggetto: Salva Casa: l’ANCI pubblica il Quaderno Operativo con indicazioni pratiche per l’attuazione del D.L. n. 69/2024. All’interno anche i nuovi riquadri della modulistica aggiornata.   L’ANCI ha pubblicato il Quaderno Operativo n. 56, uno strumento di analisi delle nuove disposizioni introdotte dal D.L. Salva Casa (n. 69/2024), che ha apportato...

Oggetto: Stand still obbligatorio nelle gare soprasoglia divise in lotti.   Con il Parere n. 3120/2025, l’Ufficio di Supporto del MIT risponde al quesito sulla possibilitĂ  (o meno) di non applicare lo stand still, in relazione ad un appalto sopra soglia suddiviso in quattro lotti, ad un lotto di importo inferiore alla...

Oggetto: Gare, con il nuovo Codice la sentenza di patteggiamento non Ăš piĂč causa di esclusione automatica.   La sentenza di patteggiamento irrevocabile, nel rinnovato quadro normativo sulle esclusioni dalle gare delineato dal D.Lgs. n. 36/2023, non Ăš causa automatica di esclusione. Tale sentenza, invece, si configura come un indice della...

Oggetto: Avvalimento di garanzia valido anche con il nuovo Codice.   L’avvalimento cosĂŹ detto di garanzia mantiene la sua validitĂ  e conseguente operativitĂ  anche dopo l’entrata in vigore della nuova disciplina contenuta all’articolo 104 del D.Lgs. n. 36/2023. Infatti, nonostante tale disciplina sembri escludere questa forma di avvalimento, la stessa trova...

Oggetto: Polizze catastrofali: in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 39 del 31 marzo 2025 che proroga l’obbligo assicurativo per le imprese.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 261/2025 per informare che Ăš stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 75 del 31 marzo 2025 il Decreto Legge n. 39 del...
a