Materia tecnica

Oggetto: Aggiornamento prezzari: chiarimenti dal MIT sull’elenco prezzi.   I prezzari cessano di avere validitĂ  al 31 dicembre di ogni anno e possono essere transitoriamente utilizzati fino al 30 giugno dell’anno successivo per i progetti a base di gara la cui approvazione sia intervenuta entro tale data. AGGIORNAMENTO PREZZI: LE INDICAZIONI...

Oggetto: Subappalto: Ăš reato l’esecuzione di lavori extra-contratto.   L’accordo contrattuale tra appaltatore e subappaltatore per lo svolgimento di lavori non compresi nel contratto di subappalto e, quindi, non autorizzati dalla stazione appaltante, Ăš un rapporto nullo che non prevede alcun compenso, considerato che l’affidamento, parziale o totale, di lavori ulteriori integra un reato di pericolo,...

Oggetto: Caro materiali: pubblicati i decreti MIT per il primo e secondo trimestre 2024.   Sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono stati pubblicati i decreti di riparto del Fondo per la prosecuzione delle opere pubbliche, previsto dall’articolo 26 del D.L. n. 50/22, relativi al 1° e al...

Oggetto: Progetto abbandonato dal committente, conseguenze sul compenso dovuto al professionista.   L’obbligazione di redazione di un progetto Ăš un’obbligazione di risultato, essendo il professionista tenuto a rendere un progetto concretamente utilizzabile, anche dal punto di vista tecnico e giuridico. Ne deriva che l’irrealizzabilitĂ  dell’opera, per erroneitĂ  o inadeguatezza del progetto,...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 28 ottobre all’8 novembre 2024. L’Ing....

Oggetto: Aggiornamento caro materiali. Stima provvisoria.   A seguito delle informazioni ricevute da ANCE Nazionale si fornisce, alle Imprese Associate, un breve aggiornamento in merito all’attuazione delle misure adottate dal Governo in materia di caro materiali (c.d. D.L. Aiuti). PAGAMENTI I pagamenti dei ristori per i maggiori costi determinati dall’aumento dei...

Oggetto: Servizi di ingegneria: l’inserimento dei giovani professionisti nei requisiti di partecipazione.   L’indicazione di un “assistente alla progettazione” come giovane professionista, laureato ed abilitato da meno di cinque anni all’esercizio della professione, previsto dall’art. 39 dell’Allegato II.12, che riprende l’art.  66 del D.Lgs. n. 36/2023, non concorre alla formazione dei...

Oggetto: Impianti fotovoltaici: il MASE approva la Piattaforma Aree Idonee.   Sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Ăš stato pubblicato il D.M. 17 settembre 2024, n. 320, che disciplina e regolamenta le modalitĂ  di funzionamento della “Piattaforma Digitale Aree Idonee” (PAI). Il decreto Ăš in vigore dal 16...

Oggetto: Offerta tecnica: casi in cui puĂČ essere rivalutata.   Non Ăš possibile operare una nuova valutazione delle offerte tecniche se le buste contenenti l’offerta economica sono giĂ  state aperte, ciĂČ in ossequio al divieto inviolabile di rivalutare le offerte tecniche dopo aver conosciuto l’offerta economica. In altri termini, si tratta...

Oggetto: Appalti sopra soglia: il no dell’ANAC al minor prezzo.   Con la Delibera n. 454 del 9 ottobre 2024, l’AutoritĂ  Nazionale Anticorruzione si Ăš pronunciata sulla possibilitĂ  di applicare, nel contesto del Codice Appalti, D.Lgs. n. 36/2023, il metodo del massimo ribasso alle gare sopra soglia comunitaria. Di seguito, l’analisi...

Oggetto: Comune di Modena: parere negativo sulle proposte preliminari presentate con il primo avviso di manifestazione di interesse del PUG, via libera al percorso partecipato e alla pubblicazione di un nuovo Avviso. Richiesta segnalazioni.   Il Consiglio Comunale di Modena, nella seduta di LunedĂŹ 23 settembre, ha approvato due delibere che...

  Oggetto: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.      ...

  Oggetto: RTI e offerta di gara. Rischio di esclusione senza la firma della mandataria.   “Nel contesto delle procedure telematiche, dove una serie di elementi tecnologici impedisce l’incertezza sulla provenienza dell’offerta, quella priva di firma digitale Ăš da reputarsi sanabile tramite il subprocedimento del soccorso istruttorio ; tuttavia se...

  Oggetto: Parere di precontenzioso n.410/2024 di ANAC: se Ăš affidamento diretto e non gara, l’Amministrazione ha ampia discrezionalitĂ  nella scelta.   Il Consiglio dell’AutoritĂ  Anticorruzione ha approvato il chiarimento ANAC sul Parere di precontenzioso n. 410 del 2024, avente ad oggetto la mera procedimentalizzazione dell’affidamento diretto, mediante l’acquisizione di una...

Oggetto: Schema di Decreto Correttivo al Codice: analizzati i principali contenuti per i lavori pubblici.   Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 21 ottobre, in esame preliminare, lo schema di decreto legislativo che introduce importanti novitĂ  in particolare per i lavori pubblici. Ora, il provvedimento passerĂ  al Consiglio di...

  Oggetto: ANAC: Ăš illegittimo inserire in un bando una clausola che prevede patrimonio doppio all’importo del contratto.   Inserire in un bando una clausola che prevede l’obbligo per partecipare alla gara di dimostrare il possesso di un patrimonio netto di gran lunga superiore al doppio dell’importo del contratto Ăš...

  Oggetto: Gravi illeciti professionali: chiarimenti dal MIT sui carichi pendenti.   Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. n. 36/2023) ha espressamente introdotto la richiesta del certificato del casellario dei carichi pendenti relativamente a gravi illeciti professionali (art. 95, comma 1, lett. e), elencati all’art. 98 e come previsto...

  Oggetto: Nei consorzi di societĂ  cooperative la sostituzione consorziata esecutrice non Ăš modifica dell’offerta. Sentenza del TAR Campania.   I consorzi di societĂ  cooperative si caratterizzano per il fatto che allo scopo mutualistico della cooperativa si somma la funzione tipica del consorzio. Ne consegue che le consorziate designate per l’esecuzione agiscono...

  Oggetto: Aggiornate le norme in materia di corretta gestione del fine vita dei pannelli fotovoltaici incentivati.   Il 13 agosto 2024 Ăš stato pubblicato il Decreto Legge 25 giugno 2024, n. 84 (Gazzetta Ufficiale – Serie generale – n. 147 del 25 giugno 2024), coordinato con la Legge di...

  Oggetto: Soccorso istruttorio nel nuovo Codice dei Contratti pubblici. Natura, limiti ed evoluzione giurisprudenziale.   Il Consiglio di Stato, a mezzo dell’allegata Sentenza n. 8047 del 7 ottobre 2024, osserva che la giurisprudenza formatasi nella vigenza del vecchio Codice, ha chiarito che il soccorso istruttorio Ăš ammissibile non per...
a