Materia tecnica

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 29 luglio al 2 agosto 2024....

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.       In...

Oggetto: Garanzie definitive: il MIT interviene sugli accordi quadro.   Nel caso di accordo quadro suddiviso in piĂč lotti (e con piĂč aggiudicatari per ciascuno di essi), esso deve essere assistito da una propria garanzia definitiva, distinta da quella relativa ai singoli contratti attuativi. ACCORDI QUADRO E CONTRATTI ATTUATIVI: COME SI APPLICANO LE...

Oggetto: Equo compenso e Codice dei Contratti: nuovo intervento del TAR.   Equo compenso e Codice dei Contratti, prosegue il dibattito giurisprudenziale. Dopo gli interventi del TAR Veneto (Sentenza 3 aprile 2024, n. 632) e del TAR Lazio (Sentenza 30 aprile 2024, n. 8580), in linea tra loro, e del TAR...

Oggetto: Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il regolamento sul ripristino della natura.   Il 29 luglio 2024 Ăš stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la Nature Restoration Law, il regolamento pensato per ripristinare gli ecosistemi degradati in tutti gli Stati membri, contribuire a raggiungere gli obiettivi dell’UE in materia di...

Oggetto: Rotazione, invito vietato ai soci del contraente uscente.   Il principio di rotazione opera anche nei confronti di un operatore economico che sia collegato al contraente uscente in virtĂč di vincoli societari e familiari che facciano presumere la riconducibilitĂ  dei due soggetti a un unico centro decisionale. Di conseguenza, non...

Oggetto: ANAC, MEF ed ENEA: via libera al contratto-tipo di prestazione energetica per gli edifici pubblici.   ANAC, insieme al MEF e all’ENEA, ha approvato il contratto-tipo di prestazione energetica per gli edifici pubblici. In coerenza con il nuovo Codice degli Appalti e le indicazioni di Eurostat sulla contabilizzazione degli investimenti...

Oggetto: Circolare regionale. Conclusione fase transitoria L.R. n. 24/2017 e ambito di applicazione delle proroghe Decreto Ucraina a piani attuativi, convenzioni e titoli edilizi.   Vi informiamo che la Regione Emilia Romagna ha emanato la Circolare Prot. 25/07/2024.0804340.U, richiesta dal nostro sistema associativo, per meglio chiarire gli ambiti di applicazione della...

Oggetto: Regione Emilia Romagna. Pubblicazione pareri in materia edilizia e urbanistica.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 404/2024 per segnalare alle Imprese Associate che la Regione Emilia Romagna ha creato una sezione del proprio sito dedicata alla pubblicazione di pareri elaborati dall’Ufficio Regionale del Governo del Territorio a seguito di...

Oggetto: Ricostruzione post-sisma Emilia. Ordinanza n. 16/2024: derogate le disposizioni sulla validitĂ  quinquennale dell’autorizzazione sismica e del deposito dei progetti esecutivi delle strutture (artt. 11 e 13 della L.R. n. 19/2008).   Con la pubblicazione dell’Ordinanza Commissariale n. 16 del 11 luglio 2024 sono state recepite alcune disposizioni contenute nella Deliberazione...

Oggetto: Rigenerazione Urbana. Scorrimento Bando Regione 2021.   A partire dal 1° gennaio 2024, con l’entrata a pieno regime della L.R. 24/2017, la Regione Emilia Romagna, nel promuovere la rigenerazione urbana, ha deciso di investire ulteriormente per sostenere interventi orientati al riuso degli spazi, promuovendo la rigenerazione degli edifici esistenti secondo...

Oggetto: Sottosoglia, spetta al RUP decidere la forma del contratto.   A mezzo del Parere n. 2666 del 18 luglio 2024, il MIT ha trattato nuovamente il tema relativo alla forma del contratto d’appalto  alla luce della nuova disciplina contenuta nell’articolo 18 del Codice dei Contratti. Tale disposizione per i contratti...

Oggetto: Appalti pubblici: l’ANAC conferma che i costi della manodopera sono assoggettabili a ribasso.   Con la Delibera n. 174 del 10 aprile u.s., l’ANAC Ăš intervenuta per chiarire che “I costi della manodopera, seppur quantificati e indicati separatamente negli atti di gara, rientrano nell’importo complessivo a base di gara su...

Oggetto: Bando MUR per l’housing universitario: 60.000 nuovi posti letto per studenti.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 595/2024 per informare che la nostra Associazione Regionale, l’ANCE Emilia Romagna, ha partecipato al Roadshow “Student Housing e risorse PNRR: istruzioni per l’uso” organizzato dal Ministero dell’UniversitĂ  e della Ricerca, in collaborazione...

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.      ...

Oggetto: Approvato il Decreto Salva Casa: i primi commenti dell’ANCE.   Il Decreto Legge 29 maggio 2024 n. 69 “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica” Ăš stato definitivamente approvato in Parlamento il 24 luglio 2024. Il testo Ăš entrato in vigore il 28 luglio 2024 con la sua...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 22 al 26 luglio 2024. L’Ing....

Oggetto: Esclusione automatica delle offerte e metodo a del nuovo Codice. Anche per il Consiglio di Stato le offerte pari alla soglia devono essere escluse.   Il Consiglio di Stato ha chiarito le modalitĂ  di applicazione del Metodo A dell’Allegato II.2 al nuovo Codice, il calcolo dell’anomalia delle offerte. Dalla sentenza...

Oggetto: Avvalimento operativo: no alla stipula di contratti condizionati.   Il contratto di avvalimento operativo non puĂČ essere subordinato alla condizione sospensiva del previo pagamento da parte dell’impresa ausiliata all’impresa ausiliaria del corrispettivo pattuito per la messa a disposizione del requisito prestato. Questo perchĂ© lo strumento dell’avvalimento consente di allargare la...

Oggetto: D.Lgs. n. 103/2024: semplificazione dei controlli sulle attivitĂ  economiche.   Si informa che Ăš stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 167/2024, il D.Lgs. n. 103/2024, recante “Semplificazione dei controlli sulle attivitĂ  economiche, in attuazione della delega al Governo di cui all’articolo 27, comma 1, della Legge 5 agosto 2022, n....
a