Author: Claudia Palmisano

Segnaliamo ai nostri Associati che sul Portale Appalti del Comune di Ferrara (https://appalti.comune.fe.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp) un avviso esplorativo volto a raccogliere manifestazioni di interesse per una procedura negoziata per l’affidamento di un APPALTO INTEGRATO PER L’AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA, IL COORDINAMENTO DI SICUREZZA IN PROGETTAZIONE E DELLA ESECUZIONE DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE...

Nell’ambito del Piano Regionale della Prevenzione 21-25, Ăš organizzato il seminario in presenza “La prevenzione in Edilizia. Il Piano Mirato di Prevenzione nel Programma Predefinito 7 della Regione Emilia-Romagna” avrĂ  luogo il 30 maggio 2023 dalle ore 10.00 alle ore 14.00 presso Viale della Fiera 8 – sala A, Bologna. Un particolare riguardo...

Segnaliamo ai nostri Associati che sul Portale Appalti del Comune di Ferrara (https://appalti.comune.fe.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp) Ăš presente un avviso esplorativo volto a raccogliere manifestazioni di interesse per una procedura negoziata per l’affidamento di un APPALTO INTEGRATO PER L’AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE DEFINITIVA, ESECUTIVA, COORDINAMENTO DI SICUREZZA IN PROGETTAZIONE E DELLA ESECUZIONE DEI LAVORI...

Si ù svolta il 22 maggio l’audizione dell’ANCE presso la Commissione Finanze della Camera sul disegno di legge delega per la riforma del sistema fiscale. La Vicepresidente economico-fiscale tributaria, Vanessa Pesenti, ha espresso la condivisione di ANCE degli obiettivi di stimolo alla crescita, razionalizzazione del sistema tributario, semplificazione degli adempimenti...

La Presidente Federica Brancaccio Ăš stata invitata a “Controcorrente” su Rete4 per parlare di emergenza climatica e dissesto idrogeologico a seguito del gravissimo evento che ha colpito nei giorni scorsi l’Emilia Romagna. “Serve continuitĂ  tra il lavoro di un Governo e l’altro mantenendo le buone prassi, come la struttura di...

Si Ăš tenuto mercoledĂŹ 17 maggio 2023, alle ore 15.00, il video-incontro “La tutela degli acquirenti per la vendita degli immobili di nuova costruzione: il nuovo modello standard di polizza postuma decennale“, organizzato da ANCE EMILIA per aiutare le Imprese a comprendere quali adempimenti devono essere rispettati nelle nuove compravendite....

Si Ăš concluso il  “Forum delle PA”, il convegno a Roma dove si sono tenuti tavoli di lavoro, incontri di formazione e aggiornamento, focalizzato sul tema centrale del ruolo delle donne nella PA. Non Ăš mancato l’invito alla Presidente ANCE, Federica Brancaccio, intervenuta sul tema del nuovo Codice appalti: “Questo...

La Giunta della Regione Emilia Romagna ha attivato una raccolta fondi per sostenere le persone e le comunitĂ  emiliano-romagnole che sono state colpite da alluvioni o frane conseguenti agli eventi atmosferici estremi che si sono verificati nel mese di maggio 2023. Chiunque puĂČ versare utilizzando queste coordinate bancarie: Iban: IT69G0200802435000104428964 Causale: “ALLUVIONE...

E’ stato presentato il nuovo Rapporto 2023 sull’economia circolare in Italia (in allegato), elaborato dal Circular Economy Network, in collaborazione con ENEA e con il patrocinio del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e della Commissione europea. Il dossier raccoglie i dati...

Per la prima volta, un’intera sezione del Codice degli Appalti (art.19-36) viene dedicata alla digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti pubblici: vengono stabiliti i principi e i diritti digitali sottesi alla partecipazione alle gare pubbliche, tra cui quello dell’unicità dell’invio, secondo cui ciascun dato deve essere fornito dal suo possessore una sola...

Si Ăš svolta il 16 maggio c.m. l’audizione informale dell’ANCE presso la Commissione Industria del Senato nell’ambito dell’esame, in prima lettura, in sede referente, dei disegni di legge recanti “Delega al Governo in materia di revisione del sistema degli incentivi alle imprese, nonchĂ© disposizioni di semplificazione delle relative procedure” (DDL 571/S...

A fronte delle proroghe introdotte con il Decreto Milleproroghe 2023 sull’entrata in vigore del nuovo modello standard di polizza postuma decennale richiesta per i nuovi immobili e per aiutare le Imprese a comprendere quali adempimenti devono essere rispettati nelle nuove compravendite, ANCE EMILIA Area Centro organizza il video-incontro “La tutela...

Si Ăš tenuto il video-incontro “La tutela degli acquirenti per la vendita degli immobili di nuova costruzione: il nuovo modello standard di polizza postuma decennale“, organizzato da ANCE EMILIA per aiutare le Imprese a comprendere quali adempimenti devono essere rispettati nelle nuove compravendite. Si sono susseguiti i seguenti interventi: –...
a